Dopo oltre quattro mesi di crescita ininterrotta il numero dei nuovi contagi è finalmente sceso di quasi il 10% nell'ultima settimana. Non così però il numero dei ricoveri e dei decessi che continua a salire, pur rimanendo sotto i dati del gennaio 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 1.753 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal 1° febbraio scatterà l'obbligo vaccinale per gli over 50: è quanto stabilito con il Decreto legge approvato all'unanimità dal Consiglio dei Ministri il 5 gennaio. Ma quanti di questi nelle Marche non hanno ancora ricevuto nemmeno una dose?
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“Avevamo promesso che ci saremmo impegnati perché il Governo inserisse nel DL Milleproroghe o nel DL Sostegni la proroga della sospensione dei mutui per le aree terremotate e finalmente ora confermiamo un’altra misura fondamentale per i cittadini e le imprese che stanno ancora attendendo la ricostruzione della propria abitazione”.
da Parlamentari M5S Marche
Mi congratulo con Ascoli Piceno e Pesaro per essere entrate nel ristretto numero delle 10 città candidate a essere Capitale italiana della Cultura 2024. È uno straordinario successo perché oggi hanno già vinto tutte le Marche, capaci di offrire contenuti di qualità, innovativi e molto integrati tra loro.
da Camera di Commercio delle Marche
La Regione Marche destina ulteriori contributi pari a 2.5 milioni di euro a favore dei Comuni marchigiani per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza del territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 4.520 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti sabato mattina nel comune di Castignano per soccorrere un cacciatore scivolato in un dirupo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
In vista del primo cruciale appuntamento fissato al prossimo 1° febbraio nel quale il Ministero della Cultura renderà nota la lista delle dieci città ammesse alla fase finale del concorso per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024 il Partito Democratico conferma il pieno sostegno alla candidatura della città di Ascoli Piceno a Capitale Italiana della Cultura 2024 come già avvenuto nel corso del Consiglio Comunale del 4 marzo 2021 con unanime approvazione.
E' Mattarella-bis. Sergio Mattarella sarà anche il 13° Presidente della Repubblica Italiana. L'elezione è arrivata dopo sei giorni di votazioni e all'ottava chiamata. Sabato sera l'ufficialità dopo lo spoglio di tutte le schede.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Provincia di Ascoli Piceno, in qualità di soggetto operativo e responsabile della gestione dei Patti Territoriali, informa che la scadenza dell’avviso per partecipare alla procedura, inizialmente prevista per lunedì 31 gennaio, è stata prorogata a giovedì 3 febbraio.
www.provincia.ap.it
Il Presidente dell’ATA Sergio Loggi ha convocato per lunedì 31 gennaio una riunione in videoconferenza con i sindaci dell’ambito e i gestori del servizio rifiuti. Verrà illustrata la proposta di un Intervento Integrato Complesso, in materia di raccolta differenziata e gestione dei rifiuti urbani; la proposta progettuale è finalizzata ad attingere ai fondi del PNRR previsti per la rivoluzione verde e la transizione ecologica.
www.provincia.ap.it
Da sabato i tamponi per i bambini delle scuole primarie saranno gratuiti in tutte le farmacie. Si estende così alla fascia di età 6-11 la gratuita che il decreto legge 1/2022 garantiva solo agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 4.890 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 10 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Marche sono divise quasi a metà. È il risultato del sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche: il 52% dà fiducia al presidente Acquaroli, il 49% è soddisfatto della gestione regionale della Pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dopo il Punto IOM di Offida e di Comunanza, venerdì 4 Febbraio 2022 verrà inaugurato il Punto IOM di Pagliare del Tronto. Un altro piccolo passo dell’Associazione, che da oltre 25 anni si occupa di assistenza domiciliare gratuita al malato oncologico e sostegno alle famiglie, per essere ancora più presenti e capillari sul territorio piceno.
