Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2725 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi (di cui 328 nello screening con percorso Antigenico) e 1496 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 2,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Con una grande partecipazione, si è conclusa la IX edizione del Concorso Internazionale Grenaches du Monde, che dopo aver attraversato i vigneti di Cebreros (10 maggio, Spagna), Chateauneuf-du-Pape (14 maggio, Francia) e Perpignan (17 maggio, Francia) ha concluso la degustazione delle eccellenze vitivinicole a base di grenache ad Ascoli Piceno (1 giugno, Italia).
da Tu.Ris.Marche Soc.Cooperativa
Quaranta anni fa, il 13 giugno 1981, veniva inaugurato il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno. Raccoglieva l’eredità del prestigioso museo civico di antichità, fondato subito dopo l’Unità d’Italia. Il nuovo museo ospita la civica collezione archeologica, sulla quale furono effettuati importanti interventi di restauro, arricchita dai materiali rinvenuti negli scavi della seconda metà del Novecento.
da Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno
Mani sacrileghe non hanno voluto attendere l’avvio dell’opera di restauro e messa in sicurezza di Villa Sgariglia e della prestigiosa Chiesa dell’Assunta, insigne monumento realizzato da Lazzaro Giosafatti, come pure era stato richiesto e sollecitato dalla nostra Sezione con la lettera del 9 dicembre 2019.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Importante e interessante la conferenza dei servizi dell’8 giugno sul biodigestore di Relluce, durante la quale abbiamo messo chiaramente in luce le incertezze e le incoerenze delle studio valutazione di impatto atmosferico proposto da Ascoli Servizi Comunali.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
L'Amministrazione Provinciale comunica che è stato pubblicato l'avviso per la manifestazione d'interesse relativa alla ricerca di uno o più immobili da acquisire in locazione idonei ad essere destinati ad uso scolastico.
www.provincia.ap.it
Da lunedì 7 giugno coprifuoco prorogato di un'ora. Il divieto di circolazione, se non che per giustificato motivo, da oggi scatterà a mezzanotte e sarà in vigore fino alle 5 del mattino. Un ulteriore step nell'allentamento delle misure anti covid, in vista del 21 giugno, quando il coprifuoco sarà abolito e data per la quale il Governo prevede che tutta Italia sia in zona bianca.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1006 tamponi: 476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 118 nello screening con percorso Antigenico) e 530 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 4,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
È ora di dire basta agli attacchi privi di fondamento e strumentali che continuano a essere ripetuti, come un disco rotto, dal Presidente della Società Polisportiva Offida circa l’operato dell’Amministrazione rispetto a una persecuzione puramente inventata.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Più di 90.000 dosi di vaccino inoculate in una settimana portano i vaccinati al 23% dei marchigiani e un ulteriore 19% della popolazione ha già ricevuto la prima dose. Un'ulteriore accelerazione della campagna vaccinale che fa ben sperare per il futuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Un bellissimo strumento di fruizione della Cultura non alternativo alla visita diretta, ma affiancato e attrattivo per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini ha descritto, oggi nella conferenza stampa di presentazione, il virtual tour dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno che è accessibile sui siti dei due musei e a brevissimo anche sui social media della Regione e della Fondazione Marche Cultura.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Questa giunta vuole evitare gli errori del passato e non dimenticare più il sud della regione. Questo sostegno intende dare un forte aiuto per il rilancio del mercato del lavoro dell’intera area Piceno-Val Vibrata, per i suoi giovani e i disoccupati che si sentono tagliati fuori da questo mondo”.
