Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2644 tamponi: 1367 nel percorso nuove diagnosi (di cui 462 screening con percorso Antigenico) e 1277 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,4%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Con decorrenza 07/06/2021 il Dirigente Generale Ing. Antonio La Malfa è stato incaricato quale nuovo Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Regione Marche in sostituzione del Dirigente Generale Ing. Felice Di Pardo al quale è stato assegnato l’incarico di Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Abruzzo.
Sono 1.600 gli euro consegnati dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Michele Iadarola, al Vice Sindaco f.f. del Comune di Arquata del Tronto, Dott. Michele Franchi, alla presenza del Comandante dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, Ing. Luca Verna, nel corso della breve cerimonia tenutasi alla Caserma “Colle San Marco”.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
Prosegue il progetto “IntegrArti - per un sistema circolare”, progetto finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 72 D.Lgs. n. 117/2017) ed il contributo del Comune di Folignano. Dopo la giornata “Puliamo il mondo” presso il Pianoro di San Marco, questa volta IntegrArti propone a tutti i cittadini che vorranno partecipare una “Passeggiata ecologica” per le vie di Folignano.
da CISI - Centro per l'integrazione e Studi Interculturali
www.cisiamo.net
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3004 tamponi: 1536 nel percorso nuove diagnosi (di cui 512 screening con percorso Antigenico) e 1468 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 5,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I consiglieri regionali della Lega Marche, Mirko Bilò, vicepresidente del gruppo consiliare, Marco Marinangeli ed Andrea Maria Antonini hanno fatto visita alla Casa Circondariale Marino del Tronto di Ascoli Piceno esprimendo la solidarietà personale e del partito agli agenti vittime di aggressione.
da Lega Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2725 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi (di cui 328 nello screening con percorso Antigenico) e 1496 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 2,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Con una grande partecipazione, si è conclusa la IX edizione del Concorso Internazionale Grenaches du Monde, che dopo aver attraversato i vigneti di Cebreros (10 maggio, Spagna), Chateauneuf-du-Pape (14 maggio, Francia) e Perpignan (17 maggio, Francia) ha concluso la degustazione delle eccellenze vitivinicole a base di grenache ad Ascoli Piceno (1 giugno, Italia).
da Tu.Ris.Marche Soc.Cooperativa
Quaranta anni fa, il 13 giugno 1981, veniva inaugurato il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno. Raccoglieva l’eredità del prestigioso museo civico di antichità, fondato subito dopo l’Unità d’Italia. Il nuovo museo ospita la civica collezione archeologica, sulla quale furono effettuati importanti interventi di restauro, arricchita dai materiali rinvenuti negli scavi della seconda metà del Novecento.
da Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno
Mani sacrileghe non hanno voluto attendere l’avvio dell’opera di restauro e messa in sicurezza di Villa Sgariglia e della prestigiosa Chiesa dell’Assunta, insigne monumento realizzato da Lazzaro Giosafatti, come pure era stato richiesto e sollecitato dalla nostra Sezione con la lettera del 9 dicembre 2019.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Importante e interessante la conferenza dei servizi dell’8 giugno sul biodigestore di Relluce, durante la quale abbiamo messo chiaramente in luce le incertezze e le incoerenze delle studio valutazione di impatto atmosferico proposto da Ascoli Servizi Comunali.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
L'Amministrazione Provinciale comunica che è stato pubblicato l'avviso per la manifestazione d'interesse relativa alla ricerca di uno o più immobili da acquisire in locazione idonei ad essere destinati ad uso scolastico.
www.provincia.ap.it
Da lunedì 7 giugno coprifuoco prorogato di un'ora. Il divieto di circolazione, se non che per giustificato motivo, da oggi scatterà a mezzanotte e sarà in vigore fino alle 5 del mattino. Un ulteriore step nell'allentamento delle misure anti covid, in vista del 21 giugno, quando il coprifuoco sarà abolito e data per la quale il Governo prevede che tutta Italia sia in zona bianca.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1006 tamponi: 476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 118 nello screening con percorso Antigenico) e 530 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 4,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
È ora di dire basta agli attacchi privi di fondamento e strumentali che continuano a essere ripetuti, come un disco rotto, dal Presidente della Società Polisportiva Offida circa l’operato dell’Amministrazione rispetto a una persecuzione puramente inventata.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
“Un bellissimo strumento di fruizione della Cultura non alternativo alla visita diretta, ma affiancato e attrattivo per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini ha descritto, oggi nella conferenza stampa di presentazione, il virtual tour dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno che è accessibile sui siti dei due musei e a brevissimo anche sui social media della Regione e della Fondazione Marche Cultura.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Più di 90.000 dosi di vaccino inoculate in una settimana portano i vaccinati al 23% dei marchigiani e un ulteriore 19% della popolazione ha già ricevuto la prima dose. Un'ulteriore accelerazione della campagna vaccinale che fa ben sperare per il futuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Questa giunta vuole evitare gli errori del passato e non dimenticare più il sud della regione. Questo sostegno intende dare un forte aiuto per il rilancio del mercato del lavoro dell’intera area Piceno-Val Vibrata, per i suoi giovani e i disoccupati che si sentono tagliati fuori da questo mondo”.
da Guido Castelli
Gli studenti in possesso di abbonamenti di qualsiasi durata, emessi tra il 14 settembre 2020 e il 5 giugno 2021, potranno estendere il loro titolo di viaggio a tutto il periodo estivo per l’intera rete del servizio urbano ed extraurbano con una integrazione agevolata di 40 euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell'ambito del progetto Anziani, Minori, Adulti, Generazioni a Confronto tra tradizione e innovazione, finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art 72, D.Lgs. n. 117/2017), l’associazione Marche a Rifiuti Zero, con la collaborazione di Obiettivo compostaggio domestico, Ascoli Servizi Comunali-Ecoinnova e Picenambiente, promuove il compostaggio domestico attraverso la realizzazione di corsi dedicati alla cittadinanza residente nella Provincia di Ascoli Piceno.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2729 tamponi: 1258 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1471 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una tragedia che si è consumata in pochi istanti. Un ragazzo di 17 anni è annegato dopo essersi tuffato venerdì pomeriggio dalla cascatella del torrente Castellano, di fronte alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1160 nel percorso nuove diagnosi (di cui 316 nello screening con percorso Antigenico) e 1380 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it