comunicato stampa
Presentazione dei restauri delle opere delle aree del terremoto finanziati da Italia Nostra

Questo tabernacolo da approfondite indagini effettuate dall'Arch. Prof. Michele Picciolo è risultata essere un'opera del famoso artista Giorgio Vasari.
Quindi un ulteriore arricchimento del patrimonio cittadino già esaltato dalla presenza nella Cappella del S.S. Sacramento del prestigioso plittico di Carlo Crivelli.
Opportunamente Italia Nostra ha voluto dare un adeguato risalto alla conclusione dell'opera di restauro organizzando per il giorno 18 marzo alle ore 17,30 la presentazione cui sarà possibile collegarsi utilizzando i seguenti Link:
https://youtu.be/wmyhS21MuB4
https://youtu.be/COCbbyMamolI
https://youtu.be/YLzNQwxvEs
Il filmato dedicato alla nostra città è particolarmente pregevole e consentirà di apprendere dalla viva voce del Prof. Arch. Michele Picciolo le vicende legate alla presenza in Ascoli dell'opera realizzata dal grande artista toscano Giorgio Vasari.
Permetterà, altresì, di ammirare la splendida opera restaurata.
Nel filmato oltre ad un breve intervento del Presidente della Sezione di Italia Nostra di Ascoli e della Consigliere Nazionale Mariagioia Sforza assume un rilevante risalto quello dell'Ammininistratore Apostolico della Diocesi di Ascoli Mons. Domenico Pompili, che ha esaltato il contributo elargito da Italia Nostra per consentire il restauro dell'opera, la cui importanza e pregio consentirà di arricchire ulteriormente il patrimonio artistico della città, esaltandone l'immagine e favorendone l'attrattività.
Il fascino delle immagini del Tabernacolo e di alcuni angoli della città sono esaltati, inoltre, dal commento musicale del bravo giovane pianista ascolano Alessio Falciani che con le sue note contribuisce a rendere ancora più coinvolgente la presentazione dell'opera restaurata e della bellezza della città.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bS5g