La mindfulness come risorsa per i caregiver, un incontro on line

L’incontro sarà condotto dalla dott.sa Maria Vizza, psichiatra, già primario dell’ospedale Mazzoni, insegnante Mindfulness e protocollo MBSR. L'iniziativa è aperta a tutti coloro che, per motivi personali o professionali, sono interessati a partecipare: per accedere on line, inviare iscrizione via mail a anchiseascoli@gmail.com. Secondo la definizione di Jon Kabat-Zinn, scienziato e teorico del protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) mindfulness significa “porre attenzione in un modo particolare: intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante”.
La mindfulness è, dunque, una disciplina che insegna a coltivare una particolare forma di consapevolezza. L’obiettivo di questa pratica è quello di conoscere sé stessi e il mondo attorno per ciò che realmente sono: guardandoli con freschezza e capacità di accettazione, imparando a radicarsi nel momento presente e procedere nella vita senza stress, un passo alla volta. La mindfulness è una pratica articolata sulla meditazione, un allenamento fondato su esercizi specifici, che coinvolgono il corpo e l’attenzione, un approccio utile a conseguire uno stato mentale più incline alla soddisfazione e al benessere. È stato dimostrato che questa pratica può contribuire a ridurre l'ansia, al miglioramento della qualità della vita e ad alleviare parte dello stress sperimentato dai caregiver.
Da qui il seminario on line promosso dall'associazione Anchise ha l’obiettivo di presentarne le basi teoriche e metodologiche ed è il primo di due incontri dedicati alla Mindfulness.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2021 alle 19:04 sul giornale del 19 gennaio 2021 - 126 letture
In questo articolo si parla di attualità, centro servizi per il volotariato, comunicato stampa