Donne ascolane tra storia e leggenda: un interessante percorso cittadino

“Tra le vie e le rue ascolane – ha detto la guida turistica Valentina Carradori che ha predisposto l’iniziativa - abbiamo raccontato le storie di donne storicamente esistite e di quelle frutto della fantasia popolare e letteraria. Così abbiamo conosciuto Lollia Procula e una concubina vissute in epoca romana, Vesta, Ancaria, Cupra e Iside che avevano strani poteri, poi ancora le Convertite, Giovanna Garzoni, Maria Filotesio, Flavia Guiderocchi e Menichina Soderini”.
L’iniziativa è stata realizzata dall’U.S. Acli Marche nell’ambito del progetto “ASCODEPT 2.0” di cui è capofila l’Associazione di volontariato Delta, e rientra nel progetto finanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale “AggregAzione” e realizzata in collaborazione con Coop Alleanza 3.0.
Per ulteriori informazioni sulle ulteriori attività del progetto “ASCODEPT 2.0” si possono consultare la pagina facebook dell’Associazione di volontariato Delta e dell’Unione Sportiva Acli Marche ed i siti internet www.usaclimarche.com e www.advdelta.wordpress.com.
Il prossimo appuntamento è fissato per l’ultimo fine settimana di marzo con una iniziativa che lega Ascoli Piceno, Dante Alighieri, Cecco d’Ascoli e Firenze.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2021 alle 16:08 sul giornale del 09 marzo 2021 - 135 letture
In questo articolo si parla di attualità, us acli, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bRAJ