comunicato stampa
Ambientiamoci insieme di Questione Natura: ripuliamo la scuola e la città

Il progetto di Educazione Ambientale di Questione Natura ha preso il via: Ripuliamo la scuola e la città. Le rivoluzioni partono dal basso, ed è proprio per questo che abbiamo deciso di rivolgerci ai ragazzi delle prime. Insieme alla collaborazione della preziosa vice-preside Emanuela Gabrielli e della super prof Sara Filiaggi subito entusiaste dell’idea, il progetto ha preso il via. E così venerdì mattina siamo usciti con tutti i ragazzi del primo anno con una missione: fare del bene. Partendo dal plesso scolastico abbiamo cominciato la raccolta rifiuti proseguendo poi per le vie della città (ci siamo divisi in 5 gruppi). Durante “l’esplorazione”, mentre si liberava il terreno dalla sporcizia, abbiamo dato ai ragazzi importanti nozioni di educazione e rispetto ambientale: con dei piccoli esempi pratici questi giovani hanno visto quanto è facile fare del bene e mantenere pulito il nostro pianeta e da una timidezza generale d’inizio come ci siamo addentrati nell’opera l’entusiasmo e la voglia di fare pervadeva ogni ragazzo.
L’esempio di giovani che lavorano insieme per un fine comune, che è il bene della propria comunità, è ciò che ogni volta riesce a legare ed unificare il gruppo. Abbiamo fatto tappa al campo sportivo per togliere i rifiuti anche da lì e fare una mini escursione con i ragazzi in mezzo al “piccolo bosco” per entrare in contatto con i suoni e gli odori della natura. Abbiamo ripreso il cammino per raggiungere la tappa finale: il fiume di Porta Cartara. In poco più di 3 ore abbiamo imparato insieme:
- a rispettare l’ambiente, generare meno rifiuti e non gettarli a terra.
- con un piccolo sforzo possiamo fare del bene e dare l’esempio insieme.
- è il momento di cambiare abitudini.
- mens sana in corpore sano: i “sensi” della natura.
- l’unione fa la forza!
Grazie a tutti i ragazzi e i professori che si sono uniti a noi, ci vediamo il prossimo anno.
Siete la meglio gioventù e insieme possiamo cambiare il mondo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/b59R