Sono 2.153 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Provincia di Ascoli Piceno ha pubblicato le graduatorie dei progetti relativi ai Patti Territoriali, in base alla procedura del MISE, per l’assegnazione a enti locali e imprese del Piceno di contributi relativi ad un progetto pilota volto allo sviluppo territoriale.
www.provincia.ap.it
Un Punto Iom anche a Pagliare. L’Associazione, che da oltre 25 anni si occupa di assistenza domiciliare gratuita al malato oncologico e sostegno alle famiglie, qualche giorno fa ha inaugurato il nuovo sportello in via Manzoni 1, in una sede fornita gratuitamente dall’Ambito Territoriale XXIII.
Sono 2.556 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal 21 al 26 febbraio approda ad Expo Dubai “Marche/Land of Excellence” la settimana delle Marche che porterà negli Emirati Arabi l’eccellenza del saper fare e la capacità di innovare. Un fitto calendario di eventi per presentare 19 progetti - che coinvolgono 30 imprese marchigiane insieme alle eccellenze del mondo accademico - e per promuovere il “saper fare” del territorio.
da Organizzatori
Continua il calo delle classi in quarantena e in DAD nelle Marche. L'Ufficio Scolastico Regionale ha diffuso i dati aggiornati relativi al Covid nelle scuole della nostra regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono ancora al lavoro per spegnere l’incendio bosco nella frazione di Scalelle nel comune di Roccafluvione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
E’ certamente encomiabile la decisione di avviare il censimento del patrimonio verde ed in particolare di quello arboreo per consentirne una migliore cura e manutenzione, un più puntuale controllo e l’effettuazione di interventi immediati in caso di danneggiamenti o degrado.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Sono 2.409 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti per tutto il pomeriggio di giovedì per un incendio scoppiato in un bosco nella frazione di Scalelle nel comune di Roccafluvione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 2.935 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da una parte c’è il ricorso all’autorità giudiziaria da parte di un medico dell’Area vasta 5 per farsi riconoscere il ruolo di direttore di Dipartimento svolto dal maggio del 2014 al novembre del 2016. Dall’altra l’Asur Marche che riconosce allo stesso medico una somma di 70 mila euro “a mero titolo transattivo e senza valenza ai fini previdenziali, a saldo e stralcio di ogni pretesa oggetto dei contenziosi, giudiziale e stragiudiziale”.
da Fabrizio Cesetti
Consigliere regionale del Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Nasce nel Centro Italia colpito dai devastanti terremoti del 2009 e del 2016 una rete integrata per la ricerca e l’innovazione, la prima che si realizza in Italia, che coinvolge tutte le Università ed i principali centri di ricerca di un territorio.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Grazie al lavoro svolto dal Team dedicato alla valutazione di impatto, la Fondazione presenta i risultati emersi dal monitoraggio dei primi 24 mesi di attività del progetto “Assistenza domiciliare a malati oncologici e terminali”, frutto di coprogettazione tra 4 organizzazioni non profit specializzate (Associazione IOM Ascoli Piceno, Associazione AIL, Cooperativa Gea, Associazione Bianco Airone), Fondazione Carisap e Asur Marche, che garantisce su tutto il territorio, tramite i due Distretti sanitari di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto, il servizio di Assistenza domiciliare integrata.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Nel Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale, è importante riaffermare i valori fondanti della libertà e della democrazia contro ogni forma di prevaricazione, totalitarismo e offesa alla dignità delle persone.
www.provincia.ap.it
Sono 3.213 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Occorre mettere sotto una buona lente di ingrandimento tutti gli appalti a livello sanitario nell’Area Vasta 5 visto il clientelismo che da sempre ha caratterizzato la sinistra, Partito Democratico in testa che cerca di esprimere e controllare le burocrazie sanitarie della Regione come ha sempre fatto finora, pur non governando più. Un sistema che dalla politica, governando male la Regione Marche per decenni, si riversa in buona parte dei gangli vitali della sanità territoriale”.
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI
Stop all'uso delle mascherine all'aperto a partire da venerdì 11 febbraio. La nuova disposizione è contenuta nell'ordinanza firmata dal Ministro alla Salute Speranza e vale in tutta Italia, anche nelle regioni in fascia gialla o arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi ha incontrato ad Ascoli Piceno a Palazzo Bazzani, sede del FAI (Fondo Ambiente Italiano) la Prof.ssa Alessandra Stipa, Presidente Regionale FAI Marche e capo delegazione FAI di Ascoli Piceno e la Dott.ssa Vittoria Minola vice capo delegazione. Erano anche presenti il delegato FAI per i rapporti istituzionali l’Ing. Maurizio Cacciatori e i delegati Prof.ssa Gloria Petrelli per la scuola e Mariella De Santi per la formazione accoglienza e raccolta fondi.
www.provincia.ap.it
La segreteria UGL di Ascoli Piceno il 10 febbraio vuole ricordare il massacro delle Foibe per mantenere viva la memoria su una delle pagine più dolorose della storia d'Italia ricordando le sofferenze di quanti si videro costretti ad abbandonare per sempre le loro case in Istria e in Dalmazia.
da Il Segretario Prov.le UGL Ascoli Piceno
Carlo Narcisi
Quale scelta degli studenti marchigiani che si affacciano alla scuola secondaria di II grado? L'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche ha diffuso i dati delle iscrizioni alle scuole superiori 2022/23 articolati per provincia e indirizzo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolto mercoledì mattina un lungo sopralluogo congiunto dei Presidenti delle province di Ascoli Piceno Sergio Loggi e di Teramo Diego Di Bonaventura riguardante i ponti sul fiume Tronto della S.P. 3 Ancaranese, infrastruttura strategica, vicina allo svincolo dell’Ascoli – Mare e di collegamento interprovinciale e interregionale.
www.provincia.ap.it
L’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli ha incontrato a Palazzo Leopardi il Commissario Straordinario della SS 4 “Salaria” Fulvio Maria Soccodato per fare il punto sugli interventi su un’arteria fondamentale per i collegamenti nel sud della regione, 170 km di tratta di competenza ANAS che interessano le regioni Marche e Lazio, 3 Province e 137 Comuni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 3.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 9 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it