I Sindaci dei Comuni di Arquata del Tronto (AP), Castelsantangelo sul Nera (MC), Montegallo (AP), Montemonaco (AP) e Visso (MC), a seguito di alcuni comunicati stampa sia sui giornali online, sia su altri mezzi di comunicazione in merito alla Fioritura 2021 di Castelluccio di Norcia, alcuni dei quali inesatti e forvianti, ritengono opportuno e necessario fare dei chiarimenti.
dai Sindaci dei Comuni di Arquata del Tronto (AP), Castelsantangelo sul Nera (MC), Montegallo (AP), Montemonaco (AP) e Visso (MC)
Operazione “Easy money”: 13 ordinanze di custodia cautelare e sequestri per oltre 11 milioni di euro
Nella mattinata di venerdì è scattata l’operazione “EASY MONEY” con cui i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno e del Comando Provinciale Carabinieri di Chieti, stanno procedendo all’esecuzione di 13 ordinanze di custodia cautelare ed al sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 11 milioni di euro.
Meno di tre mesi al taglio del nastro di MICAM Milano 2021. Il salone internazionale, punto di riferimento per gli operatori provenienti da tutto il mondo, si appresta a tornare in presenza e le aspettative del settore sono alte. Gli imprenditori stanno preparando il campionario in vista dell’evento, anche se la difficile situazione pandemica ha aperto una serie di dubbi e problematiche.
Dopo oltre un anno e mezzo, a 5 anni dal sisma, è tornato a riunirsi in presenza il coordinamento delle Anci coinvolte nel Sisma Centro-Italia 2016 con la presenza dei presidenti e direttori delle Anci regionali di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo, i membri della cabina di coordinamento, il Commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini e, per conto della struttura di Anci Nazionale e Antonio Ragonesi, Responsabile Area Sicurezza e Legalità.
Il Ministero dell’Interno ha ripartito i fondi del piano “Rigenera Italia”: 412 milioni di euro a livello nazionale, 14,16 milioni di euro per la regione Marche, di cui 1,97 milioni per la provincia di Ascoli Piceno, e in particolare 130.000 euro sia per Ascoli che San Benedetto, 90.000 per Grottammare e Monteprandone, 70.000 per Cupra Marittima, Folignano, Spinetoli e Castel di Lama, 50.000 euro per decine di Comuni più piccoli.
S’inaugura – sabato 26 giugno -, nel vecchio incasato di Grottammare, la mostra “I doni di Sisto V alle terre del Piceno: un percorso nei Musei Sistini” (ore 17.30, Chiesa di San Giovanni Battista/Piazza Peretti). L’iniziativa è parte del programma celebrativo del V centenario della nascita di Felice Peretti, pontefice dal 1585 al 1590, e intende valorizzare tutte le sedi dei Musei sistini, avviando da Grottammare, dove Sisto V nacque il 13 dicembre 1521, un percorso nella storia e nell’arte del suo tempo.
dal Comune di Grottammare