IN EVIDENZA
Sono 6.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nell’ambito della rubrica mensile “Storie delle Marche” è stato trasmesso, dalla rete telematica no-profit “Adesso Web” di Stefano Battistini, un convegno sul tema “Gennaio 1849: la spedizione di Garibaldi a sostegno della Repubblica Romana e il passaggio ad Arquata del Tronto”, allestito anche allo scopo di tenere desta l’attenzione sulla ricostruzione dei paesi terremotati nel disastroso sisma del 2016.
Si sentiva nell’aria la “mazzata” energetica a carico delle imprese con una previsione del 76% medio di aumenti, ma l’arrivo delle bollette reali ha gettato nello sconforto le imprese del sistema turistico nella provincia di Ascoli Piceno, così come in altre zone del territorio nazionale.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Su mandato della Direzione ASUR Marche, si comunica che questa Direzione, d’intesa con tutti i responsabili delle strutture interessate nel percorso nascita paziente in gravidanza Covid, ha predisposto, in caso di indisponibilità di posti letto presso le Aziende Ospedaliere “Marche Nord” e “Ospedali Riuniti di Ancona”, un’apposita procedura operativa, attivando stanze di degenze dedicate, le quali, per motivi strutturali, verranno temporaneamente – fino al termine dell’emergenza pandemica in corso – accentrate presso lo S.O. “C. e G. Mazzoni” di Ascoli Piceno.
da Asur Marche - Area vasta 5
In relazione ad alcuni articoli di stampa pubblicati nei giorni scorsi in merito allo svolgimento di incontri sindacali tenuti dalla Area Vasta n.5, si smentisce la notizia di un “incontro tra USB Area Vasta 5 e il Direttore Massimo Esposito”, in quanto lo stesso non si è mai verificato.
da Asur Marche - Area vasta 5
Ricordare è un atto di civiltà e un antidoto potente contro il male. E’ inoltre uno strumento essenziale per costruire insieme il futuro e mantenere saldi i propri ideali e la propria umanità. In questa giornata dedicata alla Memoria, è dunque importante fermarsi a riflettere su uno degli episodi più bui e tragici della storia recente.
www.provincia.ap.it
Siamo tornati a Venarotta alla ricerca dei rifiuti e delle mascherine disperse nell’ambiente. L’uscita è cominciata alle 10.30, con una mega colazione offerta dall’amministrazione comunale e poi in partenza per pulire tutto il paese! Abbiamo girato le vie centrali e anche qualche località limitrofa raccogliendo in totale 11 sacchi di spazzatura e 68 protezioni individuali anti COVID-19.
da Questione Natura APS
Il Presidente Roberto Cameli
Continuano a non essere 'confortanti' gli aggiornamenti sui dati relativi al Covid nelle scuole delle Marche. Le classi in quarantena sono più che triplicate nell'arco di due settimane.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A seguito dell’emergenza sisma del 2016, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha mantenuto dei presidi costanti sul territorio, costituiti da unità VVF dedicate e particolarmente importanti per la tutela delle esigenze della popolazione locale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancora una fumata nera. Niente di fatto neanche alla quarta votazione per l'elezione del Presidente della Repubblica. Durante il voto di giovedì il centro destra si è astenuto mentre il Pd ha votato scheda bianca.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 6.196 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il programma “Guadagnare Salute con le Life Skills”, attivo nelle scuole della regione Marche dall’a.s. 2013/2014, è stato recentemente selezionato dalla Commissione Europea tra le dieci migliori “buone pratiche” nel campo della “Promozione della salute e prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili” nell’anno 2021.
da Asur Marche - Area vasta 5
“La stampa locale riporta casi di strane bollette inviate ad utenti di alcune zone delle Marche colpite dal terremoto. Credo sia necessario fare al più presto chiarezza su queste fatturazioni, anche alla luce della stratificazione delle norme e delle agevolazioni che si sono succedute nel corso degli anni, per evitare polemiche, equivoci o errori, specie in un contesto segnato da una calamità così grave”.
da on. Simone Baldelli
“La sanità ponga al centro le esigenze di operatori e pazienti. Ciò che conta è il merito e non l’appartenenza, la buona gestione e non la clientela politica, la funzione pubblica con il supporto equilibrato della sanità privata e non viceversa”. Così interviene, amareggiato per quanto sta accadendo in Area Vasta 5, il senatore di San Benedetto, Giorgio Fede.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
Ricostruzione post sisma, personale e PNNR. In uno dei territori delle Marche più ricchi di bellezze ma anche più colpiti dalla tragedia del terremoto. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro ufficiale che ha ribadito la fattiva collaborazione tra la Regione e la neo istituita Soprintendenza Marche Sud.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Amministrazione Provinciale informa che iniziano in questi giorni le attività di cantiere per la messa in sicurezza della S.P. n. 253 Dell’Acquachiara nel territorio del Comune di Castignano.
www.provincia.ap.it
Nulla di fatto anche alla terza votazione per eleggere il nuovo Capo dello Stato. Anche mercoledì il quorum non è stato raggiunto anche se diminuiscono le schede bianche. Ma giovedì potrebbe arrivare la svolta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 40.000 tamponi positivi, quasi il doppio della settimana precedente, più o meno gli stessi di tutto il 2020. Crescono da 28 a 42 i decessi. In calo invece le Terapie Intensive.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Grazie ai dati forniti dall'Assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini possiamo dire quanti sono i numeri dei malati, dei ricoveri ordinari e dei ricoveri in terapia intensiva divisi per vaccinati e non vaccinati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 7.806 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 11 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ricostruzione post sisma, personale e PNNR. In uno dei territori delle Marche più ricchi di bellezze ma anche più colpiti dalla tragedia del terremoto. Sono i temi al centro dell’incontro ufficiale che ha ribadito la fattiva collaborazione tra la Regione e la neo istituita Soprintendenza Marche Sud.
da Guido Castelli
Sono 2.268 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Rilancio post sisma: la Regione Marche e l’Ufficio Ricostruzione hanno incontrato l’Eucentre di Pavia, centro di caratura internazionale nell’ambito dell’ingegneria sismica e della sicurezza. Tra i temi affrontati, anche la rinascita del centro di Arquata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La proroga della sospensione dei mutui per i cittadini privati per la prima casa o l’attività economica inagibile a causa del sisma, il rimborso dell'eccedenza di IVA detraibile dagli interventi di ricostruzione degli immobili danneggiati, il differimento della corresponsione dei ratei di mutuo da parte dei Comuni del cratere sismico, il credito di imposta concernente gli investimenti delle imprese nelle aree colpite, la continuità operativa agli Uffici Speciali per la ricostruzione e ai Comuni garantendo stabilità al personale che vi lavora e l’adeguamento dei prezzi delle materie prime.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Consiglieri Provinciali Daniele Tonelli e Stefano Novelli hanno presentato una mozione che verrà discussa nella prossima Assemblea Consiliare allo scopo di sostenere la candidatura di ASCOLI PICENO quale “Capitale italiana della cultura 2024”.
www.provincia.ap.it
La Provincia di Ascoli Piceno, in qualità di soggetto operativo e responsabile della gestione dei Patti Territoriali ricorda che il 31 gennaio scade l’avviso per partecipare alla procedura promossa dal MISE di assegnazione di contributi relativi ad un progetto pilota volto allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale.
www.provincia.ap.it