Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.890 tamponi: 1.579 nel percorso diagnostico (di cui 720 tamponi antigenici) e 1.311 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Non poteva mancare, all’interno dell’iniziativa culturale “Percorsi che raccontano storie”, una manifestazione dedicata agli antichi mestieri ascolani. Domenica 31 ottobre, nell’ambito del progetto “ASCODEPT 2.0” di cui è capofila Delta - Odv, è infatti in programma una iniziativa che rientra nel progetto finanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale “AggregAzione”.
In sette giorni il numero dei nuovi casi è passato da meno di 392 a 624: una crescita di oltre il 50%. Un dato non certo positivo, ma sicuramente migliore di quello dello scorso anno, quando i contagi raddoppiavano ogni settimana. Nel frattempo, seppur molto lentamente, cresce il numero dei vaccinati, superando il 75% dei marchigiani.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nell’ambito di un’attività in materia di spesa pubblica nazionale condotta in collaborazione e sinergia con l’INPS, hanno individuato tre persone che indebitamente intascavano il sussidio pubblico, pur non avendone diritto.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Polizia Provinciale informa che ha predisposto un servizio di controllo della velocità mediante il sistema “Speed Scout” nei giorni 26 e 28 ottobre. Le strade oggetto di accertamento nella giornata di martedì sono: la S.P. 91 Valmenocchia, la S.P. 92 Valtesino, la S.P. 185 Destra Aso e la S.S. 16 Adriatica.
www.provincia.ap.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.244 tamponi: 558 nel percorso diagnostico (di cui 210 tamponi antigenici) e 686 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Polizia Provinciale informa che ha predisposto un servizio di controllo della velocità mediante il sistema “Speed Scout” nei giorni 26 e 28 ottobre. Le strade oggetto di accertamento nella giornata di martedì sono:
www.provincia.ap.it
Da troppo tempo ormai la Direzione di Area Vasta ricorre ad interventi di manutenzione per ovviare agli innumerevoli guasti della RMN e della TAC il cui perenne malfunzionamento mette in grave difficoltà gli operatori e tutta l’organizzazione di supporto, con conseguenze disastrose per il servizio reso all’utenza.
da FP CGIL
“Castelli, come al solito, si vanta di del raggiungimenti di obiettivi ai quali non ha minimamente contribuito: in maniera subdola oggi ha convocato una conferenza stampa per elencare e sottolineare i numeri della ricostruzione addirittura dichiarando “abbiamo allargato il collo di bottiglia della burocrazia”".
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.668 tamponi: 1,206 nel percorso diagnostico (di cui 398 tamponi antigenici) e 1462 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.672 tamponi: 2.214 nel percorso diagnostico (di cui 458 tamponi antigenici) e 458 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'attesa è finita: uscirà in tutte le librerie fisiche e online lunedì 25 ottobre l'avvincente e affascinante giallo "Delitto sotto le torri" di Luca Viozzi. Il libro, edito da Giaconi Editore, è un'appassionante storia che si snoda tra i vicoli, anzi le Rue, di Ascoli Piceno e tutto il territorio circostante, alla ricerca della risoluzione di un enigma che si dipana in maniera progressiva e serrata tra le pagine.
da Organizzatori
In una missiva indirizzata al Sindaco Fioravanti ed al Presidente del Consiglio Comunale Bono tutte le opposizioni hanno richiesto la convocazione di un consiglio comunale aperto alla cittadinanza avente per oggetto il piano d’ambito dei rifiuti recentemente discusso ed approvato all’assemblea ATA.
Ho sempre servito il territorio nel pieno rispetto della normativa e reputo, pertanto, le polemiche di alcuni Sindaci riguardanti l’esercizio delle mie prerogative di Presidente della Provincia e dell’ATA, come strumentali, inappropriate e ingenerose. Al riguardo ritengo doveroso fare alcune precisazioni.
www.provincia.ap.it
Nel Codice Civile viene definita la Diligenza del buon padre di famiglia ossia l'impegno da porre nello svolgere un ruolo o un mandato. La diligenza del buon padre è quella che chiediamo, nell’interesse collettivo, alla Provincia di Ascoli Piceno ed ai suoi amministratori ora che, in ossequio alla Legge, procedono al passaggio di consegne da parte del presidente Fabiani che è decaduto dal ruolo.
da Associazioni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.895 tamponi: 2.281 nel percorso diagnostico (di cui 614 tamponi antigenici) e 614 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
All’improvviso, da un giorno all’altro, scopri di non essere più il presidente della Provincia Ascoli Piceno. Una situazione paradossale che riguarda non solo il sottoscritto ma tanti colleghi di altre Province prossime alle elezioni, che hanno appreso quasi per caso di non poter più esercitare le proprie prerogative istituzionali.
www.provincia.ap.it
Giovedì mattina ad Ascoli alla presenza dell’assessore regionale al Bilancio e Informatica Guido Castelli si è svolta la conferenza stampa per presentare il Progetto “Meglio”: un sistema sperimentale e di alta innovazione, realizzato sul territorio nazionale, in grado di rilevare i terremoti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
APP – Ascoli Piceno Present, il festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee torna ad Ascoli Piceno per la sesta edizione venerdì 22 e sabato 23 ottobre su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e il sostegno di Regione Marche e MiC per la consueta full immersion nel teatro, musica e danza dell’oggi, importante punto di arrivo di una programmazione che da sei anni offre uno sguardo sui nuovi linguaggi della scena.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.007 tamponi: 1.661 nel percorso diagnostico (di cui 749 tamponi antigenici) e 1.346 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it