da Guido Castelli
Gli studenti in possesso di abbonamenti di qualsiasi durata, emessi tra il 14 settembre 2020 e il 5 giugno 2021, potranno estendere il loro titolo di viaggio a tutto il periodo estivo per l’intera rete del servizio urbano ed extraurbano con una integrazione agevolata di 40 euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell'ambito del progetto Anziani, Minori, Adulti, Generazioni a Confronto tra tradizione e innovazione, finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art 72, D.Lgs. n. 117/2017), l’associazione Marche a Rifiuti Zero, con la collaborazione di Obiettivo compostaggio domestico, Ascoli Servizi Comunali-Ecoinnova e Picenambiente, promuove il compostaggio domestico attraverso la realizzazione di corsi dedicati alla cittadinanza residente nella Provincia di Ascoli Piceno.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2729 tamponi: 1258 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1471 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una tragedia che si è consumata in pochi istanti. Un ragazzo di 17 anni è annegato dopo essersi tuffato venerdì pomeriggio dalla cascatella del torrente Castellano, di fronte alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1160 nel percorso nuove diagnosi (di cui 316 nello screening con percorso Antigenico) e 1380 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Intensa giornata di soccorso per i vigili del fuoco di Ascoli Piceno. Il primo intervento è stato richiesto per soccorrere un pilota di parapendio caduto a Forca di Presta sul monte Vettore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è svolto venerdì un incontro sulla situazione dell’autostrada A14, presenti responsabili della rete autostradale, del Ministero e di ASPI - 7° tronco, oltre a rappresentanti politici del territorio, Prefetture, ed i rappresentanti della Regioni Abruzzo e Marche e il sen. Giorgio Fede dell'8ª Commissione (Lavori pubblici, comunicazioni) al Senato.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
“Dopo l'interrogazione presentata si muovono i primi passi verso una piena apertura dell’A14. Le difficoltà di viabilità, soprattutto nelle Marche ed in Abruzzo, sono insostenibili per tutti coloro che percorrono la tratta e recano grandi danni per l'ambiente e la salute dei residenti nei comuni costieri.
da Lega
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3151 tamponi: 1615 nel percorso nuove diagnosi (di cui 510 nello screening con percorso Antigenico) e 1536 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Al via sabato 5 giugno, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 12-39 anni. La categoria in questione sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 3 giugno il Ministero della Salute ha dato il via all'apertura delle prenotazioni dei vaccini anti Covid senza più limiti di età. Le Marche però non hanno ancora aperto lo slot 16-39 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1013 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 15 nello screening con percorso Antigenico) e 593 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dal 30 maggio la Regione Marche ha aperto lo slot per le prenotazioni dei vaccini anti Covid per la fascia di età 16-39 anni per soggetti con comorbidità ma il sistema di prenotazione è bloccato. A denunciare il "grave disservizio" sono i giovani, affetti da comorbidità, che lamentano l'impossibilità di effettuare la prenotazione come invece annunciato dalla Regione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2725 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi (di cui 328 nello screening con percorso Antigenico) e 1496 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 2,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Con una grande partecipazione, si è conclusa la IX edizione del Concorso Internazionale Grenaches du Monde, che dopo aver attraversato i vigneti di Cebreros (10 maggio, Spagna), Chateauneuf-du-Pape (14 maggio, Francia) e Perpignan (17 maggio, Francia) ha concluso la degustazione delle eccellenze vitivinicole a base di grenache ad Ascoli Piceno (1 giugno, Italia).
da Tu.Ris.Marche Soc.Cooperativa
Quaranta anni fa, il 13 giugno 1981, veniva inaugurato il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno. Raccoglieva l’eredità del prestigioso museo civico di antichità, fondato subito dopo l’Unità d’Italia. Il nuovo museo ospita la civica collezione archeologica, sulla quale furono effettuati importanti interventi di restauro, arricchita dai materiali rinvenuti negli scavi della seconda metà del Novecento.
da Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno
Mani sacrileghe non hanno voluto attendere l’avvio dell’opera di restauro e messa in sicurezza di Villa Sgariglia e della prestigiosa Chiesa dell’Assunta, insigne monumento realizzato da Lazzaro Giosafatti, come pure era stato richiesto e sollecitato dalla nostra Sezione con la lettera del 9 dicembre 2019.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Importante e interessante la conferenza dei servizi dell’8 giugno sul biodigestore di Relluce, durante la quale abbiamo messo chiaramente in luce le incertezze e le incoerenze delle studio valutazione di impatto atmosferico proposto da Ascoli Servizi Comunali.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
L'Amministrazione Provinciale comunica che è stato pubblicato l'avviso per la manifestazione d'interesse relativa alla ricerca di uno o più immobili da acquisire in locazione idonei ad essere destinati ad uso scolastico.
