Covid: nelle Marche registrati 54 nuovi casi. Invariato il totale dei ricoverati
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.644 tamponi: 1.513 nel percorso diagnostico (di cui 835 tamponi antigenici) e 1.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
1
231
Covid: nelle Marche registrati 54 nuovi casi. Invariato il totale dei ricoverati
di Niccolò Staccioli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.644 tamponi: 1.513 nel percorso diagnostico (di cui 835 tamponi antigenici) e 1.131 nel percorso dei guariti.
1 min
231
Giornate Fai d'Autunno, le aperture ad Ascoli Piceno
I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, propongono per sabato 16 e domenica 17 ottobre la decima edizione delle Giornate d’Autunno con visite in 600 luoghi solitamente...
da FAI Marche
1
189
Giornate Fai d'Autunno, le aperture ad Ascoli Piceno
da FAI Marche
I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, propongono per sabato 16 e domenica 17 ottobre la decima edizione delle Giornate d’Autunno con visite in 600 luoghi solitamente...
1 min
189
Nel dramma salvate tante vite umane: donazione multiorgano al 'Mazzoni'
Nelle prime ore del 12 ottobre presso l’Ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno effettuato prelievo multiorgano a scopo di trapianto terapeutico.
da Asur Marche - Area vasta 5
1
185
Nel dramma salvate tante vite umane: donazione multiorgano al 'Mazzoni'
da Asur Marche - Area vasta 5
Nelle prime ore del 12 ottobre presso l’Ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno effettuato prelievo multiorgano a scopo di trapianto terapeutico.
1 min
185
Quale previdenza futura: venerdì 15 al Palazzo dei Capitani il convegno UIL con Proietti e Barbagallo
La tematica pensioni è sempre d’attualità e lo è ancor di più ai giorni nostri in quanto alla luce delle tante criticità in atto ci si interroga sui risvolti che queste stesse criticità avranno sul futuro del sistema previdenziale e su...
da LA COORDINATRICE UIL
1
159
Quale previdenza futura: venerdì 15 al Palazzo dei Capitani il convegno UIL con Proietti e Barbagallo
da LA COORDINATRICE UIL
La tematica pensioni è sempre d’attualità e lo è ancor di più ai giorni nostri in quanto alla luce delle tante criticità in atto ci si interroga sui risvolti che queste stesse criticità avranno sul futuro del sistema previdenziale e su...
1 min
159
Parte dal Piceno la prima rete per il contrasto delle malattie della vista
Oculisti, dirigenti ospedalieri, ottici ma anche pediatri, medici di base, insegnanti e famiglie insieme, “perché la prevenzione raggiunge molti più obiettivi quando riusciamo a fare rete. E in ambito visivo intervenire precocemente significa...
da Uici Ascoli Piceno e Fermo
1
154
Parte dal Piceno la prima rete per il contrasto delle malattie della vista
da Uici Ascoli Piceno e Fermo
Oculisti, dirigenti ospedalieri, ottici ma anche pediatri, medici di base, insegnanti e famiglie insieme, “perché la prevenzione raggiunge molti più obiettivi quando riusciamo a fare rete. E in ambito visivo intervenire precocemente significa...
1 min
154
Riparte l’alta formazione nel settore umanistico
Se consideriamo, alla luce degli scenari attuali, un certo senso di disorientamento, dovuto alla perdita dei punti di riferimento, e di contenimento fondamentali, che si può sperimentare sul piano delle esistenze individuali e collettive, il...
da Simbiosofia Consulenza & Formazione
1
149
Riparte l’alta formazione nel settore umanistico
da Simbiosofia Consulenza & Formazione
Se consideriamo, alla luce degli scenari attuali, un certo senso di disorientamento, dovuto alla perdita dei punti di riferimento, e di contenimento fondamentali, che si può sperimentare sul piano delle esistenze individuali e collettive, il...
