Incontro per sottoscrivere il Protocollo di legalità delle attività di ricostruzione

Con la sottoscrizione del Protocollo si rafforzano ulteriormente i presidi di legalità nel processo di ricostruzione, al fine di garantire lavoro, salute, sviluppo del territorio e risorse pubbliche impiegate per la loro totalità nell’economia reale. In particolare, il Protocollo sarà applicato a tutti i cantieri della ricostruzione pubblica e privata e punta a prevenire fenomeni come il lavoro nero o grigio, il dumping contrattuale, i fenomeni elusivi, la concorrenza sleale, l’evasione contributiva e i fenomeni infortunistici. Il Protocollo è stato sottoscritto alla presenza del Prefetto di Ascoli Piceno, Carlo De Rogatis, del Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016, Giovanni Legnini, e del delegato del Direttore della Struttura di Missione Antimafia Sisma 2016 del Ministero dell’Interno, Paolo Giovanni Grieco.
Hanno, altresì, partecipato, in qualità di sottoscrittori, i referenti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, dell’Agenzia Regionale Sanitaria Prevenzione e Promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro, dell’ASUR - Area Vasta n. 5, del Dipartimento di Prevenzione - UOSD Sicurezza Cantieri Coordinamento Regionale, dell’INPS, dell’INAIL, della Cassa Edile, dell’Ente Scuola Edile, delle Organizzazioni sindacali FENEAL UIL, FILCA CISL MARCHE E FILLEA CGIL, dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, della Confartigianato Imprese e della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Nel corso dell’incontro, è stata sottolineata l’importanza dello strumento, che, senza pregiudicare la celerità della ricostruzione, risponde all’esigenza di intercettare possibili infiltrazioni criminali e di assicurare la sicurezza di tutti i lavoratori impiegati nei cantieri.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2021 alle 15:26 sul giornale del 25 giugno 2021 - 134 letture
In questo articolo si parla di attualità, prefettura di ascoli piceno, comunicato stampa, prefettura ascoli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b8wS