I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti lungo la superstrada Ascoli-Mare, nel comune di Maltignano, per un incidente stradale in cui sono rimaste coinvolte due auto e quattro persone.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Alleviare la sensazione di solitudine e di isolamento, fornire un piccolo aiuto in una routine faticosa e carica di stress, offrire un momento di sollievo per contribuire a migliorare la qualità di vita di pazienti e familiari. I volontari nell’aiuto domiciliare alle famiglie e ai caregiver di persone con demenza possono essere di grande supporto, lo sanno bene le associazioni Anchise Odv e Iris insieme a te, che proprio alla loro formazione dedicano un nuovo corso di formazione, in partenza il 5 maggio.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono 2.154 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 2 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il progetto “Non Prediamoli di Vista” nasce da una proposta del Dr. Luca Cesari, Direttore dell' U.O.C. Oculistica dell'Area Vasta N° 5 e socio del Rotary Club di San Benedetto del Tronto che, avendo notato un certo scostamento dai dati nazionali dei casi di cheratocono sul territorio della nostra Provincia, propose al Consiglio Direttivo del Club ( A.R. 2015-2016 Presidente Mario Laureati) di effettuare uno studio di questa patologia sottoponendo ad uno screening di massa la popolazione studentesca della terza media.
da Asur Marche - Area vasta 5
Nelle ultime 24 ore sono 1829 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 2 i decessi registrati nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono 2.063 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 2 i decessi registrati nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono 1.995 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 6 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 23 e domenica 24 Aprile, Castel di Lama, che vanta una tradizione secolare in questo gioco, ospiterà le fasi finali del campionato italiano di lancio del formaggio, organizzato dall’ASD Giochi Tradizionali Castel di Lama con il Patrocinio e il contributo del Comune di Castel di Lama e sotto l’egida della FIGeST, che è la federazione di riferimento affiliata al CONI.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Con decreto del Presidente, la Provincia di Ascoli Piceno ha aderito formalmente all’edizione straordinaria della Marcia PerugiAssisi della pace della fraternità che si terrà domenica 24 aprile. In rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale sarà presente alla manifestazione il Consigliere con delega alla cultura e all’istruzione Stefano Novelli.
www.provincia.ap.it
“Questa mattina, il Consorzio di Tutela e valorizzazione dell’Oliva Ascolana del Piceno DOP ha ricevuto la comunicazione ufficiale dell’annullamento del decreto ministeriale che annunciava la revoca del riconoscimento conquistato nel 2018. È un grande risultato per il territorio di Ascoli e di tutte le Marche”, così in una nota Valerio Pignotti, responsabile regionale dei Giovani di Forza Italia.
da Valerio Pignotti
Coordinatore Forza Italia Giovani Marche
La posizione del CONSIND che, dopo la scadenza dell’appalto del depuratore affidato alla Picena Depur, si oppone anche legalmente al passaggio degli impianti al CIIP così come stabilito dalla Regione, desta notevole preoccupazione per la situazione di confusione e precarietà in cui vengono lasciati non solo gli ex dipendenti della Picena Depur, ma anche un servizio, quello della depurazione, che interessa alcune centinaia di imprese del Piceno.
da Il Comitato Civico “A & P”
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 14.30 di mercoledì per un incidente tra due auto sulla Piceno-Aprutina, proprio vicino al Comando dei vigili del fuoco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Giornata intensa per i vigili del fuoco di Ascoli Piceno che sono stati impegnati per ore in un intervento in località Capradosso, nella frazione di Ascensione, comune di Rotella per soccorrere ad una persona caduta in un calanco per circa 20 metri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono 2.894 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 8 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Proseguono i lavori sul fronte franoso che insiste sull’ingresso della frazione di Colle. Dopo il sisma, infatti, il borgo è rimasto in piedi. Nessun crollo, solo inagibilità su alcuni edifici. Un piccolo miracolo nella devastazione che le scosse di agosto e ottobre 2016 hanno portato nel territorio di Arquata.