1 min
149
Credito d’imposta nel cratere, Castelli sollecita: "Rifinanziare la misura"
Credito d’imposta sugli investimenti nelle aree colpite dal sisma, la Regione Marche chiede alla struttura commissariale di farsi parte attiva con il Governo e il Parlamento per il rifinanziamento della misura.
dalla Regione Marche
1
147
Credito d’imposta nel cratere, Castelli sollecita: "Rifinanziare la misura"
dalla Regione Marche
Credito d’imposta sugli investimenti nelle aree colpite dal sisma, la Regione Marche chiede alla struttura commissariale di farsi parte attiva con il Governo e il Parlamento per il rifinanziamento della misura.
1 min
147
Progetto screening Covid-19 nelle scuole, un solo tampone salivare positivo su 715 effettuati
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di...
dalla Regione Marche
1
137
Progetto screening Covid-19 nelle scuole, un solo tampone salivare positivo su 715 effettuati
dalla Regione Marche
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di...
1 min
137
Coronavirus Marche: si ferma il calo dei contagi, crollano le vaccinazioni, ma migliora la situazione negli ospedali
Si è interrotta la serie positiva che vedeva da oltre due mesi ogni settimana un calo dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi questa settimana sono stati 457, 8 in più della settimana scorsa. Vediamo nel dettaglio tutti i dati.
di Michele Pinto
1
219
Coronavirus Marche: si ferma il calo dei contagi, crollano le vaccinazioni, ma migliora la situazione negli ospedali
di Michele Pinto
Si è interrotta la serie positiva che vedeva da oltre due mesi ogni settimana un calo dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi questa settimana sono stati 457, 8 in più della settimana scorsa. Vediamo nel dettaglio tutti i dati.
1 min
219
Liquidati oltre 12 milioni dall’Ufficio Ricostruzione Castelli: "Ribassi sugli affitti delle sedi temporanee"
Scuole, arrivano i primi fondi per la ripartenza post terremoto. Stefano Babini, direttore dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, ha infatti firmato un importante decreto che dà seguito all’ordinanza speciale numero 3 dello scorso...
da Guido Castelli
1
192
Liquidati oltre 12 milioni dall’Ufficio Ricostruzione Castelli: "Ribassi sugli affitti delle sedi temporanee"
da Guido Castelli
Scuole, arrivano i primi fondi per la ripartenza post terremoto. Stefano Babini, direttore dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, ha infatti firmato un importante decreto che dà seguito all’ordinanza speciale numero 3 dello scorso...
1 min
192
Covid: 'pochi' i tamponi, 17 i nuovi casi. E un'altra vittima
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 718 tamponi: 377 nel percorso diagnostico (di cui 206 tamponi antigenici) e 341 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
1
183
Covid: 'pochi' i tamponi, 17 i nuovi casi. E un'altra vittima
di Niccolò Staccioli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 718 tamponi: 377 nel percorso diagnostico (di cui 206 tamponi antigenici) e 341 nel percorso dei guariti.
1 min
183
“Stella al Merito del lavoro” 2022, entro il 31 ottobre le candidature
Il Consolato dei Maestri del Lavoro delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo segnala che, entro il prossimo 31 ottobre, vanno inoltrate all’Ispettorato del lavoro delle Marche le candidature per il conferimento dell’onorificenza della...
da Consolato Maestri del Lavoro Ascoli-Fermo
1
183
“Stella al Merito del lavoro” 2022, entro il 31 ottobre le candidature
da Consolato Maestri del Lavoro Ascoli-Fermo
Il Consolato dei Maestri del Lavoro delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo segnala che, entro il prossimo 31 ottobre, vanno inoltrate all’Ispettorato del lavoro delle Marche le candidature per il conferimento dell’onorificenza della...
