SEI IN > VIVERE ASCOLI > CRONACA

articolo
È ufficiale: zona rossa da mercoledì anche per le province di Pesaro Urbino e Fermo

2' di lettura
248

scuola chiusa
Era previsto, ma adesso è ufficiale. La provincia di Pesaro Urbino e quella di Fermo stanno per tornare in zona rossa. Tra i primi a comunicarlo il sindaco di Fano Massimo Seri. Ironia della sorte, l’annuncio è arrivato esattamente un anno dopo il primo ingresso in zona rossa per il nostro territorio a causa del Covid-19.

“A seguito della riunione con l’assessore regionale alla sanità Saltamartini – ha detto Seri - informo i cittadini che la Regione Marche ha appena emesso un decreto che prevede il passaggio a ‘zona rossa’ della Provincia di Pesaro e Urbino e quindi anche di Fano”. Il decreto avrà valore da mercoledì a domenica inclusi e prevede anche la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e degli asili nido, sia pubblici che privati. “Raccomando la massima responsabilità nei comportamenti, al fine di poter uscire al più presto dall’emergenza”, ha concluso Seri.

Alla fine è dunque arrivato il verdetto. Sono state ore decisive, per il pesarese e non solo, per via dell’aggravamento del quadro pandemico. I contagi sono infatti aumentati in modo preoccupante – soprattutto per via della rapida diffusione della variante inglese - e la pressione sugli ospedali non è stata da meno. Da qui l’inasprimento delle misure anti-contagio.

Domenica, nella provincia di Pesaro Urbino, la media settimanale dei positivi era di 237 ogni 100mila abitanti. La soglia da non superare è quella dei 250: a quel punto il passaggio in zona rossa diventa automatico, secondo quanto stabilito dal ministero della sanità. Numeri elevati, che però stridono con i quelli ben più confortanti – se così si può dire - di lunedì mattina. Dati ben più bassi ma illusori, dato che la domenica il numero dei test eseguiti crolla vertiginosamente. Per questo può sembrare strano parlare di zona rossa di fronte agli ‘appena’ 11 nuovi contagi in 24 ore in tutto il territorio provinciale (qui i dettagli). Ma è allargando lo sguardo, cioè considerando i numeri dell’ultima settimana, che si comprende il perché della nuova stretta.

Le prime avvisaglie risalgono alla giornata di sabato, quanto circa cinquanta sindaci dei comuni del territorio si erano riuniti insieme ai dirigenti sanitari e all’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini. Un momento di confronto, ma anche di preavviso. Lunedì la decisione: Pesaro Urbino e Fermo in zona rossa, sulla scia di Ancona e Macerata, già ‘chiuse’ previa ordinanza del presidente Francesco Acquaroli.

Per gli aggiornamenti in tempo reale di Vivere Fano iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero (valido anche per le segnalazioni)
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano




scuola chiusa