da Guido Castelli
Passi avanti nella definizione del pacchetto di misure per contrastare il caro prezzi dei materiali edili che, come sta accadendo in tutta Italia, sta determinando seri problemi anche ai cantieri della ricostruzione post terremoto 2016.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Venerdì 22 aprile, alle ore 17:30, alla Libreria RINASCITA di Ascoli Piceno, Roberto Mancini, filosofo e docente di filosofia teoretica all'Università di Macerata, presenterà il suo ultimo libro “Gandhi al di là del principio di potere” edito da Feltrinelli.
da Dipende da Noi - provincia di Ascoli Piceno
Si è svolto stamane in Provincia un tavolo tecnico istituzionale con riguardo alla problematica dei rifiuti abbandonati lungo la strada provinciale n. 116 in località Vallesenzana.
www.provincia.ap.it
Lunedì 25 Aprile si torna a celebrare la Festa della Liberazione nella sua completezza. L'Amministrazione Comunale di Offida, insieme all’ANMIG, Sottosezione di Offida, la cui referente è Maria Antonietta Barbizzi, ha organizzato una giornata ricca per ricordare il giorno che celebra la lotta dei partigiani, delle partigiane e quella del popolo italiano che ha portato nel 1945 a riconquistare le libertà negate dal nazifascismo.
Sono 877 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche a fronte di 2.497 tamponi processati nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’Amministrazione Provinciale ha inteso celebrare la ricorrenza del 25 aprile di quest’anno in modo speciale. Ha infatti predisposto un proprio programma di eventi e raccolto dai Comuni le varie iniziative da loro organizzate per poi condividerle in un unico manifesto che raggruppa gli appuntamenti promossi sul territorio in occasione di una data così importante per la storia della nostra Repubblica.
www.provincia.ap.it
L’11 aprile il GAL PICENO ha accolto una delegazione di rappresentanti dei GAL Portoghesi ASSOCIAÇÃO VICENTINA, ASSOCIAÇÃO IN-LOCO, ASSOCIAÇÃO TERRAS DO BAIXO GUADIANA e della Regione Algarve – zona del sud del Portogallo, per confrontarsi, insieme ai funzionari della Regione Marche presenti, sulle buone pratiche attuate nelterritorio Leader, nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale Piceno.
I tamponi positivi nelle Marche negli ultimi sette giorni sono stati 11.605, meno dei 13.520 della settimana precedente ma più dei 2.262 della stessa settimana del 2021 e dei 767 del 2020.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono riprese alla grande, dopo lo stop imposto dalla pandemia, le attività sociali del Club 41 Ascoli Piceno 17. L'assemblea dei soci e la serata conviviale si sono svolti (mercoledì 13 aprile) al Caffè Meletti che è stato designato come nuova sede del Club presieduto dall'imprenditore Gianluca Lelii.
da Organizzatori
I colori e i profumi della primavera entrata nel vivo faranno da sfondo a un pomeriggio di incontro tra bambini, giovani e anziani, all’insegna di giochi, tradizioni e laboratori creativi. Si preannuncia un finale festoso per il progetto "Dall'orto ai laboratori: il gioco e il sapere non hanno età" promosso dall’associazione di volontariato Amici nella Natura con la cooperativa sociale Lella 2001 e il Pio Istituto del Sacro Cuore di Gesù, in collaborazione con Ambito Territoriale Sociale XXII e CSV, nell’ambito di “Marche_Active@net” azione di rete per l’invecchiamento attivo e la solidarietà tra generazioni, con attenzione ai territori del sisma 2016.
Sono solo 617 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche a fronte di soli 1772 tamponi processati il giorno di Pasqua.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Risposta alle comunicazioni a mezzo stampa del Direttore Area vasta n. 5.
da USB Area Vasta 5
Sono 1.922 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it