Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.258 tamponi: 3.504 nel percorso diagnostico (di cui 1.831 tamponi antigenici) e 2.754 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si apprende dagli organi di stampa locali che lo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno si appresta ad entrare nel ciclo produttivo su larga scala della pillola anti Covid-19, annunciando nuove assunzioni attraverso le Agenzie di Somministrazione (Interinali). Si tratterà forse del famigerato Staff Leasing?
da USB Lavoro Privato Ascoli Piceno
“Presentarsi pronti alla sfida della Ferrovia dei due Mari Salaria, ragionando sin da subito come se fosse già realtà. Innanzitutto curando il potenziamento delle stazioni che si trovano lungo il tragitto Ascoli/Rieti. Ma rafforzando il sistema ferroviario nella sua interezza, intensificando orari e corse da e verso Ancona.
da Guido Castelli
In Area Vasta 5, presso l’Ospedale Mazzoni, è stato effettuato, nella tarda serata dello scorso sabato, su una giovane donna di 35 anni con un sanguinamento nasale massivo, chirurgicamente non controllabile, un intervento di embolizzazione selettiva (arresto dell’emorragia) delle arterie della base del cranio anteriore.
da Asur Marche - Area vasta 5
Da oggi (26 novembre, ndr) presso le farmacie del territorio regionale che aderiscono alla campagna di vaccinazione antinfluenzale over 18, sarà possibile prenotare la dose che potrà essere somministrata dai farmacisti a partire dal 1° dicembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Torna il grande Crossfit ad Ascoli Piceno. Dopo un anno di assenza, causa pandemia da coronavirus, domenica 28 novembre si svolgerà la IV edizione del Picenum Throwdown gara di Crossfit organizzata dall’associazione sportiva CFAP del professor Lele Cinelli e dal suo qualificato staff.
da Organizzatori
Giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 17:30 al PalaFolli Teatro di Ascoli Piceno andrà in scena lo spettacolo per bambini e ragazzi “La Bella e la Bestia”. Sul palco del teatro ascolano saliranno gli attori de “Il Teatro dei Navigli” di Abbiategrasso-Milano che, nell’ambito della loro tournée nel centro Italia, non hanno voluto tralasciare Ascoli e offrire ai più piccoli e alle loro famiglie un’avventurosa esperienza nelle vicissitudini di Belle.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.217 tamponi: 3.727 nel percorso diagnostico (di cui 2.146 tamponi antigenici) e 2.490 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.376 tamponi: 3.789 nel percorso diagnostico (di cui 1.987 tamponi antigenici) e 2.587 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'Associazione Qualcosa di sinistra, organizza per sabato 27/11 dalle ore 18 presso la propria sede operativa sita in via Largo Campofiera, 22 a Colli del Tronto (AP), un'iniziativa per rimarcare il proprio NO contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere.
da Associazione Qualcosa di sinistra
Dal 24 novembre alle 12 nelle Marche è possibile prenotare la terza dose a 5 mesi dalla seconda. “Anticipando la terza dose da 6 a 5 mesi si accelera la campagna vaccinale – ha detto l’assessore alla Salute Filippo Saltamartini - e si limita l’impatto della quarta ondata. La Marche sono tra le prime regioni in Italia ad aver ridotto l’intervallo temporale, come indicato dagli esperti”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 1° dicembre 2021, via libera nelle Marche alla somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Unione dei Comuni Vallata del Tronto, composta da Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto Offida e Spinetoli, insieme al Comune di Appignano del Tronto ha deciso di dotarsi di un regolamento e un piano comunale per l’installazione di impianti di telecomunicazione (antenne).
