Sono 3.213 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Occorre mettere sotto una buona lente di ingrandimento tutti gli appalti a livello sanitario nell’Area Vasta 5 visto il clientelismo che da sempre ha caratterizzato la sinistra, Partito Democratico in testa che cerca di esprimere e controllare le burocrazie sanitarie della Regione come ha sempre fatto finora, pur non governando più. Un sistema che dalla politica, governando male la Regione Marche per decenni, si riversa in buona parte dei gangli vitali della sanità territoriale”.
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI
Stop all'uso delle mascherine all'aperto a partire da venerdì 11 febbraio. La nuova disposizione è contenuta nell'ordinanza firmata dal Ministro alla Salute Speranza e vale in tutta Italia, anche nelle regioni in fascia gialla o arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi ha incontrato ad Ascoli Piceno a Palazzo Bazzani, sede del FAI (Fondo Ambiente Italiano) la Prof.ssa Alessandra Stipa, Presidente Regionale FAI Marche e capo delegazione FAI di Ascoli Piceno e la Dott.ssa Vittoria Minola vice capo delegazione. Erano anche presenti il delegato FAI per i rapporti istituzionali l’Ing. Maurizio Cacciatori e i delegati Prof.ssa Gloria Petrelli per la scuola e Mariella De Santi per la formazione accoglienza e raccolta fondi.
www.provincia.ap.it
La segreteria UGL di Ascoli Piceno il 10 febbraio vuole ricordare il massacro delle Foibe per mantenere viva la memoria su una delle pagine più dolorose della storia d'Italia ricordando le sofferenze di quanti si videro costretti ad abbandonare per sempre le loro case in Istria e in Dalmazia.
da Il Segretario Prov.le UGL Ascoli Piceno
Carlo Narcisi
Quale scelta degli studenti marchigiani che si affacciano alla scuola secondaria di II grado? L'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche ha diffuso i dati delle iscrizioni alle scuole superiori 2022/23 articolati per provincia e indirizzo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolto mercoledì mattina un lungo sopralluogo congiunto dei Presidenti delle province di Ascoli Piceno Sergio Loggi e di Teramo Diego Di Bonaventura riguardante i ponti sul fiume Tronto della S.P. 3 Ancaranese, infrastruttura strategica, vicina allo svincolo dell’Ascoli – Mare e di collegamento interprovinciale e interregionale.
www.provincia.ap.it
L’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli ha incontrato a Palazzo Leopardi il Commissario Straordinario della SS 4 “Salaria” Fulvio Maria Soccodato per fare il punto sugli interventi su un’arteria fondamentale per i collegamenti nel sud della regione, 170 km di tratta di competenza ANAS che interessano le regioni Marche e Lazio, 3 Province e 137 Comuni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 3.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 9 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 1.022 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 10 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dalla mezzanotte del 7 gennario le Marche sono passate in zona arancione. Da oggi dunque le regole diventano più stringenti ma solo per i non vaccinati e riguardano soprattutto gli spostamenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“La tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro, tema su cui ha giustamente richiamato l’attenzione anche il presidente della Repubblica Mattarella nel suo discorso di insediamento, è un’emergenza anche nelle Marche; e la Regione, tramite le Asl, è chiamata a programmare e svolgere le attività di prevenzione per la tutela della salute.
da Fabrizio Cesetti
Consigliere regionale del Partito Democratico - Assemblea legislativa delle Marche
Sono 2.519 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha dato il via libera alle nuove misure per la gestione dei casi di positività nel sistema educativo, scolastico e formativo. Le norme approvate sono ora entrate in vigore con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sulla sanità nessun derby, ma siano i sindaci a decidere. Siamo d’accordo con tutti coloro che ritengono che non debba esserci nessuna competizione tra Ascoli e San Benedetto ma sulla sanità bisogna discutere con tutti i sindaci e non pensare che le strutture siano a servizio solo di una comunità di alcune decine migliaia di persone o di una parte della provincia. Ci sono le leggi e a quelle bisogna attenersi oltre che al buonsenso, che è il sale della politica.
da Italia Viva
Popolari Ascoli
Da lunedì 7 febbraio le Marche passano in zona arancione. La decisione è arrivata al termine della consueta riunione del Cts che analizza i dati relativi a contagi, occupazione dei posti letto ospedalieri e nelle terapie intensive per Covid. Sebbene l'inasprimento delle limitazioni per contenere i contagi fosse nell'aria gà da gennaio, la speranza era che le Marche potessero invertire il trend.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 4.030 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ascoli Piceno – Palazzo dei Capitani 4 febbraio 2022
Convegno sulla Legge regionale 10/2021: sviluppo e opportunità di finanziamento per le comunità energetiche rinnovabili anche nell’ambito dell’attuazione del PNRR e PNRR sisma.
Comunità energetiche rinnovabili, Carloni: Potenziamento ed efficientamento della rete, decarbonizzazione e una nuova Hidrogen Valley per le Marche con i fondi del PNRR
da Mirco Carloni
Vice Presidente ed Assessore all'energia
Giovedì mattina ad Ascoli presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani si è tenuto il convegno “Sviluppo e opportunità di finanziamento per le comunità energetiche rinnovabili anche nell’ambito dell’attuazione del Pnrr e Pnrr sisma”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il testo della mozione predisposta dalla lista civica "Libera S. Benedetto", così come apparsa sulla stampa, è davvero stupefacente! In sintesi conferma, come risaputo da tempo, che i criteri del DM 70 del 2015 (il cosiddetto Decreto Balduzzi), al di là delle chiacchiere da convegno, consentono la presenza nel Piceno di un Ospedale di I livello e un Ospedale di base.
da Il Comitato Civico “A & P”
Sono arrivate all’Ospedale regionale di Torrette 156 confezioni di Paxlovid, il farmaco antivirale della Pfizer, efficace nella cura della malattia da covid, e già da mercoledì si potrà dare il via libera alle prime prescrizioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tornano ad essere in calo le classi in quarantena e in DAD nelle Marche. L'Ufficio Scolastico Regionale ha diffuso i dati aggiornati relativi al Covid nelle scuole della nostra regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Altri quattro decessi per Covid-19 nelle Marche nelle ultime 24 ore. I nuovi positivi sono 2.484, in calo i ricoveri
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni