I Vgili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti in città ad Ascoli Piceno per un violento Incidente stradale verificatosi nella notte tra venerdì e sabato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Stava cercando di raggiungere il lago di Pilato, sul monte Vettore (Ascoli) quando improvvisamente è scivolato lungo un sentiero ripido e impervio. Vittima dell'incidente, che si trova ora ricoverato in prognosi riservata all'ospedale regionale di Torrette, è un 43enne di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1943 tamponi: 969 nel percorso nuove diagnosi (di cui 314 screening con percorso Antigenico) e 974 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,5%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dalla mezzanotte di lunedì 21 giugno anche le Marche entrano in zona bianca come tutto il resto d'Italia, eccezione fatta per la Valle d'Aosta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2427 tamponi: 1110 nel percorso nuove diagnosi (di cui 355 screening con percorso Antigenico) e 1317 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 2,5%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
I dati confermano le previsioni delle scorse settimane. Anche le Marche da lunedì 21 giugno saranno in zona bianca. A confermarlo la consueta comunicazione alla Regione da parte del Ministero della Salute.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il pontificato e la morte di Sisto V. Dalla pagina alla scena è un progetto proposto AMAT in collaborazione con i Comuni di Montalto delle Marche e Grottammare.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2183 tamponi: 1179 nel percorso nuove diagnosi (di cui 492 screening con percorso Antigenico) e 1004 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,4%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2265 tamponi: 1185 nel percorso nuove diagnosi (di cui 339 screening con percorso Antigenico) e 1080 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,8%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Buonumor Favorito e Lu Sfrigne entrano ufficialmente a far parte del Registro storico delle maschere italiane. Un importante risultato, ottenuto dal presidente Marco Olori e dal direttivo dell’Associazione “Il Carnevale di Ascoli”, in sinergia con l’Amministrazione comunale di Ascoli a partire dal sindaco Marco Fioravanti, che certifica a livello nazionale il valore delle due caratteristiche maschere della storia carnascialesca ascolana, grazie anche alla preziosa collaborazione di Mirella Desantis del Centro nazionale di coordinamento delle maschere italiane.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Fornire risposte innovative ai nuovi bisogni del mercato. E’ questo l’obbiettivo della legge dedicata alle start up approvata all’unanimità lo scorso mese di aprile (L.R. 29 aprile 2021 n. 6).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2797 tamponi: 1339 nel percorso nuove diagnosi (di cui 365 screening con percorso Antigenico) e 1458 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 2,2%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli italiani, ma il 67% condivide la via alla felicità di Epicuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un servizio di trasporto gratuito per la stazione termale di Acquasanta. Grazie all’unione di Offida, Castorano e Colli del Tronto e Acquasanta, al 21 giugno al 20 novembre, tutti i giorni tranne la domenica, i residenti dei tre comuni, soprattutto i più anziani, potranno recarsi a fare le cure con l’acqua sulfurea, in totale autonomia.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
I gestori dei Musei Civici di Ascoli Piceno, INTEGRA - Gestione Integrata Sistemi per la Cultura e Il PICCHIO - Consorzio di Cooperative Sociali Cattoliche, in accordo con il direttore delle collezioni civiche Stefano Papetti, organizzano delle attività didattiche dal titolo “Viaggia nel tempo con Ascoli Musei”
da Pulchra Società Cooperativa Culturale
I Musei Civici organizzano degli appuntamenti estivi dal titolo “Viaggia nel tempo con Ascoli Musei”
I gestori dei Musei Civici di Ascoli Piceno, INTEGRA - Gestione Integrata Sistemi per la Cultura e Il PICCHIO - Consorzio di Cooperative Sociali Cattoliche, in accordo con il direttore delle collezioni civiche Stefano Papetti, organizzano delle attività didattiche dal titolo “Viaggia nel tempo con Ascoli Musei” che si svolgeranno ogni sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00 a partire da sabato 19 giugno 2021.
da Pulchra Società Cooperativa Culturale
Sarà un'estate tutta all'insegna dell'attività sportiva all'aperto e della natura a Folignano e Maltignano. Al via il progetto “In corpore sano”, eventi e manifestazioni, organizzati dalle due amministrazioni comunali e rivolti a persone di ogni età tra camminate, fitness, sport, yoga e iniziative plastic free.
da Unione Sportiva Acli Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2330 tamponi: 1113 nel percorso nuove diagnosi (di cui 357 screening con percorso Antigenico) e 1217 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,4%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Si è svolta il 13 giugno la passeggiata ecologica per le vie di Villa Pigna di Folignano, iniziativa promossa all’interno del progetto “IntegrArti - per un sistema circolare”.
da CISI - Centro per l'integrazione e Studi Interculturali
www.cisiamo.net
Come di prassi, il console Amilcare Brugni, accompagnato dal vice nonché referente dei rapporti con le istituzioni Giorgio Fiori e dal segretario Alfredo de Marco, ha portato il saluto dei Maestri del Lavoro al nuovo prefetto di Ascoli dott. Carlo De Rogatis, da poche settimane insediatosi al vertice della prefettura Picena.
da Organizzatori
“Ospedali senza amianto, andiamo spediti verso il risultato con un investimento di 4,7 milioni di euro”. Così l’assessore regionale Francesco Baldelli commenta la convenzione con le aziende ospedaliere per la rimozione dell’amianto approvata in Giunta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 719 tamponi: 274 nel percorso nuove diagnosi (di cui 74 screening con percorso Antigenico) e 445 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,1%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nell'ultima settimana sono state inoculate altre 93.000 dosi di vaccino, il numero più alto dall'inizio della campagna vaccinale. Un marchigiano su quattro è stato vaccinato e quasi altrettanti hanno ricevuto la prima dose. Scendono a 274 i nuovi casi, la settimana scorsa erano 458.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2162 tamponi: 1043 nel percorso nuove diagnosi (di cui 297 screening con percorso Antigenico) e 1119 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,2%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Si chiama ‘Piceno Line’ e collegherà in maniera più frequente e veloce, oltre che in modo ecosostenibile, le città di Ascoli e San Benedetto per tutta l’estate 2021.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it