L’art. 8 della Legge Regionale del 21/03/2017, n. 8, testualmente recita: “La Giunta Regionale, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore di questa Legge, adotta, con riferimento agli Enti del Servizio Sanitario Regionale, linee di indirizzo finalizzate a superare le disparità relative al trattamento economico accessorio per il personale che svolge le medesime attività”.
da
FP CGIL CISL FP UIL FPL
V. Rossi - G. Cipollini - P. Sabatini
Il vernacolo ascolano piace, soprattutto ai meno giovani, tanto che il Circolo Ricreativo e Culturale Ada-Bruno di Odoardo ha già promosso in precedenti incontri alcuni appuntamenti sul tema, sotto la guida di Maurizio Cacciatori, gran cultore della lingua dialettale, nonché dirigente dello stesso sodalizio.
da ADA - Associazione per i Diritti degli Anziani
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), sabato 27 novembre 2021 dalle ore 10:00 alle ore 14:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30 si terrà ad Ascoli Piceno presso lo Spazio Eventi di Bottega del Terzo Settore, Corso Trento e Trieste n. 18, un laboratorio esperienziale a cura di Donnexstrada sulla violenza contro le donne, con focus sulle molestie sessuali.
da Organizzatori
“Come noto il Consiglio dei Ministri di mercoledì sera ha messo mano alla tanto annunciata politica del super green pass. Nel medesimo atto del Governo si è però messo mano anche all’estensione dell’utilizzo del green pass cosiddetto ordinario, ovvero quello ottenibile anche con i tamponi, ad ambiti che fino ad ora erano stati esclusi.
da Guido Castelli
25 novembre. Dal 1999 una giornata dedicata al contrasto della violenza di genere, ed in molti paesi, come l'Italia, uno degli oggetti simbolo è rappresentato da scarpe rosse da donna, allineate nelle piazze o in luoghi pubblici, a rappresentare le vittime di violenza e femminicidio.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato il "super green pass", il pacchetto di provvedimenti in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio per cercare di arginare la quarta ondata di contagi da Covid e scongiurare le chiusure.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.054 tamponi: 3.283 nel percorso diagnostico (di cui 1.687 tamponi antigenici) e 2.771 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il titolo della silloge si collega all’amore per la scrittura che l’autrice ha sperimentato fin da piccola nella casa natale. Scorrono davanti a noi immagini in cui scorgiamo Sandra che, durante numerose giornate, vince la noia annotando pensieri, mentre la madre, sarta, svolge la propria professione.
da Simbiosofia Consulenza & Formazione
Daniele Citeroni, chef del ristorante ‘Osteria Ophis’ di Offida, rappresenta l’Italia nella “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, in programma dal 23 al 27 novembre a Tashkent, capitale dell’Uzbekistan. L’evento, organizzato dall'Ambasciata italiana e dall'associazione Slow Food Italia, promuove la cultura italiana e, nello specifico, l'enogastronomia italiana.
da Organizzatori
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, giovedì 25 novembre, alle ore 21, al Serpente Aureo andrà in scena “Amori Amari emozioni e riflessioni" a cura dell'Associazione Culturale Bon Ton, che nasce per sensibilizzare sui temi della violenza di genere e del femminicidio.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.526 tamponi: 3.878 nel percorso diagnostico (di cui 2.501 tamponi antigenici) e 2.648 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.133 tamponi: 1.188 nel percorso diagnostico (di cui 768 tamponi antigenici) e 945 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Mai come questa settimana per capire cosa sta succedendo per quanto riguarda la pandemia nelle Marche è utile guardare i grafici.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Martedì 23 novembre alle 17,30, presso l'aula grande dell’ex Dispensario, in via Pacifici Mazzoni, del 15° Anno Accademico 2021-22 dei corsi UPLEA, l’Università Popolare Itinerante del Tempo Libero e della Libera Età di Ascoli Piceno.
da Università Popolare Itinerante del Tempo Libero e della Libera Età di Ascoli Piceno
Il prossimo 23 novembre, alle ore 10, presso il salone “De Carolis” della Prefettura di Ascoli Piceno, si terrà la cerimonia di consegna delle “Stelle al merito del lavoro” e dei relativi brevetti ai lavoratori, residenti sul territorio provinciale, che si sono distinti per particolari meriti morali, professionali, culturali, di perizia e laboriosità.
da Prefettura di Ascoli Piceno