All’improvviso, da un giorno all’altro, scopri di non essere più il presidente della Provincia Ascoli Piceno. Una situazione paradossale che riguarda non solo il sottoscritto ma tanti colleghi di altre Province prossime alle elezioni, che hanno appreso quasi per caso di non poter più esercitare le proprie prerogative istituzionali.
Giovedì mattina ad Ascoli alla presenza dell’assessore regionale al Bilancio e Informatica Guido Castelli si è svolta la conferenza stampa per presentare il Progetto “Meglio”: un sistema sperimentale e di alta innovazione, realizzato sul territorio nazionale, in grado di rilevare i terremoti.
APP – Ascoli Piceno Present, il festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee torna ad Ascoli Piceno per la sesta edizione venerdì 22 e sabato 23 ottobre su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e il sostegno di Regione Marche e MiC per la consueta full immersion nel teatro, musica e danza dell’oggi, importante punto di arrivo di una programmazione che da sei anni offre uno sguardo sui nuovi linguaggi della scena.
“Ci chiediamo per quale motivo la Asur5 non abbia risposto alla lettera inviata dalla Sambenedettese Calcio per la formalizzazione della convenzione che, in ossequio alle regole di sicurezza per gli eventi sportivi e come già accaduto in passato, deve garantire la presenza di personale e mezzi adeguati durante lo svolgimento delle gare.
Il 22 ottobre, alle ore 21, si terrà il secondo incontro di “Momenti, la cultura psicologica per tutti” del progetto PsycOphis. Durante la serata sarà approfondito il tema della depressione. Grazie alla presenza di due professionisti del settore, si potrà capire come distinguerla da una normale tristezza, quali sono le sue manifestazioni e i sintomi caratteristici e quando è necessario rivolgersi ad uno specialista.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Si è svolta martedì una seduta del Tavolo Tecnico permanente per le politiche attive del lavoro nell’area di crisi industriale complessa del Piceno, sede di monitoraggio e confronto sulle strategie e sulle misure di riqualificazione, rilancio e riconversione industriale dell’area di crisi riconosciuta dal Mise nel 2016.
Si è svolta in data 18 ottobre 2021 la conferenza stampa di presentazione del Progetto “Orien.Ta.Tre” finalizzato a costruire un welfare delle capacitazioni. Il progetto è realizzato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e vuole essere un sostegno concreto alle possibilità di autorealizzazione dei giovani del nostro territorio.
da Simbiosofia Consulenza & Formazione
Dopo la denuncia del Sindacato NurSind per il sovraccarico del numero pregresso delle pronte disponibilità (reperibilità), continuative ed irrisolte da decenni, a scapito degli Infermieri delle Sale Operatorie dell’Area Vasta 5, si aggiunge anche la protesta degli Infermieri della Dialisi, sempre dell’Area Vasta 5.
da Il Segretario Territoriale NurSind Ascoli Piceno
25 volontari, 26 sacchi e 150kg di rifiuti raccolti: questi i numeri dell’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente” che si è svolta ad Ascoli Piceno. Un momento dedicato alla lotta contro gli effetti del littering, ossia dell’abbandono dei rifiuti, che ha interessato alcune aree della città.
da Organizzatori
La settimana scorsa, dopo aver scritto l'articolo in cui commentavo la leggera crescita dei contagi di sette giorni fa un lettore mi scrisse che ero "un allarmista professionista". Oggi, alla luce dei dati decisamente migliori di questa settimana, sono davvero felice di dire che il lettore aveva ragione.
APP – Ascoli Piceno Present, il festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee torna ad Ascoli Piceno per la sesta edizione venerdì 22 e sabato 23 ottobre su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e il sostegno di Regione Marche e MiC per la consueta full immersion nel teatro, musica e danza dell’oggi, importante punto di arrivo di una programmazione che da sei anni offre uno sguardo sui nuovi linguaggi della scena.
L’Amministrazione di Spinetoli sta lavorando alla riqualificazione di tutti gli impianti sportivi del territorio. “Il nostro obiettivo è quello di mettere a disposizione delle associazioni sportive degli impianti di eccellenza a basso consumo. Abbiamo intercettato dei fondi, ne troveremo degli altri. Man mano stiamo restituendo alla cittadinanza strutture adeguate e sostenibili”.
Si è chiusa la quarta edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione del tumore al seno” che ha visto la partecipazione di più di un migliaio di persone di ogni età. “L’obiettivo dell’iniziativa – spiega il presidente della Cooperativa DLM (che coordina il progetto) Sandro Tortella - è quello, attraverso una campagna di informazione e di azioni, di promuovere stili di vita corretti nella popolazione, in particolare in quella di sesso femminile.
Si svolgerà il prossimo sabato 16 ottobre la XIV giornata nazionale dell’Afasia istituita da A.IT.A. Federazione (Associazioni Italiane Afasici). In tutte le Regioni sono previsti incontri pubblici nelle piazze, convegni, spettacoli e gazebo informativi, illuminazione di monumenti.
da A.IT.A. Marche OdV
L’Amministrazione provinciale comunica che da venerdì pomeriggio la S.P. n. 43 Mezzina è riaperta al transito veicolare dal Km. 6+010 al Km. 8+000 Fornace. Si fa presente agli utenti della strada che il tratto interessato è ancora oggetto di cantiere per il completamento dei lavori previsti dal cronoprogramma contrattuale.
“Qui ad Ascoli – ha detto– la situazione è anche peggiore con 224,4 anziani ogni 100 giovani. Tra le persone registriamo l’ansia del cambiamento di quanti temono di dover andare in pensione con condizioni peggiorative rispetto a quelle del passato. È, dunque, importante stabilizzare il sistema”.
da UIL Marche