Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.324 tamponi: 15.260 nel percorso diagnostico (di cui 11.049 tamponi antigenici) e 4.064 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Presidente del Comitato Territoriale Ascoli Piceno-Fermo Fabio Carboni, il Vice Presidente Ortenzi, i Consiglieri Ciabattoni, Pagliariccio e Taffoni condividono e sostengono pienamente le affermazioni del Presidente Fipav Giuseppe Manfredi espresse nel comunicato pubblicato nella giornata di giovedì e consultabile al link:
da Federvolley Marche
E’ ormai evidente a tutti i cittadini , specialmente a quelli residenti nel Piceno, che mentre il Governo Draghi ha messo in campo, ad un anno circa dal suo insediamento , una serie di misure , anche drastiche, per arginare una crisi sanitaria ed economica tra le peggiori degli ultimi decenni, nelle Marche i cittadini sono disorientati e oltremodo penalizzati a causa dell’assenza di una organica programmazione delle misure da porre in atto, accompagnata da infiniti disagi registrati negli ultimi mesi tra ambiguità nella campagna di vaccinazione, inefficienza delle strutture individuate, pronto soccorso degli ospedali al collasso e gravissima mancanza di personale medico ed infermieristico.
da Italia Viva Ascoli Piceno
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 25.412 tamponi: 22.541 nel percorso diagnostico e 2.871 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.684 tamponi: 13.401 nel percorso diagnostico (di cui 9.682 tamponi antigenici) e 4.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Come annunciato, si svolgerà questo fine settimana, tra sabato 15 e domenica 16, lo screening gratuito volontario per gli studenti delle scuole superiori delle Marche. Saranno 15 le postazioni individuate nelle 5 Aree Vaste nelle quali si potrà avere accesso senza prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Provincia di Ascoli Piceno come soggetto operativo e responsabile dell’attuazione e gestione dei vecchi Patti Territoriali ha predisposto l’avviso per partecipare alla procedura promossa dal MISE di assegnazione di contributi relativi ad un progetto pilota volto allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale.
www.provincia.ap.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.936 tamponi: 12.509 nel percorso diagnostico (di cui 8.227 tamponi antigenici) e 4.427 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Vi rendiamo partecipi, con tristezza, dell'improvvisa scomparsa di BENITO CALVARESI, per anni dirigente di alto livello della Confcommercio della Provincia di Ascoli Piceno, nella quale ha ricoperti molteplici incarichi e della quale è stato sempre un fedele ed entusiasta animatore.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
L’incremento dei costi delle materie prime, l’invasione di prodotti stranieri e le limitazioni a ristoranti e turismo in generale: come non bastasse tutto ciò, ora arriva anche l’aumento del canone delle concessioni del demanio marittimo per i pescatori che si prefigura come una vera e propria stangata che avrà conseguenze gravi per le imprese del settore.
www.coldiretti.it
Trasmettiamo la circolare n. 532 dell’11 gennaio riguardante gli esiti dell’interlocuzione tra questa Direzione generale, la Regione Marche (Servizio Sanità) e l’ASUR Marche avvenuta in data 10 gennaio 2022 e degli ulteriori approfondimenti assunti al Tavolo DM87 riunito in data 11 gennaio in merito alla gestione dei contatti di casi di infezione da SARS‐CoV‐2 in ambito scolastico.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.451 tamponi: 14.001 nel percorso diagnostico (di cui 10.750 tamponi antigenici) e 4.450 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da mercoledì12 gennaio nelle Marche sarà possibile diagnosticare la positività e uscire dall’isolamento e dalla quarantena anche con il tampone antigenico rapido negativo, senza bisogno di conferma con il molecolare. Sono state aggiornate oggi con una circolare del Dipartimento Salute le misure relative a quarantene, isolamento e guarigione dovuti al Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il ministero dello Sviluppo economico (Mise) ha registrato il “Marchio di Impresa” del Consorzio tutela e valorizzazione Oliva ascolana del Piceno Dop.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo la pausa natalizia, sabato 15 gennaio 2022 al PalaFolli di Ascoli Piceno torna la rassegna di teatro Ascolinscena con lo spettacolo in concorso “Una volta nella vita”, divertentissima e originale commedia, a tratti surreale e grottesca, a volte malinconica e riflessiva messa in scena dalla compagnia La Bottega dei Rebardò di Roma.