da IOM - Ascoli Piceno
Ancora una fumata nera dopo cinque giorni di lavori e dopo sei votazioni. Non c'è ancora la maggioranza sul nome del futuro Presidente della Repubblica. La giornata di venerdì, la prima con due votazioni, ha visto il centro destra provare a convergere sul nome della Presidente del Senato Casellati ma i voti non sono bastati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A chiarimento delle notizie apparse su organi di stampa locale che, a seguito di apposito comunicato stampa emesso dalla Direzione dell’Area Vasta n. 5 in data 26/1/22, hanno indicato, in maniera del tutto imprecisa, l’Ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno come “terzo polo delle Marche per far nascere bimbi da mamme Covid”, si evidenzia che le Strutture di riferimento del percorso nascita per paziente Covid sono state individuate, a livello regionale, nell’Azienda Ospedaliera Marche Nord e negli Ospedali Riuniti di Ancona.
da Asur Marche - Area vasta 5
La decarbonizzazione dell’economia regionale passa attraverso il consumo di energia da fonti rinnovabili. Un ruolo importante può essere ricoperto dalle Comunità energetiche: associazione tra cittadini, attività commerciali, autorità locali o imprese che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di impianti per la produzione e l’autoconsumo delle rinnovabili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La scrivente Organizzazione Sindacale Nursing Up Ascoli Piceno/San Benedetto del Tronto (sindacato degli infermieri italiani), alla luce di quanto emerso dall’incontro tra le Delegazioni Trattanti del Comparto dell’Area Vasta 5 del giorno Giovedi venti e in particolare dalla formale iniziativa attuata nel mese corrente dalla Direzione sul dimezzato pagamento del salario accessorio riguardante le varie indennità, rimane sconcertata.
dal NURSING UP
Alle ore 15,00, con carattere di urgenza, si è svolta la riunione tra la Delegazione di Parte Pubblica, con la presenza del Direttore Generale ASUR Dott.ssa Nadia Storti, del Direttore Amministrativo Dott. Pierluigi Gigliucci, del Direttore Area Vasta 5 Dott. Massimo Esposito, del Dirigente del Personale Dott. Silvio Maria Liberati, del Dirigente Trattamento Economico del Personale e Relazioni Sindacali Dott. Antonio Gidiucci con la Delegazione Trattante di Parte Sindacale per affrontare, in particolare, la gravissima problematica inerente al mancato pagamento del 50% delle indennità contrattuali relative al mese di novembre 2021 nonché, verosimilmente tutte le indennità relative al mese di dicembre 2021 che ha comportato l’indizione di due iniziative davanti agli Ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, programmate per i giorni 25 e 27 gennaio 2022, sospese, temporaneamente, in data 24 gennaio u.s. a seguito dell’odierna convocazione.
E’ un doppio appuntamento quello al PalaFolli teatro per la nuova commedia della compagnia DonAttori dell’Avis Comunale di Ascoli Piceno. Lo spettacolo “Tutti nell’armadio” andrà in scena sabato 29 gennaio 2022 alle ore 21:00 e in replica domenica 30 gennaio alle ore 17:30. La vendita dei biglietti prosegue, quasi esauriti quelli per sabato sera, ancora disponibili quelli per domenica pomeriggio.
Sono 5.111 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Con decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati nei giorni scorsi Giovanni Legnini è stato confermato per il 2022 nell'incarico di Commissario Straordinario di Governo per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016, e nominato Commissario Straordinario di governo per gli interventi nei comuni dell'isola di Ischia colpiti dal sisma del 2017. Legnini entrerà in funzione nel nuovo incarico non appena concluso l'iter per la registrazione del decreto di nomina.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Nella Giornata della Memoria celebrata giovedì in diverse città italiane e in Europa con rappresentazioni teatrali, concerti, letture pubbliche, proiezioni di film e documentari e soprattutto testimonianze dirette degli ormai pochi sopravvissuti, il Comune di Ascoli non è andato oltre un minuto di raccoglimento nel coincidente Consiglio Comunale e il patrocinio all’iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale “Il portico di Padre Brown” di una preghiera congiunta ebraico-cattolica presso il Civico Cimitero.
da il Comitato Civico "A & P"
Sono 6.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nell’ambito della rubrica mensile “Storie delle Marche” è stato trasmesso, dalla rete telematica no-profit “Adesso Web” di Stefano Battistini, un convegno sul tema “Gennaio 1849: la spedizione di Garibaldi a sostegno della Repubblica Romana e il passaggio ad Arquata del Tronto”, allestito anche allo scopo di tenere desta l’attenzione sulla ricostruzione dei paesi terremotati nel disastroso sisma del 2016.