www.provincia.ap.it
Da lunedì 7 giugno coprifuoco prorogato di un'ora. Il divieto di circolazione, se non che per giustificato motivo, da oggi scatterà a mezzanotte e sarà in vigore fino alle 5 del mattino. Un ulteriore step nell'allentamento delle misure anti covid, in vista del 21 giugno, quando il coprifuoco sarà abolito e data per la quale il Governo prevede che tutta Italia sia in zona bianca.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1006 tamponi: 476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 118 nello screening con percorso Antigenico) e 530 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 4,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
È ora di dire basta agli attacchi privi di fondamento e strumentali che continuano a essere ripetuti, come un disco rotto, dal Presidente della Società Polisportiva Offida circa l’operato dell’Amministrazione rispetto a una persecuzione puramente inventata.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Più di 90.000 dosi di vaccino inoculate in una settimana portano i vaccinati al 23% dei marchigiani e un ulteriore 19% della popolazione ha già ricevuto la prima dose. Un'ulteriore accelerazione della campagna vaccinale che fa ben sperare per il futuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Un bellissimo strumento di fruizione della Cultura non alternativo alla visita diretta, ma affiancato e attrattivo per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini ha descritto, oggi nella conferenza stampa di presentazione, il virtual tour dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno che è accessibile sui siti dei due musei e a brevissimo anche sui social media della Regione e della Fondazione Marche Cultura.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Questa giunta vuole evitare gli errori del passato e non dimenticare più il sud della regione. Questo sostegno intende dare un forte aiuto per il rilancio del mercato del lavoro dell’intera area Piceno-Val Vibrata, per i suoi giovani e i disoccupati che si sentono tagliati fuori da questo mondo”.
da Guido Castelli
Gli studenti in possesso di abbonamenti di qualsiasi durata, emessi tra il 14 settembre 2020 e il 5 giugno 2021, potranno estendere il loro titolo di viaggio a tutto il periodo estivo per l’intera rete del servizio urbano ed extraurbano con una integrazione agevolata di 40 euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell'ambito del progetto Anziani, Minori, Adulti, Generazioni a Confronto tra tradizione e innovazione, finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art 72, D.Lgs. n. 117/2017), l’associazione Marche a Rifiuti Zero, con la collaborazione di Obiettivo compostaggio domestico, Ascoli Servizi Comunali-Ecoinnova e Picenambiente, promuove il compostaggio domestico attraverso la realizzazione di corsi dedicati alla cittadinanza residente nella Provincia di Ascoli Piceno.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2729 tamponi: 1258 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1471 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una tragedia che si è consumata in pochi istanti. Un ragazzo di 17 anni è annegato dopo essersi tuffato venerdì pomeriggio dalla cascatella del torrente Castellano, di fronte alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1160 nel percorso nuove diagnosi (di cui 316 nello screening con percorso Antigenico) e 1380 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Intensa giornata di soccorso per i vigili del fuoco di Ascoli Piceno. Il primo intervento è stato richiesto per soccorrere un pilota di parapendio caduto a Forca di Presta sul monte Vettore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è svolto venerdì un incontro sulla situazione dell’autostrada A14, presenti responsabili della rete autostradale, del Ministero e di ASPI - 7° tronco, oltre a rappresentanti politici del territorio, Prefetture, ed i rappresentanti della Regioni Abruzzo e Marche e il sen. Giorgio Fede dell'8ª Commissione (Lavori pubblici, comunicazioni) al Senato.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
“Dopo l'interrogazione presentata si muovono i primi passi verso una piena apertura dell’A14. Le difficoltà di viabilità, soprattutto nelle Marche ed in Abruzzo, sono insostenibili per tutti coloro che percorrono la tratta e recano grandi danni per l'ambiente e la salute dei residenti nei comuni costieri.
da Lega
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3151 tamponi: 1615 nel percorso nuove diagnosi (di cui 510 nello screening con percorso Antigenico) e 1536 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Al via sabato 5 giugno, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 12-39 anni. La categoria in questione sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 3 giugno il Ministero della Salute ha dato il via all'apertura delle prenotazioni dei vaccini anti Covid senza più limiti di età. Le Marche però non hanno ancora aperto lo slot 16-39 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1013 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 15 nello screening con percorso Antigenico) e 593 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dal 30 maggio la Regione Marche ha aperto lo slot per le prenotazioni dei vaccini anti Covid per la fascia di età 16-39 anni per soggetti con comorbidità ma il sistema di prenotazione è bloccato. A denunciare il "grave disservizio" sono i giovani, affetti da comorbidità, che lamentano l'impossibilità di effettuare la prenotazione come invece annunciato dalla Regione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it