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.540 tamponi: 4.195 nel percorso diagnostico (di cui 2.834 tamponi antigenici) e 1.343 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Entrano in vigore da lunedì 10 gennaio alcune delle nuove disposizioni anti Covid inserite nel Decreto Legge del 23 dicembre scorso approvato dal Consiglio dei Ministri.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è svolto lunedì mattina in videoconferenza l'incontro tra la Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Asur e i rappresentanti delle Consulte provinciali degli studenti delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.462 tamponi: 12.079 nel percorso diagnostico (di cui 8.645 tamponi antigenici) e 4.383 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si sono conclusi ieri, con il rilascio degli attestati di partecipazione, i percorsi di formazione per colf e badanti promossi il 01 ottobre 2021 dal sindacato di categoria Filcams Cgil di Ascoli Piceno per favorire la professionalizzazione del personale addetto alla cura domestica e della persona.
da Filcams Cgil di Ascoli Piceno
L’Area Vasta n. 5 si è attivata al fine di potenziare ed estendere le attività vaccinali, nell’ottica di contrastare la crescente ondata epidemica, così come espressamente indicato dall’Assessorato Regionale alla Sanità e dalla Direzione Generale dell’Asur. In particolare, per quanto riguarda il territorio di Ascoli Piceno, è stata richiesta all’Amministrazione Comunale del Capoluogo la possibilità di utilizzare nuovamente la palestra comunale in via degli Iris, per il ripristino di un secondo Hub Vaccinale collocato nelle vicinanze dell’Ospedale, che si va ad aggiungere a quello già operativo presso la Casa della Gioventù.
da Asur Marche - Area vasta 5
Apprendiamo da una nota a mezzo stampa che il Dott. Esposito, direttore Area Vasta 5 informa che da lunedì 10 gennaio saranno in funzione due hub vaccinali nella città di Ascoli Piceno, ovvero l' attuale Casa della Gioventù al pennile di sotto e la Palestra di Monticelli, ubicata vicino l'ospedale Mazzoni, già in funzione gli scorsi mesi.
da Italia Viva
Per l’Amministrazione offidana il 2022 sarà l’anno in cui si raccoglieranno i frutti di un lungo lavoro di programmazione e di intercettazione di finanziamenti importanti. “Offida è una città che cresce dal punto di vista urbanistico, culturale e turistico, con uno sguardo sempre attento sul sociale, non abbiamo indietro nessuno, e sulla sostenibilità”, questa è la sintesi del Sindaco Luigi Massa, che lascia la parola alla sua squadra per i dettagli,
Si è chiuso nei giorni scorso il progetto “ASCODEPT 2.0” di cui è stata capofila l’Associazione Delta - Odv. Si tratta di un progetto che ha partecipato al bando finanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale “AggregAzione” e che si è sviluppato con varie attività nel corso dell’anno 2021.
I piccoli studenti delle Elementari di Spinetoli il 7 gennaio sono finalmente rientrati nella loro scuola, accolti da palloncini colorati, in un clima festoso. Il plesso scolastico è stato inaugurato dopo i lavori di adeguamento sismico, la sostituzione di porte e finestre, messa a norma antincendio, la verifica dello stato delle travi, la rimozione delle barriere architettoniche e l’inserimento della ventilazione meccanica in tutte le aule. Per un importo di circa 300 mila euro, completamente a carico del Comune.
Con l’avvio del nuovo anno riprendono subito le attività di CISI, il Centro per l’Integrazione e l’Intercultura. Dopo aver chiuso con successo il 2021 con molte attività all’insegna dello sviluppo delle comunità locali, l’Associazione presenta il suo nuovo progetto “CiSiEvolve”, realizzato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito dell’Avviso “Più uniti e quindi più sostenibili”, con l’obiettivo di supportare l’operatività degli Enti del Terzo settore che intendano consolidare la propria struttura organizzativa.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.524 tamponi ('pochi' per via del 6 gennaio giorno festivo): 4.517 nel percorso diagnostico (di cui 2.858 tamponi antigenici) e 2.007 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’emozionante musica della celebre opera A Ceremony of Carols, eseguita dal coro femminile Sybillaensamble diretto da M° Angela Crocetti e da Benedetta De Simone all’arpa, ha riempito di emozione la serata di giovedì, presso il teatro del S.a.l.e., nel Comune di Appignano del Tronto.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.280 tamponi: 13408 nel percorso diagnostico (di cui 9.406 tamponi antigenici) e 3.872 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it