Come anticipato ieri, il premier Draghi ha firmato il nuovo DPCM che chiarisce le attività commerciali per cui, a partire dal 1 febbraio, è necessario avere il green pass base e quelle per cui è fatta eccezione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La fortuna bacia le Marche: nel concorso del 20 gennaio, un giocatore ha centrato un “5” del valore di 39.619,31 euro a Brecciarolo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.031 tamponi: 15.406 nel percorso diagnostico e 3.625 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Marche restano in zona gialla, almeno per un'altra settimana. Ad allontare lo spettro della zona arancione, data per scontata anche dal Governatore Acquaroli, sono stati i dati relativi a ricoveri e terapie intensive degli ultimi tre giorni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Martedì 25 e mercoledì 26 gennaio si apre il sipario sulla stagione 2022 del Teatro Ventidio Basso promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’assemblea dei soci della Svem (Sviluppo Europa Marche), la nuova società che ha preso il posto della Svim per volontà della Giunta regionale guidata da Francesco Acquaroli, ha nominato Andrea Santori presidente. Componente del Cda insieme con Monica Mancini Cilla e Tablino Campanelli, l’imprenditore fermano è stato scelto per le sue competenze in campo economico e gestionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi ha incontrato venerdì il neo direttore Generale dell’Area Vasta 5 Massimo Esposito. Si è trattato soprattutto di un incontro di conoscenza nei nuovi ruoli istituzionali assunti dai due interlocutori che hanno affrontato, nel colloquio, numerosi temi riguardanti la sanità territoriale.
www.provincia.ap.it
Sono 5.952 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 20.075 tamponi: 16.528 nel percorso diagnostico e 3.547 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Marche si avvicinano sempre di più alla zona arancione. Il cambio di colore è previsto per il 24 gennaio o al massimo per il 31 gennaio. La conferma arriva dallo stesso Governatore delle Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si comunica che, a far data dal 21 gennaio, come già rappresentato in sede di Tavolo sindacale riunitosi in data odierna presso la Direzione di Area Vasta 5 nonché concordato a livello regionale e ASUR, al fine di incrementare la dotazione di posti letto Covid di terapia intensiva, semintensiva e ordinari, senza ulteriori aggravi per il personale sanitario in servizio, verrà predisposta una riduzione temporanea dei posti letto disponibili presso l’U.O.C. Medicina Interna dello stabilimento ospedaliero “C. e G. Mazzoni” di Ascoli Piceno.
da Asur Marche - Area vasta 5
Il Presidente della Regione Acquaroli ha annunciato il passaggio ormai inevitabile in zona arancione della Regione Marche dichiarando altresì di aver sempre detto che il super green pass non avrebbe prodotto un effetto calmierante rispetto alla curva epidemiologica.
da Il Comitato Civico “A & P”
“Pensavamo di aver toccato il fondo e invece il settore del trasporto passeggeri si trova ad affrontare un’ulteriore prova. Questo vale per tutto il comparto del trasporto nazionale, ma lo è ancor di più per le Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il caro energia sta colpendo pesantemente le imprese del commercio, della ricettività e della ristorazione che nel 2022, nonostante le misure di contenimento già adottate dal Governo, dovranno sostenere un aumento della bolletta energetica con una spesa complessiva per gas ed elettricità che passerà da 11,3 miliardi di euro del 2021 a 19,9 miliardi (+76%).
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Dal 20 gennaio green pass per parrucchieri, barbieri ed estetiste. Dal 1 febbraio anche per i negozi
Nuovo step nell'entrata in vigore delle regole per l'uso del green pass, a seguito del Decreto Legge del 30 dicembre 2021. Da giovedì 20 gennaio sarà obbligatorio il green pass base per recarsi dal parrucchiere, estetista e barbiere.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.106 tamponi: 14.975 nel percorso diagnostico e 3.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 22.794 tamponi: 19.138 nel percorso diagnostico e 3.656 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E proprio nel momento in cui viene approvata dalla Camera la proposta di legge sulla valorizzazione delle competenze non cognitive nelle scuole di ogni ordine e grado, comprese le attività di formazione dei docenti, gli studenti del liceo classico di Ascoli Piceno partecipano, in modo pioneristico (è il caso di dire) alla prima sessione formativa di Orien.Ta.Re con l’obiettivo di incrementare le ‘life skills’, quelle abilità che portano a comportamenti positivi e di adattamento, che rendono l’individuo capace di far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni.
da Simbiosofia Consulenza & Formazione
Sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta differenziata saranno i temi trattati nella 6^ edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale ideato da PLAN Edizioni, ALMA e da PEAKTIME.
da Cooking Quiz
Sabato 15 gennaio, presso il teatro S.a.l.e. del Comune di Appignano del Tronto l’artista Maria Angela Pespani, con grande entusiasmo da parte degli spettatori, ha presentato in prima assoluta la versione teatrale del suo spettacolo, intitolato Nowhere NowHere: video, voce e danza con testi di Eugenio Ravo.
Occorre un provvedimento urgente che consenta anche per il 2022 la sospensione delle rate dei mutui bancari sugli immobili resi inagibili dal sisma del 2016 in Centro Italia. Lo ha detto il Commissario straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, nel corso di un’audizione in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati sul decreto milleproroghe, preannunciando un’iniziativa comune con l’Associazione Bancaria italiana.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Il 2021 agonistico dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno ha visto l’organizzazione della 19^ edizione dello Slalom Città di Ascoli Piceno, vinta da Davide Belli su Gloria-Kawasaki e la spettacolare 60^ edizione della Coppa Paolino Teodori, cronoscalata valida per il Campionato Europeo della Montagna, ospitato ad Ascoli per la dodicesima volta, valida anche per il Campionato Italiano ed il Trofeo Italiano.
da Automobile Club Ascoli Piceno/Fermo
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.872 tamponi: 4.995 nel percorso diagnostico e 877 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La velocità con cui la linea blu dei contagi punta verso l'alto è davvero impressionante. Gli altri parametri però, pur in crescita, sono decisamente più bassi e spesso migliori che nel 2021. Le morti questa settimana sono in calo rispetto alla settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Con riferimento alla riunione che si è svolta in merito agli impianti di risalita sciistici di Monte Piselli, si auspica per il futuro un maggior coinvolgimento della Provincia di Ascoli Piceno che non è stata chiamata ad intervenire all’incontro.
www.provincia.ap.it