Coronavirus Marche: si ferma il calo dei contagi, crollano le vaccinazioni, ma migliora la situazione negli ospedali
Si è interrotta la serie positiva che vedeva da oltre due mesi ogni settimana un calo dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi questa settimana sono stati 457, 8 in più della settimana scorsa. Vediamo nel dettaglio tutti i dati.
Liquidati oltre 12 milioni dall’Ufficio Ricostruzione Castelli: "Ribassi sugli affitti delle sedi temporanee"
Scuole, arrivano i primi fondi per la ripartenza post terremoto. Stefano Babini, direttore dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, ha infatti firmato un importante decreto che dà seguito all’ordinanza speciale numero 3 dello scorso...
Covid: 'pochi' i tamponi, 17 i nuovi casi. E un'altra vittima
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 718 tamponi: 377 nel percorso diagnostico (di cui 206 tamponi antigenici) e 341 nel percorso dei guariti.
“Stella al Merito del lavoro” 2022, entro il 31 ottobre le candidature
Il Consolato dei Maestri del Lavoro delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo segnala che, entro il prossimo 31 ottobre, vanno inoltrate all’Ispettorato del lavoro delle Marche le candidature per il conferimento dell’onorificenza della...
Il weekend delle bocce marchigiane, tutti i risultati
Bello spettacolo alla Bocciofila Loreto, presieduta da Romano
Foglia, per il tradizionale appuntamento con il Trofeo Bocciofila Loreto, gara
regionale a coppie per tutte le categorie. Ottima la partecipazione con 94
formazioni iscritte, di cui...
Ascolinscena: primo spettacolo in concorso “L’amico Sancio” del Laboratorio Minimo Teatro
Sabato 16 ottobre 2021 alle ore 21:00 al PalaFolli Teatro debutterà il nuovo
spettacolo del Laboratorio Minimo Teatro di Ascoli Piceno. Si tratta del primo
spettacolo in concorso della Rassegna Ascolinscena che, giunta alla XIV...
Nel Piceno Mariani e Compagnoni marchigiani dell'anno
Una cerimonia solenne che ha visto la partecipazione di numerosi sindaci ed autorità provenienti da tutte le Marche quella tenutasi venerdì pomeriggio presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, per il conferimento del XXXV premio...
"Esplorazioni Picene": presentato il Festival Itinerante per la promozione del territorio
Esplorazioni Picene è un progetto che, attraverso una rete di associazioni e professionisti locali, vuole valorizzare le attrazioni culturali e promuovere i prodotti tradizionali del territorio piceno.
Podismo: Mezza Maratona di Ascoli, appuntamento al 31 ottobre. Il coraggio di ripartire e di riappropriarsi della città con lo sport
Dopo l’anno sabbatico imposto dalla pandemia, la Mezza Maratona di Ascoli Piceno riprende il cammino interrotto lo scorso anno con la soddisfazione e il coraggio del comitato organizzatore dalla Picchio Running di guardare avanti oltre le...
Covid: 91 nuovi positivi, focolaio nel pesarese
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.958 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 968 tamponi antigenici) e 1.196 nel percorso dei guariti.
Dopo 20 mesi si torra a ballare. Ovviamente al Miù di Marotta
Sabato 16 ottobre finalmente, dopo l’ok del governo, si riaccenderanno i riflettori del Miu disco dinner a Marotta. Dopo 20 mesi di attesa finalmente il locale potrà accogliere il grande pubblico per tornare in pista a ballare.
La comodità di ricevere le notizie nella propria casella di posta
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
Montalto delle Marche: protagonista della storia e location d’eccezione nel film “Acqua alle corde”
Riflettori puntati sul piceno per le riprese del nuovo film del regista Paolo Consorti “Acqua alle corde”, una commedia d’autore prodotta da Opera Totale. E Montalto delle Marche, oltre ad essere protagonista della storia del film, è anche...
Ancora aperte le iscrizioni al corso di autodifesa per donne
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso gratuito di autodifesa per donne che si svolgerà presso Danzarte in via 8 marzo 18 a Pagliare del Tronto di Spinetoli.
Nuove prospettive per la Salaria: al vaglio il restyling tra Acquasanta e Favalanciata
Nuove importanti prospettive per la strada statale Salaria. Dopo la ripresa dei lavori sulla variante di Trisungo di Arquata (141 milioni di euro) e l’individuazione dei 25 milioni per la messa in sicurezza del tratto ascolano di Mozzano, muove...
Covid: 71 nuovi casi e un'altra vittima nelle Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.589 tamponi: 1.376 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.213 nel percorso dei guariti.
Poggio di Bretta è #MaskFree
Siamo tornati nell’Ascolano alla ricerca delle mascherine disperse nell’ambiente, in questa frazione che in passato, per via della sua posizione, veniva spesso saccheggiata e distrutta.
'Ventidio Basso casa del Teatro. Residenze d’artista': il 9 e 10 ottobre "Promenade de Santé" con Filippo Timi e Lucia Mascino
Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno rinnova la sua vocazione di luogo privilegiato per la creazione artistica, luogo vivo, abitato da artisti e lavoratori dello spettacolo ospitando dal mese di settembre il progetto Ventidio Basso...
AV5: all'ITCG 'Umberto I' la Mostra Didattica Itinerante “bastAmianto”
Il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL) ed il Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) AV5, in collaborazione con il Servizio PSAL AV4 e con l’Istituto T.C.G. “Umberto I” di Ascoli Piceno, hanno organizzato la Mostra...
