SEI IN > VIVERE ASCOLI > CRONACA

articolo
In vigore il nuovo Decreto Legge: fino al 6 aprile tutta Italia in rosso e arancione. Scarica qui l'autocertificazione

3' di lettura
428

Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domenica 15 marzo è entrato in vigore il Decreto Legge che introduce nuove regole per il contenimento del Covid19. Tra le novità principali la "soppressione" temporanea delle zone gialle e una zona rossa unitaria per le festività pasquali dal 3 al 5 aprile.

Dal 15 marzo dunque tutta Italia è suddivisa in aree rosse o arancioni, con l'unica eccezione della Sardegna che resta regione in "bianco". Confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5 ma è stato introdotto un nuovo criterio per la classificazione in zona rossa delle regioni che è rappresentato dai 250 positivi settimanali ogni 100 mila abitanti. Ecco nel dettaglio le nuove regole.

Festività Pasquali dal 3 al 5 aprile:
Tutta Italia sarà zona rossa (eccezione per le zone bianche). Coprifuoco dalle 22 alle 5 ma sarà possibile, solo in questi 3 giorni, fare visita una volta al giorno in due, under 14 esclusi, in casa di amici o parenti, dove vivono al massimo due persone, under 14 esclusi, all'interno della regione.

Zone arancioni:
Dal 15 marzo al 6 aprile, nelle zone arancioni sarà possibile muoversi all'interno del proprio comune e fare visita, sempre all'interno del proprio comune, una volta al giorno in due, under 14 esclusi, in casa di amici o parenti, dove vivono al massimo due persone, under 14 esclusi.

Zone rosse:
Dal 15 marzo al 6 aprile, nelle zone rosse non è consentito muoversi se non che per motivi di salute, lavoro o emergenze e comunque muniti di autocertificazione (modello disponibile sotto in pdf). Non sarà possibile muoversi fare visita una volta al giorno in due, under 14 esclusi, in casa di amici o parenti, dove vivono al massimo due persone, under 14 esclusi.

Zone gialle diventano arancioni:
Dal 15 marzo al 6 aprile tutte le zone gialle diventano arancioni

Congedi parentali e bonus baby sitter:
Il nuovo Decreto Legge prevede anche congedi parentali retribuiti al 50% per figli minori di 14 anni mentre dai 14 anni ai 16 anni saranno usufruibili ma senza retribuzione. Previsti anche bonus baby sitter fino a 100 euro settimanali per i lavoratori autonomi, operatori sanitari e forze dell'ordine.

Attività commerciali:
Dal 15 marzo al 6 aprile bar e ristoranti sono chiusi, sia in zona arancione che in zona rossa, con la possibilità per i bar di fare asporto fino alle 18 e per i ristoranti fino alle 22. In zona arancione i negozi, barbieri, parrucchieri e centri estetici sono regolarmente aperti mentre in zona rossa sono aperti sono le attività essenziali come alimentari, farmacie, parafarmacie, ferramenti, mercerie, librerie, ecc. ma sono chiusi barbieri, centri estetici, parrucchiere. I centri commerciali sono sempre chiusi nei giorni festivi e prefestivi.

Musei, palestre e piscine:
Dal 15 marzo al 6 aprile sono chiusi musei, palestre e piscine, cinema, teatri, sale gioco.