1 min
183
Il weekend delle bocce marchigiane, tutti i risultati
Bello spettacolo alla Bocciofila Loreto, presieduta da Romano
Foglia, per il tradizionale appuntamento con il Trofeo Bocciofila Loreto, gara
regionale a coppie per tutte le categorie. Ottima la partecipazione con 94
formazioni iscritte, di cui...
da Federbocce Marche
1
179
Il weekend delle bocce marchigiane, tutti i risultati
da Federbocce Marche
Bello spettacolo alla Bocciofila Loreto, presieduta da Romano
Foglia, per il tradizionale appuntamento con il Trofeo Bocciofila Loreto, gara
regionale a coppie per tutte le categorie. Ottima la partecipazione con 94
formazioni iscritte, di cui...
1 min
179
Ascolinscena: primo spettacolo in concorso “L’amico Sancio” del Laboratorio Minimo Teatro
Sabato 16 ottobre 2021 alle ore 21:00 al PalaFolli Teatro debutterà il nuovo
spettacolo del Laboratorio Minimo Teatro di Ascoli Piceno. Si tratta del primo
spettacolo in concorso della Rassegna Ascolinscena che, giunta alla XIV...
da Compagnia dei Folli
1
173
Ascolinscena: primo spettacolo in concorso “L’amico Sancio” del Laboratorio Minimo Teatro
da Compagnia dei Folli
Sabato 16 ottobre 2021 alle ore 21:00 al PalaFolli Teatro debutterà il nuovo
spettacolo del Laboratorio Minimo Teatro di Ascoli Piceno. Si tratta del primo
spettacolo in concorso della Rassegna Ascolinscena che, giunta alla XIV...
1 min
173
Nel Piceno Mariani e Compagnoni marchigiani dell'anno
Una cerimonia solenne che ha visto la partecipazione di numerosi sindaci ed autorità provenienti da tutte le Marche quella tenutasi venerdì pomeriggio presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, per il conferimento del XXXV premio...
da Simone Mariani
1
162
Nel Piceno Mariani e Compagnoni marchigiani dell'anno
da Simone Mariani
Una cerimonia solenne che ha visto la partecipazione di numerosi sindaci ed autorità provenienti da tutte le Marche quella tenutasi venerdì pomeriggio presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, per il conferimento del XXXV premio...
1 min
162
"Esplorazioni Picene": presentato il Festival Itinerante per la promozione del territorio
Esplorazioni Picene è un progetto che, attraverso una rete di associazioni e professionisti locali, vuole valorizzare le attrazioni culturali e promuovere i prodotti tradizionali del territorio piceno.
da Compagnia dei Folli
1
155
"Esplorazioni Picene": presentato il Festival Itinerante per la promozione del territorio
da Compagnia dei Folli
Esplorazioni Picene è un progetto che, attraverso una rete di associazioni e professionisti locali, vuole valorizzare le attrazioni culturali e promuovere i prodotti tradizionali del territorio piceno.
1 min
155
Podismo: Mezza Maratona di Ascoli, appuntamento al 31 ottobre. Il coraggio di ripartire e di riappropriarsi della città con lo sport
Dopo l’anno sabbatico imposto dalla pandemia, la Mezza Maratona di Ascoli Piceno riprende il cammino interrotto lo scorso anno con la soddisfazione e il coraggio del comitato organizzatore dalla Picchio Running di guardare avanti oltre le...
da Picchio Running
1
149
Podismo: Mezza Maratona di Ascoli, appuntamento al 31 ottobre. Il coraggio di ripartire e di riappropriarsi della città con lo sport
da Picchio Running
Dopo l’anno sabbatico imposto dalla pandemia, la Mezza Maratona di Ascoli Piceno riprende il cammino interrotto lo scorso anno con la soddisfazione e il coraggio del comitato organizzatore dalla Picchio Running di guardare avanti oltre le...
1 min
149
Covid: 91 nuovi positivi, focolaio nel pesarese
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.958 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 968 tamponi antigenici) e 1.196 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
1
382
Covid: 91 nuovi positivi, focolaio nel pesarese
di Giulia Mancinelli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.958 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 968 tamponi antigenici) e 1.196 nel percorso dei guariti.
