Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.006 tamponi: 1.602 nel percorso diagnostico (di cui 673 tamponi antigenici) e 1.404 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,6%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 23,78.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La delibera della Regione che individua il nuovo ospedale a San Benedetto del Tronto lascia tutti i cittadini esterrefatti. Lo stesso sentimento che ho avuto nel leggere la goffa difesa della scelta fatta da Castelli e Antonini (quest’ultimo per dovere di firma).
da Manuela Marcucci – Segretaria circolo sanità Partito Democratico
Covid: 54 nuovi casi, sale al 22,91 il tasso di positività ogni 100 mila abitanti. Una nuova vittima
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.466 tamponi: 1.294 nel percorso diagnostico (di cui 447 tamponi antigenici) e 1.172 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,2%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 22,91.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ad Ascoli Piceno, la Nazionale Old Italia, formata da giocatori sempre over 40 e 45, che organizza regolarmente, da anni, incontri di calcio all’insegna della beneficenza e della solidarietà, ha partecipato vittoriosamente a un importante torneo, conquistando il terzo posto, contro la forte squadra di Lanzilli del Salerno.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Azienda affermata è alla ricerca di tecnici e consulenti da inserire nell’ambito commerciale, anche prima esperienza con buone capacità organizzative e di gestione, grande positività ed ambizione, ben motivati, abituati a lavorare per obiettivi in grado di rafforzare le relazioni con i clienti proponendo soluzioni sempre più efficienti ed innovative.
da Pubblicelli
www.pubblicelli.com
La Regione Marche crede nei ‘Centri Commerciali Naturali’, aggregazioni di piccoli operatori commerciali dei piccoli centri storici marchigiani che, mediante forme societarie come consorzi o cooperative, adottano politiche di sviluppo comuni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 814 tamponi: 338 nel percorso diagnostico (di cui 39 tamponi antigenici) e 476 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 7,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è del 20.70%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il TAU/Teatri Antichi Uniti, un prezioso luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo che da 23 anni è un fiore all’’occhiello della scena nazionale con 38 appuntamenti in 18 splendidi siti archeologici della regione.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Per la terza settimana consecutiva crescono i casi di Coronavirus nelle Marche. A differenza delle settimane precedenti però la maggior parte dei casi non sono più concentrati in provincia di Ascoli. Le provincie di Pesaro e Ancona hanno più casi di Ascoli e anche Macerata ha molti casi. Il numero dei casi è più contenuto solo in provincia di Fermo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.417 tamponi: 1.453 nel percorso diagnostico (di cui 685 tamponi antigenici) e 1.231 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,1%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è del 19.60%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.454 tamponi: 1.231 nel percorso diagnostico (di cui 498 tamponi antigenici) e 1.231 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,2%).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.454 tamponi: 1.309 nel percorso diagnostico (di cui 634 tamponi antigenici) e 1.231 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è del 18.25%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Al via i controlli da parte delle Guardie Zoofile della L.I.D.A., Lega Italiana dei Diritti dell’Animale, a seguito di una convenzione stipulata con il Comune di Folignano per lo svolgimento di attività di prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti amministrativi in materia di identificazione, protezione e benessere degli animali d'affezione, controllo del randagismo, prevenzione e repressione delle infrazioni dei regolamenti generali e locali relativi alla protezione degli animali e attività di monitoraggio del territorio e tutela dell'ambiente.
I lavori del Tavolo degli esperti volgono al termine. Dopo un’attenta analisi dell’importante risorsa culturale ascolana nel quadro della sua storia e della sua attuale situazione di criticità, articolatasi in quattro riunioni pubbliche, il Tavolo passa all’esame delle possibili è più utili ipotesi gestionali.
da Sara Malaspina (Coordinatrice del Circolo Demos Marche)
Carlo Di Marco (Presidente Demos, Coordinatore Tavolo esperti)
LiricoStruiamo compie il suo viaggio di musica solidale al servizio delle comunità del cratere sismico dell’Italia Centrale fin dall’estate 2017. Un cammino che non si è mai interrotto, raccogliendo interesse da parte della stampa e media nazionali, mietendo successi e grande partecipazione tra le popolazioni.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Ha compiuto giovedì 60 anni il Luogotenente “Cariche Speciali” Claudio IVALDI, Capo della Sezione Operazioni e Programmazione del locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza; un “traguardo” di un certo rilievo, coincidente, infatti, con il suo contestuale collocamento in congedo per i “raggiunti limiti di età”.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
Venerdì è il giorno in cui viene attribuita alle Regioni la classificazione in fasce. Come avevamo già annunciato, la nostra regione è rimasta in zona bianca, con un tasso di incidenza ad oggi di 14,9 nuovi positivi settimanali ogni 100 mila abitanti, quando la media nazionale è di 19.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
L'Amministrazione Provinciale informa che, da lunedì 19 a venerdì 23 luglio, sarà temporaneamente chiuso al transito un tratto della S.P. n. 177 Monsampietro Morico, nel territorio del Comune di Venarotta.
www.provincia.ap.it
Tragedia giovedì a Città di Castello, dove un bambino di 6 anni si è sentito male ed è morto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.256 tamponi: 1.212 nel percorso diagnostico (di cui 459 tamponi antigenici) e 1.044 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,3%).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nell’ambito delle misure volte al contenimento del Covid-19, con particolare riferimento alle varianti attualmente in circolazione, si sottolinea il carattere di priorità della somministrazione dei vaccini ai cittadini over 60 necessariamente correlata alla più ampia partecipazione degli stessi alla campagna vaccinale in atto.
da Asur Marche - Area vasta 5