Al via sabato 5 giugno, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 12-39 anni. La categoria in questione sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 3 giugno il Ministero della Salute ha dato il via all'apertura delle prenotazioni dei vaccini anti Covid senza più limiti di età. Le Marche però non hanno ancora aperto lo slot 16-39 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1013 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 15 nello screening con percorso Antigenico) e 593 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dal 30 maggio la Regione Marche ha aperto lo slot per le prenotazioni dei vaccini anti Covid per la fascia di età 16-39 anni per soggetti con comorbidità ma il sistema di prenotazione è bloccato. A denunciare il "grave disservizio" sono i giovani, affetti da comorbidità, che lamentano l'impossibilità di effettuare la prenotazione come invece annunciato dalla Regione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il prossimo 4 giugno, alle ore 10, nel Salone “De Carolis” della Prefettura, saranno consegnati a sei cittadini ascolani i Diplomi dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, istituito allo scopo di “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Fa tappa a Piane di Morro la Coldiretti. Nei giorni scorsi l'associazione ha provveduto a consegnare i pacchi solidali alla parrocchia di Santa Lucia. Ora don Giuseppe Bianchini distribuirà i beni alimentari: Coldiretti promuove un'operazione di solidarietà del sistema agroalimentare italiano per sostenere con prodotti alimentari di qualità del nostro Made in Italy le famiglie più bisognose.
La concreta collaborazione fra impresa e mondo scolastico/universitario è il cuore pulsante e il segreto del successo del progetto Learning by Doing, promosso e realizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Marche: un progetto che vede coinvolti il sistema industriale, le scuole di secondo livello e le università delle Marche.
da Confindustria Ascoli Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3484 tamponi: 1674 nel percorso nuove diagnosi (di cui 352 nello screening con percorso Antigenico) e 1810 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nella mattinata del 1 giugno è stata inaugurata la Casetta dell’Acqua in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Pagliare. Si tratta di una fontana pubblica automatizzata, finanziata dal BIM Tronto, con la partecipazione del Comune di Spinetoli e gestita dalla ditta Acquanet srl, che permetterà di avere acqua fresca liscia e gassata al costo di 5 centesimi a litro.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Un accordo importante, che sosterrà la ripartenza delle imprese, per tornare in attività in piena sicurezza e che aiuterà anche a imprimere un’accelerazione alla campagna vaccinale generale già in corso: si tratta del documento d’intesa firmato da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino e Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo con Federfarma Marche, che prevede la possibilità di vaccinazione per le imprese e i loro dipendenti nelle farmacie associate.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Da martedì primo giugno i cittadini, i tecnici da loro incaricati, così come gli amministratori dei condomini e i presidenti dei consorzi, possono depositare la manifestazione di volontà a presentare la domanda di contributo per la riparazione o la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma 2016.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Proprio in prossimità della Festa della Repubblica del 2 giugno, il nuovo Prefetto di Ascoli Piceno Carlo De Rogatis ha fatto visita lunedì pomeriggio al Presidente della Provincia Sergio Fabiani.
www.comune.ascolipiceno.it
Trenta milioni di Euro per le zone del Cratere, di cui ben 17,5 milioni destinati ai comuni del versante piceno. È questo l’ingente finanziamento destinato alle zone terremotate dal sisma 2016 messo in campo dall’Assessorato alla Ricostruzione della Regione Marche tramite fondi Cipe per l’edilizia residenziale sociale.
da Guido Castelli
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1074 tamponi: 451 nel percorso nuove diagnosi (di cui 24 nello screening con percorso Antigenico) e 623 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno informa che, da martedì 1 giugno, verranno riattivati i rilevatori di velocità istantanea sulla S.P. 227 Raccordo Ascoli-Mare in direzione Porto d’Ascoli (Km 1+757) ed in direzione Martinsicuro (Km 0+768) - Limite velocità 80 Km/h.
www.provincia.ap.it
Una squadra dinamica, fatta di giovani, donne e con personalità di indubbia esperienza. Il coordinamento comunale ufficializzato ieri dal commissario comunale Alessio Pagliacci, alla presenza del commissario provinciale Filippo Melloni, rappresenta il mix giusto per rendere nuovamente protagonista Forza Italia all’interno del centro destra ascolano.
da Alessio Pagliacci, Commissario comunale Forza Italia Ascoli Piceno
Dal 1° giugno scatta il nuovo step degli allentamenti delle misure anti Covid. Dal 1° giugno infatti sarà possibile tornare a gustare il caffè al bancone del bar e i ristoranti potranno servire i clienti al tavolo anche al chiuso. Naturalmente con delle regole da rispettare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un giorno decisamente simbolico – il 2 Giugno, la Festa della Repubblica Italiana. Un argomento – come il digitale ha cambiato il tema dei diritti e della democrazia. 15 ore di collegamento, 24 TEDx, in 24 città italiane, quasi 1000 volontari che hanno lavorato insieme in una straordinaria rete di collaborazione, più di 50 speaker e altrettante idee che meritano di essere condivise.
da TEDxAscoliPiceno
Al via i “VAX DAYS” per gli studenti delle quinte superiori delle Marche che saranno chiamati agli esami di maturità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sempre meno numerosi i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche, anche se le province di Ancona e Fermo sono stabili. Si liberano posti letto negli ospedali e in terapia intensiva, il numero dei morti è a una sola cifra per la prima volta da nove mesi e le dosi di vaccino inoculate sono sempre di più.
Eppure non manca qualche ombra.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Martedì primo giugno prenderanno il via le attività del progetto “Movimento & Salute 3.0” che viene organizzato dall’U.S. Acli provinciale e dalle amministrazioni comunali di Palmiano e Venarotta col sostegno della Regione Marche, ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. 838/2020 (Misura 7).
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2335 tamponi: 1031 nel percorso nuove diagnosi (di cui 319 nello screening con percorso Antigenico) e 1304 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 3,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3024 tamponi: 1517 nel percorso nuove diagnosi (di cui 423 nello screening con percorso Antigenico) e 1507 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ancora 3 corsi sul compostaggio domestico nell'ambito del progetto Anziani Minori Adulti : generazioni a confronto tra tradizione e innovazione finanziato dalla regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ( art 72 D. Lgs n. 117/2017). Gli incontri sono rivolti a tutti i cittadini della provincia di Ascoli Piceno, che desiderano approfondire o approcciare per la prima volta la pratica del compostaggio.
Si è conclusa mercoledì l’8^ edizione del GREEN GAME, il progetto didattico dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli imballaggi CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA, con una Finalissima Nazionale emozionante, sorprendente e alla quale hanno partecipato 113 Istituti Secondari di II grado da tutta Italia.
da Organizzatori
Dalle 12 di domenica 30 maggio, i cittadini marchigiani senza limiti di età (comunque non inferiore a 16 anni) con specifiche patologie e senza elevato grado di rischio (comorbidità) potranno prenotarsi tramite il portale di Poste Italiane o tramite il Numero Verde 800.00.99.66.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it