Covid: scendono a 41 i nuovi contagi, ma continuano i decessi. Ieri un'altra vittima di 64 anni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.851 tamponi: 1.585 nel percorso diagnostico (di cui 851 tamponi antigenici) e 1.266 nel percorso dei guariti.
Arquata: entro due mesi pronto il piano delle demolizioni
Tra due mesi sarà pronto il piano delle demolizioni del
centro di Arquata, il borgo devastato del sisma del 2016 per cui è stata emanata una ordinanza
speciale di ricostruzione.
Spinetoli: fondi terremoto, Luciani, “La nostra lungimiranza, la prevenzione non ci hanno premiato”
Il Sindaco Alessandro Luciani fa un punto sul Piano Scuola denunciando il fatto che oltre a non essere stato riconosciuto il lavoro di prevenzione iniziato nel 2017 - che ha portato alla valutazione dello stato di vulnerabilità sismica di tutte...
Acquasanta Terme: nuove prospettive per la Salaria. Castelli: "Al lavoro per migliorare un’arteria fondamentale"
Nuove importanti prospettive per la strada statale Salaria.
Dopo la ripresa dei lavori sulla variante di Trisungo di Arquata (141 milioni di euro) e
l’individuazione dei 25 milioni per la messa in sicurezza del tratto ascolano di Mozzano,...
Le associazioni ambientaliste: "No al nuovo progetto per lo smaltimento dei rifiuti "vasca zero" "
Invitiamo tutti i cittadini a riflettere prendendo coscienza di quanto sta accadendo in tema di rifiuti.
Nel territorio del Comune di Ascoli Piceno grava da almeno 40 anni il peso dei rifiuti indifferenziati prodotti da tutti i Comuni della...
Covid: 70 nuovi positivi nelle Marche. Altro calo dei ricoverati, invariate le terapie intensive
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.174 tamponi: 1.725 nel percorso diagnostico (di cui 785 tamponi antigenici) e 1.449 nel percorso dei guariti.
Folignano aderisce alla marcia per la pace “PerugiAssisi” in programma domenica
Il Comune di Folignano aderisce alla marcia per la pace “PerugiAssisi” in programma
domenica 10 ottobre. Anche quest’anno l’amministrazione comunale metterà a disposizione un
autobus per i cittadini che vorranno partecipare.
L’assessore Castelli eletto componente permanente del Comitato europeo delle Regioni: “Le Marche daranno voce ai territori”
L’assessore Guido Castelli è stato nominato componente del Comitato europeo delle Regioni come membro permanente della delegazione italiana.
Covid: 73 nuovi casi e un'altra vittima. Discreto calo del numero di ricoverati
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.300 tamponi: 1.656 nel percorso diagnostico (di cui 648 tamponi antigenici) e 1.644 nel percorso dei guariti.
Si torna in scena: Generazione Fly presenta l'irriverente forza di Lisistrata
Immagina una terra vessata da mille guerre. Immagina un gruppo di donne stanche della lontananza dei propri uomini. Che cosa fare?
60° evento sul territorio per Das Andere, ospite il filosofo e politologo Orazio Maria Gnerre
Proseguono gli eventi dell'associazione onlus Das Andere, la quale organizza il suo 60° EVENTO sul territorio - Sabato 09 ottobre (Palazzo dei Capitani - Sala dei Savi - ore 18:00/20:00). L'incontro vedrà come ospite il filosofo e politologo...
Monitoraggio della velocità “Speed Scout”
La Polizia Provinciale comunica che, nei giorni di venerdì 8 e giovedì 14 ottobre, ha predisposto un servizio di accertamento e controllo della velocità mediante il sistema “Speed Scout”.
Spinetoli: aperte le iscrizioni al “Percorso di respiro consapevole”, prossimo appuntamento il 7 ottobre
Andrà avanti fino al 23 dicembre l’iniziativa “Percorso di respiro consapevole” che si svolge presso Danzarte in via 8 Marzo 18 a Pagliare
Offida: a dicembre torna Marche International Volley Cup. Chiara Di Iulio sarà la testimonial
“Finalmente torniamo a parlare del Marche International Volley Cup: la
quattordicesima edizione della manifestazione si terrà il 27, 28 e 29 dicembre”, così
l’Assessore allo Sport di Offida, Cristina Capriotti annuncia il ritorno di uno...
Ricostruzione e infrastrutture, giornata importante: ad Arquata sopralluogo per le demolizioni, c’è anche l’Esercito. Focus sulla Salaria ad Acquasanta
Da una parte la politica infrastrutturale in netta accelerazione, con gli obiettivi puntati soprattutto (ma non solo) sulla Salaria. Dall’altra la ricostruzione post sisma, arrivata ad una fase decisiva in quel di Arquata del Tronto. In tal...
Via libera dal CTS: riaprono le discoteche, con green pass e al 35% della capienza
Via libera da parte del Comitato Tecnico Scientifico alla riapertura delle discoteche, sia all'aperto che al chiuso, anche se ovviamente con delle regole.
La statua del Cristo Redentore in balia dei vandali, i Maestri del Lavoro disponibili ad adottarla
La statua del Cristo Redentore, opera dello scultore ascolano Antonio Mancini e che da ben 67 anni domina dalla collina del Sacro Cuore la città di Ascoli Piceno, vive da tempo nell’abbandono e nel degrado ed è meta ormai non di flotte di...