Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 78 nuovi casi di Covid-19, erano 125 sette giorni fa. 20 in provincia di Pesaro, 15 in ciascuna delle altre province e solo 5 in provincia di Ascoli. Nello stesso tempo i vaccini inoculati scendono da 94.000 a poco più di 90.000. E la situazione negli ospedali non migliora.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 796 tamponi: 357 nel percorso nuove diagnosi (di cui 117 screening con percorso Antigenico) e 439 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 0,8%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A nome dell’Amministrazione provinciale, dei consiglieri, dei dirigenti e del personale tutto, esprimo il più profondo cordoglio ai familiari e colleghi per la scomparsa di Gianni Cacciatori, stimato funzionario della nostra Provincia.
www.provincia.ap.it
Abbiamo forti dubbi sul PRRN, perché crediamo che mancano le vere riforme per ridurre le disuguaglianze e migliorare la coesione sociale. Ancora non vediamo le riforme strutturali. La prima, attesa da anni e adesso richiesta dall’Unione europea, è quella della giustizia: un processo giudiziario deve durare al massimo 12 mesi. A seguire ci aspettiamo che le risorse pubbliche destinate alle imprese devono essere elargite con la partecipazione dei lavoratori e delle comunità, la famosa “Cogestione alla tedesca”.
dal Comitato dei Disoccupati del Piceno
Dopo l'approvazione nel mese di aprile delle nuove tariffe Tari che prevedono una riduzione strutturale media di circa il 10% su tutte le tariffe, la Giunta Comunale, nella seduta del 24 giugno, ha approvato un'ulteriore pacchetto di aiuti di sostegno: uno sconto del 50% per le attività commerciali che sono state chiuse nei primi mesi del 2021.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
E' successo nel pomeriggio di sabato 26 giugno.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Sindaci dei Comuni di Arquata del Tronto (AP), Castelsantangelo sul Nera (MC), Montegallo (AP), Montemonaco (AP) e Visso (MC), a seguito di alcuni comunicati stampa sia sui giornali online, sia su altri mezzi di comunicazione in merito alla Fioritura 2021 di Castelluccio di Norcia, alcuni dei quali inesatti e forvianti, ritengono opportuno e necessario fare dei chiarimenti.
dai Sindaci dei Comuni di Arquata del Tronto (AP), Castelsantangelo sul Nera (MC), Montegallo (AP), Montemonaco (AP) e Visso (MC)
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1891 tamponi: 970 nel percorso nuove diagnosi (di cui 404 screening con percorso Antigenico) e 921 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Comitato Tecnico Scientifico ha dato il via libera allo stop alle mascherine all'aperto in zona bianca. Il provvedimento, recepito dal Ministero della Salute, entra in vigore da lunedì 28 giugno ma ci saranno comunque delle limitazioni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Operazione “Easy money”: 13 ordinanze di custodia cautelare e sequestri per oltre 11 milioni di euro
Nella mattinata di venerdì è scattata l’operazione “EASY MONEY” con cui i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno e del Comando Provinciale Carabinieri di Chieti, stanno procedendo all’esecuzione di 13 ordinanze di custodia cautelare ed al sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 11 milioni di euro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1864 tamponi: 817 nel percorso nuove diagnosi (di cui 235 screening con percorso Antigenico) e 1047 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,6%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Dopo oltre un anno e mezzo, a 5 anni dal sisma, è tornato a riunirsi in presenza il coordinamento delle Anci coinvolte nel Sisma Centro-Italia 2016 con la presenza dei presidenti e direttori delle Anci regionali di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo, i membri della cabina di coordinamento, il Commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini e, per conto della struttura di Anci Nazionale e Antonio Ragonesi, Responsabile Area Sicurezza e Legalità.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Coldiretti Ascoli Fermo esprime soddisfazione per l’annuncio dato dal sindaco Marco Fioravanti circa i lavori strutturali e di adeguamento dei locali del Mattatoio comunale.
www.coldiretti.it
S’inaugura – sabato 26 giugno -, nel vecchio incasato di Grottammare, la mostra “I doni di Sisto V alle terre del Piceno: un percorso nei Musei Sistini” (ore 17.30, Chiesa di San Giovanni Battista/Piazza Peretti). L’iniziativa è parte del programma celebrativo del V centenario della nascita di Felice Peretti, pontefice dal 1585 al 1590, e intende valorizzare tutte le sedi dei Musei sistini, avviando da Grottammare, dove Sisto V nacque il 13 dicembre 1521, un percorso nella storia e nell’arte del suo tempo.
dal Comune di Grottammare
Il Ministero dell’Interno ha ripartito i fondi del piano “Rigenera Italia”: 412 milioni di euro a livello nazionale, 14,16 milioni di euro per la regione Marche, di cui 1,97 milioni per la provincia di Ascoli Piceno, e in particolare 130.000 euro sia per Ascoli che San Benedetto, 90.000 per Grottammare e Monteprandone, 70.000 per Cupra Marittima, Folignano, Spinetoli e Castel di Lama, 50.000 euro per decine di Comuni più piccoli.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
Meno di tre mesi al taglio del nastro di MICAM Milano 2021. Il salone internazionale, punto di riferimento per gli operatori provenienti da tutto il mondo, si appresta a tornare in presenza e le aspettative del settore sono alte. Gli imprenditori stanno preparando il campionario in vista dell’evento, anche se la difficile situazione pandemica ha aperto una serie di dubbi e problematiche.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Dal 26 giugno al 4 luglio torna Fritto Misto, la manifestazione che si svolge ogni anno nel centro di Ascoli Piceno, per presentare l’eccellenza agroalimentare italiana, fritta e non solo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1789 tamponi: 887 nel percorso nuove diagnosi (di cui 294 screening con percorso Antigenico) e 902 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 0,6%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1858 tamponi: 898 nel percorso nuove diagnosi (di cui 229 screening con percorso Antigenico) e 960 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Si è chiuso ad Ascoli Piceno, nella sede della Camera di Commercio delle Marche, il mini ciclo di due incontri che la Regione Marche ha organizzato per illustrare la nuova legge (L.R. 29 aprile 2021) dedicata alle Start Up.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella Prefettura di Ascoli Piceno, alla presenza del Commissario Straordinario del sisma Legnini e del Prefetto De Rogatis, è stato sottoscritto il Protocollo di legalità ai sensi dell’art.35, comma 8 del decreto legge n. 189/2016.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Le Marche hanno istituito un fondo regionale per il microcredito, con una dotazione iniziale di 4 milioni di euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Vigili del fuoco di Ascoli Piceno nel pomeriggio di martedì sono stati impegnati per un incendio della vegetazione nel comune di Castel di Lama, zona Villa Chiarini.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it