IN EVIDENZA
I Vigili del fuoco sono intervenuti sono intervenuti martedì pomeriggio sul Monte Vettore nel versante ascolano per soccorrere delle persone che avevano difficoltà a scendere in direzione Forca di Presta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 2.814 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nove i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un nuovo viaggio tra le suggestioni e le sonorità del tango in occasione del centenario della nascita di Astor Piazzolla (Mar del Plata, 11 marzo 1921), autore e interprete musicale tra i più importanti di questa forma d’arte nata a fine ‘800 nei sobborghi di Buenos Aires, è quello che propone il Balletto di Roma in Astor. Un secolo di tango, coreografia di Valerio Longo in scena venerdì 8 aprile al Teatro Sanzio di Urbino, il 9 e 10 aprile al Ventidio Basso di Ascoli Piceno nelle stagioni promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Mercoledì 6 aprile si celebra in tutto il continente la Giornata mondiale dell’attività fisica. Si tratta di un riconoscimento internazionale per sottolineare l’importanza di promuovere uno stile di vita attivo e la pratica di regolare attività fisica, in tutta la popolazione e in ogni fase della vita. L’iniziativa, sostenuta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, è promossa dal network internazionale AgitaMundo.
Scoperto e migliorato al Crea di Monsampolo del Tronto (AP), rappresenta un “unicum” nel panorama agricolo internazionale. È il primo Cavolfiore romanesco di colore arancione, della gamma Amoresco, varietà AMO125: una varietà unica al mondo, selezionata in un istituto sperimentale, qual è il Crea (Centro di ricerca per l’ortofrutticoltura e florovivaismo), convenzionato con la Regione Marche e sede della Banca del germoplasma regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 860 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, otto i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Continua la tendenza iniziata la scorsa settimana che vede un lento calo dei nuovi contagi. Scendono anche gli attualmente positivi. Mentre sono ancora in crescita i ricoveri e i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
«L’introduzione contiene il germe di tutta la sinfonia, è il fato, la potenza del destino». Sono le parole di Pëtr Il'ič Čajkovskij riferite alla sua maestosa Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36, “piatto” principale del prossimo programma dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, dal titolo ČAJKOVSKIJ 4.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Sono 1.885 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
L’annuncio all’inaugurazione del percorso espositivo all’interno dello storico locale, da parte del presidente del Cda, Longino Carducci. Durante la cerimonia, alla quale hanno preso parte anche il sindaco Fioravanti e l’assessore Ferretti, non sono mancati momenti di commozione di fronte alle opere dell’artista ascolano scomparso un anno fa
da Organizzatori
L’U.S. Acli provinciale ha organizzato ad Ascoli l’iniziativa “I Piceni e le origini di Ascoli” che rientra nel progetto “Camminata dei musei” giunto all’ottava edizione. Le guide turistiche Valentina Carradori e Valeria Nicu hanno predisposto un tour culturale cittadino che ha incuriosito gli oltre 100 partecipanti ad una iniziativa che dunque ha fatto nuovamente centro.
A fronte di uno stanziamento totale di 2,167 milioni di euro destinato alla messa in sicurezza della costa, più di un terzo delle risorse, ovvero 731 mila euro, è stato previsto dalla Regione Marche per la difesa della costa dei comuni di san Benedetto (500 mila) e Grottammare (231 mila).
da Fratelli d'Italia
Sono 2.386 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Domenica 3 aprile, alle ore 15.00, presso la Sala consiliare del Comune di Castel di Lama si terrà la cerimonia di conclusiva del progetto ideato da Art-com 2.0 (associazione degli artigiani e commercianti) e patrocinato dal comune di Castel di Lama, per celebrare la Festa della Donna e per tramandare, alle generazioni a venire, le gesta delle concittadine che hanno segnato la storia lamense.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
È partito ieri da Folignano in direzione Ucraina, un automezzo pieno di medicine, prodotti igienico sanitari, alimenti a lunga conservazione e indumenti. La macchina della solidarietà ha visto la partecipazione di gran parte della popolazione: nelle scorse settimane era stata aperta una raccolta beni con un punto attivo e uno sportello dedicato.
Il Consiglio Provinciale ha approvato all’unanimità il Bilancio di Previsione 2022 e il Bilancio Pluriennale 2022 – 2024. Il documento reca il parere positivo del Collegio dei Revisori dei Conti che hanno evidenziato il proseguimento del risanamento dei conti e formulato importanti suggerimenti e raccomandazioni.
www.provincia.ap.it
In concomitanza con l’assemblea della Federazione Italiana Maestri del Lavoro, tenutasi a Roma presso la sede del CNEL, il presidente nazionale Elio Giovati ha consegnato l’attestato di” Benemerenza Magistrale” all’ascolano nonché Maestro del Lavoro Amilcare Brugni.
da Consolato Maestri del Lavoro Ascoli-Fermo
Sono 2.180 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Dal 1 aprile entrano in vigore le nuove regole di allentamento delle misure contenitive del Covid. Tra le novità la fine dello stato di emergenza, il green pass non più necessario per parrucchiere, estetiste, uffici pubblici, banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Al lavoro l'obbligo vaccinale resta per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare ma presentando il tampone negativo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 2.349 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sei i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sarà la città di Ascoli Piceno, ad accogliere la prima tappa della lV edizione di Tiello Streetto 2022 in collaborazione con l' International Street Food , le più importanti manifestazioni di street food esistenti in Italia. Si svolgerà in via ceci e nel chiostro maggiore di San Francesco ad Ascoli Piceno venerdì 1 Aprile dalle ore 18, sabato 2 e domenica 3 aprile 2022, dalle ore 12.
da Organizzatori
Sono 2.415 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’abbandono dell’interporto di Jesi come luogo di realizzazione di uno stabilimento Amazon, è una sconfitta della politica regionale, ma allo stesso tempo può rappresentare una grande opportunità per il Piceno: penso che il nostro territorio, a partire dagli agglomerati industriali del Piceno Consind Monsampolo/Monteprandone ed Ascoli abbia le caratteristiche per potersi candidare per ospitare la multinazionale Amazon. Sono molti gli ettari di terreno che possono essere offerti all'impresa. Sarebbe un’opportunità unica che porterebbe addirittura migliaia di assunzioni.
Dopo due anni di stop, tornano le passeggiate di “Piceno da Scoprire” Il circolo Legambiente di San Benedetto del Tronto propone, per la primavera 2022, “Piceno da Scoprire”, un progetto di valorizzazione ambientale e turistica del territorio Piceno rivolto a tutti i cittadini di ogni età.