1 min
382
Dopo 20 mesi si torra a ballare. Ovviamente al Miù di Marotta
Sabato 16 ottobre finalmente, dopo l’ok del governo, si riaccenderanno i riflettori del Miu disco dinner a Marotta. Dopo 20 mesi di attesa finalmente il locale potrà accogliere il grande pubblico per tornare in pista a ballare.
da Miù
1
223
Dopo 20 mesi si torra a ballare. Ovviamente al Miù di Marotta
da Miù
Sabato 16 ottobre finalmente, dopo l’ok del governo, si riaccenderanno i riflettori del Miu disco dinner a Marotta. Dopo 20 mesi di attesa finalmente il locale potrà accogliere il grande pubblico per tornare in pista a ballare.
1 min
223
La comodità di ricevere le notizie nella propria casella di posta
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
di Michele Pinto
1
186
La comodità di ricevere le notizie nella propria casella di posta
di Michele Pinto
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
1 min
186
Montalto delle Marche: protagonista della storia e location d’eccezione nel film “Acqua alle corde”
Riflettori puntati sul piceno per le riprese del nuovo film del regista Paolo Consorti “Acqua alle corde”, una commedia d’autore prodotta da Opera Totale. E Montalto delle Marche, oltre ad essere protagonista della storia del film, è anche...
da Organizzatori
1
166
Montalto delle Marche: protagonista della storia e location d’eccezione nel film “Acqua alle corde”
da Organizzatori
Riflettori puntati sul piceno per le riprese del nuovo film del regista Paolo Consorti “Acqua alle corde”, una commedia d’autore prodotta da Opera Totale. E Montalto delle Marche, oltre ad essere protagonista della storia del film, è anche...
1 min
166
Ancora aperte le iscrizioni al corso di autodifesa per donne
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso gratuito di autodifesa per donne che si svolgerà presso Danzarte in via 8 marzo 18 a Pagliare del Tronto di Spinetoli.
da Acli Marche
1
147
Ancora aperte le iscrizioni al corso di autodifesa per donne
da Acli Marche
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso gratuito di autodifesa per donne che si svolgerà presso Danzarte in via 8 marzo 18 a Pagliare del Tronto di Spinetoli.
1 min
147
Nuove prospettive per la Salaria: al vaglio il restyling tra Acquasanta e Favalanciata
Nuove importanti prospettive per la strada statale Salaria. Dopo la ripresa dei lavori sulla variante di Trisungo di Arquata (141 milioni di euro) e l’individuazione dei 25 milioni per la messa in sicurezza del tratto ascolano di Mozzano, muove...
da Organizzatori
1
148
Nuove prospettive per la Salaria: al vaglio il restyling tra Acquasanta e Favalanciata
da Organizzatori
Nuove importanti prospettive per la strada statale Salaria. Dopo la ripresa dei lavori sulla variante di Trisungo di Arquata (141 milioni di euro) e l’individuazione dei 25 milioni per la messa in sicurezza del tratto ascolano di Mozzano, muove...
1 min
148
Covid: 71 nuovi casi e un'altra vittima nelle Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.589 tamponi: 1.376 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.213 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
1
240
Covid: 71 nuovi casi e un'altra vittima nelle Marche
di Niccolò Staccioli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.589 tamponi: 1.376 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.213 nel percorso dei guariti.
1 min
240
Poggio di Bretta è #MaskFree
Siamo tornati nell’Ascolano alla ricerca delle mascherine disperse nell’ambiente, in questa frazione che in passato, per via della sua posizione, veniva spesso saccheggiata e distrutta.
da Il Presidente Roberto Cameli
1
185
Poggio di Bretta è #MaskFree
da Il Presidente Roberto Cameli
Siamo tornati nell’Ascolano alla ricerca delle mascherine disperse nell’ambiente, in questa frazione che in passato, per via della sua posizione, veniva spesso saccheggiata e distrutta.
