8 giugno 2021

...

Da lunedì 7 giugno coprifuoco prorogato di un'ora. Il divieto di circolazione, se non che per giustificato motivo, da oggi scatterà a mezzanotte e sarà in vigore fino alle 5 del mattino. Un ulteriore step nell'allentamento delle misure anti covid, in vista del 21 giugno, quando il coprifuoco sarà abolito e data per la quale il Governo prevede che tutta Italia sia in zona bianca.








...

“Un bellissimo strumento di fruizione della Cultura non alternativo alla visita diretta, ma affiancato e attrattivo per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini ha descritto, oggi nella conferenza stampa di presentazione, il virtual tour dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno che è accessibile sui siti dei due musei e a brevissimo anche sui social media della Regione e della Fondazione Marche Cultura.




...

Nell'ambito del progetto Anziani, Minori, Adulti, Generazioni a Confronto tra tradizione e innovazione, finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art 72, D.Lgs. n. 117/2017), l’associazione Marche a Rifiuti Zero, con la collaborazione di Obiettivo compostaggio domestico, Ascoli Servizi Comunali-Ecoinnova e Picenambiente, promuove il compostaggio domestico attraverso la realizzazione di corsi dedicati alla cittadinanza residente nella Provincia di Ascoli Piceno.




7 giugno 2021

...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2729 tamponi: 1258 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1471 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6%).


5 giugno 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1160 nel percorso nuove diagnosi (di cui 316 nello screening con percorso Antigenico) e 1380 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).




...

Si è svolto venerdì un incontro sulla situazione dell’autostrada A14, presenti responsabili della rete autostradale, del Ministero e di ASPI - 7° tronco, oltre a rappresentanti politici del territorio, Prefetture, ed i rappresentanti della Regioni Abruzzo e Marche e il sen. Giorgio Fede dell'8ª Commissione (Lavori pubblici, comunicazioni) al Senato.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3151 tamponi: 1615 nel percorso nuove diagnosi (di cui 510 nello screening con percorso Antigenico) e 1536 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).


4 giugno 2021





...

Dal 30 maggio la Regione Marche ha aperto lo slot per le prenotazioni dei vaccini anti Covid per la fascia di età 16-39 anni per soggetti con comorbidità ma il sistema di prenotazione è bloccato. A denunciare il "grave disservizio" sono i giovani, affetti da comorbidità, che lamentano l'impossibilità di effettuare la prenotazione come invece annunciato dalla Regione.


...

Siamo stati a Forcella di Roccafluvione e alle sue splendide cascate, per fare un’escursione nei nostri territori e per cercare le mascherine disperse nell’ambiente.



...

Il prossimo 4 giugno, alle ore 10, nel Salone “De Carolis” della Prefettura, saranno consegnati a sei cittadini ascolani i Diplomi dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, istituito allo scopo di “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.


3 giugno 2021


...

Fa tappa a Piane di Morro la Coldiretti. Nei giorni scorsi l'associazione ha provveduto a consegnare i pacchi solidali alla parrocchia di Santa Lucia. Ora don Giuseppe Bianchini distribuirà i beni alimentari: Coldiretti promuove un'operazione di solidarietà del sistema agroalimentare italiano per sostenere con prodotti alimentari di qualità del nostro Made in Italy le famiglie più bisognose.


...

La concreta collaborazione fra impresa e mondo scolastico/universitario è il cuore pulsante e il segreto del successo del progetto Learning by Doing, promosso e realizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Marche: un progetto che vede coinvolti il sistema industriale, le scuole di secondo livello e le università delle Marche.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3484 tamponi: 1674 nel percorso nuove diagnosi (di cui 352 nello screening con percorso Antigenico) e 1810 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,5%).


...

Nella mattinata del 1 giugno è stata inaugurata la Casetta dell’Acqua in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Pagliare. Si tratta di una fontana pubblica automatizzata, finanziata dal BIM Tronto, con la partecipazione del Comune di Spinetoli e gestita dalla ditta Acquanet srl, che permetterà di avere acqua fresca liscia e gassata al costo di 5 centesimi a litro.


...

Un accordo importante, che sosterrà la ripartenza delle imprese, per tornare in attività in piena sicurezza e che aiuterà anche a imprimere un’accelerazione alla campagna vaccinale generale già in corso: si tratta del documento d’intesa firmato da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino e Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo con Federfarma Marche, che prevede la possibilità di vaccinazione per le imprese e i loro dipendenti nelle farmacie associate.