La Commissione Governo del Territorio incontra il direttore dell'Arpam

Illustrate le attività svolte sul territorio per supportare sia dal punto di vista tecnico che da quello scientifico la Regione e gli Enti locali in tutte le materie di interesse ambientale.
L’Arpam, istituita nel 1997, è costantemente impegnata – come ha spiegato nel corso dell’incontro il direttore – sotto diversi profili. Si occupa di monitoraggio sullo stato dell’ambiente, di prevenzione, vigilanza e controllo, con in primo piano sempre la custodia della qualità ambientale.
Il supporto tecnico scientifico coinvolge diversi ambiti specifici, dalla bonifica dei suoli inquinati, alla tutela dell’acqua e dell’aria; dal dei ciclo dei rifiuti, alla difesa dalle nuove forme d’inquinamento, acustico, luminoso ed elettromagnetico.
“Come è stato evidenziato nel corso dell’audizione dal direttore – sottolinea Antonini - l’arrivo delle risorse del Recovery Fund comporterà ulteriori aggravi per l’Agenzia e sarà dunque necessario intervenire per implementare risorse e personale, oggi sottostimato rispetto alle esigenze reali. Per farci trovare pronti e preparati di fronte a questa nuova e importante sfida, la Commissione si farà parte attiva nei confronti della Giunta regionale sottoponendo tutte le problematiche evidenziate stamani perché vengano tempestivamente affrontate e risolte”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2021 alle 15:44 sul giornale del 26 febbraio 2021 - 129 letture
In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche, comunicato stampa