1 min
185
'Ventidio Basso casa del Teatro. Residenze d’artista': il 9 e 10 ottobre "Promenade de Santé" con Filippo Timi e Lucia Mascino
Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno rinnova la sua vocazione di luogo privilegiato per la creazione artistica, luogo vivo, abitato da artisti e lavoratori dello spettacolo ospitando dal mese di settembre il progetto Ventidio Basso...
da Amat Marche
1
177
'Ventidio Basso casa del Teatro. Residenze d’artista': il 9 e 10 ottobre "Promenade de Santé" con Filippo Timi e Lucia Mascino
da Amat Marche
Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno rinnova la sua vocazione di luogo privilegiato per la creazione artistica, luogo vivo, abitato da artisti e lavoratori dello spettacolo ospitando dal mese di settembre il progetto Ventidio Basso...
1 min
177
AV5: all'ITCG 'Umberto I' la Mostra Didattica Itinerante “bastAmianto”
Il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL) ed il Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) AV5, in collaborazione con il Servizio PSAL AV4 e con l’Istituto T.C.G. “Umberto I” di Ascoli Piceno, hanno organizzato la Mostra...
da Asur Marche - Area vasta 5
1
175
AV5: all'ITCG 'Umberto I' la Mostra Didattica Itinerante “bastAmianto”
da Asur Marche - Area vasta 5
Il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL) ed il Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) AV5, in collaborazione con il Servizio PSAL AV4 e con l’Istituto T.C.G. “Umberto I” di Ascoli Piceno, hanno organizzato la Mostra...
1 min
175
Arquata: entro due mesi pronto il piano delle demolizioni
Tra due mesi sarà pronto il piano delle demolizioni del
centro di Arquata, il borgo devastato del sisma del 2016 per cui è stata emanata una ordinanza
speciale di ricostruzione.
da Guido Castelli
1
165
Arquata: entro due mesi pronto il piano delle demolizioni
da Guido Castelli
Tra due mesi sarà pronto il piano delle demolizioni del
centro di Arquata, il borgo devastato del sisma del 2016 per cui è stata emanata una ordinanza
speciale di ricostruzione.
1 min
165
Covid: scendono a 41 i nuovi contagi, ma continuano i decessi. Ieri un'altra vittima di 64 anni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.851 tamponi: 1.585 nel percorso diagnostico (di cui 851 tamponi antigenici) e 1.266 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
1
165
Covid: scendono a 41 i nuovi contagi, ma continuano i decessi. Ieri un'altra vittima di 64 anni
di Giulia Mancinelli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.851 tamponi: 1.585 nel percorso diagnostico (di cui 851 tamponi antigenici) e 1.266 nel percorso dei guariti.
1 min
165
Spinetoli: fondi terremoto, Luciani, “La nostra lungimiranza, la prevenzione non ci hanno premiato”
Il Sindaco Alessandro Luciani fa un punto sul Piano Scuola denunciando il fatto che oltre a non essere stato riconosciuto il lavoro di prevenzione iniziato nel 2017 - che ha portato alla valutazione dello stato di vulnerabilità sismica di tutte...
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
1
159
Spinetoli: fondi terremoto, Luciani, “La nostra lungimiranza, la prevenzione non ci hanno premiato”
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Sindaco Alessandro Luciani fa un punto sul Piano Scuola denunciando il fatto che oltre a non essere stato riconosciuto il lavoro di prevenzione iniziato nel 2017 - che ha portato alla valutazione dello stato di vulnerabilità sismica di tutte...
1 min
159
Acquasanta Terme: nuove prospettive per la Salaria. Castelli: "Al lavoro per migliorare un’arteria fondamentale"
Nuove importanti prospettive per la strada statale Salaria.
