Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.526 tamponi: 3.878 nel percorso diagnostico (di cui 2.501 tamponi antigenici) e 2.648 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.133 tamponi: 1.188 nel percorso diagnostico (di cui 768 tamponi antigenici) e 945 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Mai come questa settimana per capire cosa sta succedendo per quanto riguarda la pandemia nelle Marche è utile guardare i grafici.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Martedì 23 novembre alle 17,30, presso l'aula grande dell’ex Dispensario, in via Pacifici Mazzoni, del 15° Anno Accademico 2021-22 dei corsi UPLEA, l’Università Popolare Itinerante del Tempo Libero e della Libera Età di Ascoli Piceno.
da Università Popolare Itinerante del Tempo Libero e della Libera Età di Ascoli Piceno
Il prossimo 23 novembre, alle ore 10, presso il salone “De Carolis” della Prefettura di Ascoli Piceno, si terrà la cerimonia di consegna delle “Stelle al merito del lavoro” e dei relativi brevetti ai lavoratori, residenti sul territorio provinciale, che si sono distinti per particolari meriti morali, professionali, culturali, di perizia e laboriosità.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Un dittico per tutta la famiglia al Teatro dei Filarmonici e al Ventidio Basso di Ascoli Piceno su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.200 tamponi: 3.769 nel percorso diagnostico (di cui 2.238 tamponi antigenici) e 2.431 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come noto il prossimo 18 dicembre si celebreranno le elezioni provinciali per il rinnovo delle cariche dell’Ente Provincia con la relativa nomina del nuovo Presidente e dei consiglieri. Ribadiamo che è imprescindibile lavorare per la costruzione di un’ampia convergenza delle forze politiche sui programmi e sui progetti da mettere in atto, che concentri l’attenzione su una cornice programmatoria ben definita e che trovi accordi sulle cose da fare piuttosto che sui nomi di chi vada a rappresentare le cariche elettive.
da Maria Stella Origlia e Stefano Giammarini
Italia Viva prov. Ascoli Piceno e Prospettiva Popolare Ascoli
“Il progetto per la nuova strada Salaria condiviso con il compianto Sindaco Aleandro Petrucci di Arquata ed il Sindaco Sante Stangoni di Acquasanta, sta procedendo in modo spedito”. A darne conferma dopo le anticipazioni date dal Commissario Fulvio Soccodato è la consigliera regionale ed ex Vicepresidente Anna Casini.
da Anna Casini
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.724 tamponi: 2.442 nel percorso diagnostico (di cui 1.086 tamponi antigenici) e 2.282 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una vita immersa nell’arte, tra grandi capolavori e un patrimonio artistico, quello di Ascoli Piceno, che vanta 16 mila opere. E’ il biglietto da visita del professor Stefano Papetti, docente di Museologia e Restauro presso l'Università degli Studi di Camerino, curatore scientifico delle collezioni comunali di Ascoli Piceno, presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Salimbeni per le Arti Figurative di San Severino, attiva nell’organizzazione di mostre.
da Organizzatori
E' l'unico ad andare contro corrente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che giovedì alla conferenza delle Regioni, convocata urgentemente per formulare una proposta univoca al Governo per cercare di arginare l'avanzata del Covid, ha espresso parere contrario all'ipotesi di un "green pass rafforzato".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Le vicissitudini che la Provincia di Ascoli Piceno sta vivendo in questi giorni hanno scatenato varie prese di posizione, bene espresse dai quotidiani locali, che hanno in vari modi messo al centro l’aspetto politico della circostanza creatasi. Le scelte discutibili promosse nel tempo dai politici di turno ci lasciano oggi un Ente sull’orlo del commissariamento.
da
FP CGIL CISL FP UIL FPL
V. Rossi - G. Cipollini - P. Sabatini
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo i marchigiani con più di 60 anni, da lunedì 22 novembre alle 10.00 potranno prenotare la terza dose di vaccino anche gli over 40 che abbiano effettuato la seconda dose da almeno sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ciclicamente sui quotidiani locali appare la notizia che HP Composites eroga buoni, ai dipendenti, per circa 80 mila euro. Come abbiamo più volte ribadito, si tratta del Welfare aziendale, di cui i Flexible Benefit fanno parte, che vengono erogati grazie alle conquiste dei lavoratori e del sindacato.
L'emendamento sulla Ferrovia dei Due Mari proposto dai Presidenti delle Marche e dell'Abruzzo, Francesco Acquaroli e Marco Marsilio, su suggerimento dei sindaci di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, dell'Aquila Pierluigi Biondi e di Rieti Antonio Cicchetti si inserisce perfettamente nel lavoro svolto da Fratelli d'Italia in Parlamento.
da Fratelli d'Italia
E’ stato sottoscritto questa settimana il Contratto Integrativo Decentrato che disciplina le modalità di utilizzo delle risorse destinate all’incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività per l’anno 2021 di tutto il personale della Provincia.
www.provincia.ap.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.262 tamponi: 2.624 nel percorso diagnostico (di cui 1.213 tamponi antigenici) e 2.638 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il tema della sostenibilità ambientale è attualmente uno degli argomenti più esaminati e dibattuti. Le richieste dei più giovani si incontrano e si scontrano continuamente con le grandi decisioni politiche che riguardano il futuro del nostro pianeta.
dagli organizzatori APS Piceno Mood e Bottega del Terzo Settore
Uno stanziamento di 40 milioni di euro finalizzato alla realizzazione di uno studio di fattibilità e alla progettazione della velocizzazione del tracciato ferroviario tra Roma e la città di Ascoli Piceno e il collegamento tra Rieti e L’Aquila, al fine di garantire un nuovo percorso tra la Capitale e le aree interne colpite dai sismi del 2009 e del 2016.
da Comune di L'Aquila
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.856 tamponi: 2.662 nel percorso diagnostico (di cui 1.420 tamponi antigenici) e 3.194 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un emozionante concerto del Maestro Lorenzo di Bella nella suggestiva location della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ha inaugurato il primo anno accademico della Frida Art Academy neonata istituzione culturale Ascolana che nel Polo Culturale Sant’Agostino apre i suoi spazi a Corsi di Alta Formazione Artistica in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata.
da Organizzatori
Mentre salgono i ricoveri ospedalieri per Covid nelle Marche, il presidente della Regione Francesco Acquaroli rassicura sullo spettro della zona gialla. Intanto però il virus entra anche in giunta. E' risultato infatti positivo l'assessore regionale Guido Castelli.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il maltempo di queste ore sta provocando forti disagi e criticità sulla rete viaria provinciale. Il Servizio Viabilità dell’Ente è interamente mobilitato per dare risposta a tutte le esigenze e necessità. Da stamattina sono stati effettuati circa 24 interventi di chiusura e riapertura delle arterie di competenza per liberare i tratti stradali interessati da numerose frane e smottamenti.
www.provincia.ap.it