comunicato stampa
Parte il Giro-E: nelle Marche tappa da Castelsantangelo sul Nera ad Ascoli

E sarà appunto sulle strade e nei giorni della Corsa Rosa che il Giro-E percorrerà l’Italia: da Torino a Milano, 21 tappe per raccontare la bellezza della Penisola passando dalle grandi città alla provincia, dall’Appennino alle Alpi, in un percorso di 1540 affascinanti chilometri.
La “sfida” sarà goliardica, perché il Giro-E non è una gara, ma una e-bike experience: l’esperienza più emozionante e straordinaria che un amatore può vivere in sella a una bicicletta. Grazie alle bici da corsa a pedalata assistita, cui l’evento è riservato, i partecipanti vivono le sensazioni dei professionisti: il foglio firma alla partenza, la conquista di una maglia, la premiazione sul podio dei campioni, una hospitality riservata all’arrivo.
Nonostante i motori di cui sono equipaggiate le biciclette, dovranno comunque sudare: il dislivello positivo del Giro-E 2021 sarà di 25.500 metri, tra cui spiccano la tappa numero 14 Maniago-Monte Zoncolan, 2.700 metri di dislivello, e la 16 Canazei-Cortina D’Ampezzo, 2.200 metri di dislivello positivo che comprendono il Passo Giau e il Pordoi, Cima Coppi del Giro 2021. Ma saranno sei le tappe oltre i 2.000 metri di dislivello positivo.
L’evento è stato presentato domenica nella sede di Eataly, al Lingotto, con chiusura nell’attigua Green Pea, il primo green retail park al mondo, alla presenza dell’amministratore delegato di Green Pea e vicepresidente di Eataly Francesco Farinetti. Sono stati annunciati i team e le maglie dell’edizione di quest’anno, alla presenza dei capitani tra cui gli ex professionisti Max Lelli, Moreno Moser, Amedeo Tabini e Roberto Ferrari, oltre a Patrick Martini, Andrea Ferrigato, Roberto Chiozzotto.
“Il Giro-E si completa: per la prima volta farà tutte le 21 tappe del Giro d’Italia - ha spiegato Roberto Salvador, direttore del Giro-E - E quest’anno avrà, come la Corsa Rosa, anche un tratto di sterrato, nella tappa Montepluciano-Montalcino”.
Le Marche saranno protagoniste della tappa numero 6 con il percorso studiato da Castelsantangelo sul Nera ad Ascoli. 82,4 km di corsa che si terranno giovedì 13 maggio,

SHORT LINK:
https://vivere.me/b2q6