Dopo la ripresa dei lavori sulla variante di Trisungo di Arquata (141 milioni di euro) e
l’individuazione dei 25 milioni per la messa in sicurezza del tratto ascolano di Mozzano,...
da Guido Castelli
1
151
Acquasanta Terme: nuove prospettive per la Salaria. Castelli: "Al lavoro per migliorare un’arteria fondamentale"
da Guido Castelli
Nuove importanti prospettive per la strada statale Salaria.
Dopo la ripresa dei lavori sulla variante di Trisungo di Arquata (141 milioni di euro) e
l’individuazione dei 25 milioni per la messa in sicurezza del tratto ascolano di Mozzano,...
1 min
151
Le associazioni ambientaliste: "No al nuovo progetto per lo smaltimento dei rifiuti "vasca zero" "
Invitiamo tutti i cittadini a riflettere prendendo coscienza di quanto sta accadendo in tema di rifiuti.
Nel territorio del Comune di Ascoli Piceno grava da almeno 40 anni il peso dei rifiuti indifferenziati prodotti da tutti i Comuni della...
da Associazioni Ambientaliste
1
193
Le associazioni ambientaliste: "No al nuovo progetto per lo smaltimento dei rifiuti "vasca zero" "
da Associazioni Ambientaliste
Invitiamo tutti i cittadini a riflettere prendendo coscienza di quanto sta accadendo in tema di rifiuti.
Nel territorio del Comune di Ascoli Piceno grava da almeno 40 anni il peso dei rifiuti indifferenziati prodotti da tutti i Comuni della...
1 min
193
Covid: 70 nuovi positivi nelle Marche. Altro calo dei ricoverati, invariate le terapie intensive
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.174 tamponi: 1.725 nel percorso diagnostico (di cui 785 tamponi antigenici) e 1.449 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
1
186
Covid: 70 nuovi positivi nelle Marche. Altro calo dei ricoverati, invariate le terapie intensive
di Niccolò Staccioli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.174 tamponi: 1.725 nel percorso diagnostico (di cui 785 tamponi antigenici) e 1.449 nel percorso dei guariti.
1 min
186
Folignano aderisce alla marcia per la pace “PerugiAssisi” in programma domenica
Il Comune di Folignano aderisce alla marcia per la pace “PerugiAssisi” in programma
domenica 10 ottobre. Anche quest’anno l’amministrazione comunale metterà a disposizione un
autobus per i cittadini che vorranno partecipare.
da Comune di Folignano
1
165
Folignano aderisce alla marcia per la pace “PerugiAssisi” in programma domenica
da Comune di Folignano
Il Comune di Folignano aderisce alla marcia per la pace “PerugiAssisi” in programma
domenica 10 ottobre. Anche quest’anno l’amministrazione comunale metterà a disposizione un
autobus per i cittadini che vorranno partecipare.
1 min
165
L’assessore Castelli eletto componente permanente del Comitato europeo delle Regioni: “Le Marche daranno voce ai territori”
L’assessore Guido Castelli è stato nominato componente del Comitato europeo delle Regioni come membro permanente della delegazione italiana.
da Guido Castelli
1
157
L’assessore Castelli eletto componente permanente del Comitato europeo delle Regioni: “Le Marche daranno voce ai territori”
da Guido Castelli
L’assessore Guido Castelli è stato nominato componente del Comitato europeo delle Regioni come membro permanente della delegazione italiana.
1 min
157
Covid: 73 nuovi casi e un'altra vittima. Discreto calo del numero di ricoverati
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.300 tamponi: 1.656 nel percorso diagnostico (di cui 648 tamponi antigenici) e 1.644 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
1
236
Covid: 73 nuovi casi e un'altra vittima. Discreto calo del numero di ricoverati
di Niccolò Staccioli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.300 tamponi: 1.656 nel percorso diagnostico (di cui 648 tamponi antigenici) e 1.644 nel percorso dei guariti.
1 min
236