Torna per le vie di Ascoli Piceno la diciottesima edizione di Fritto Misto, riappropriandosi della consueta collocazione primaverile. Il PSR Marche si preannuncia fra i protagonisti con la realizzazione di un seminario e la presenza di uno stand per condividere i temi legati allo sviluppo rurale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono 930 i nuovi casi positivi di Coronavirus e sei decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Appuntamento con sei Convegni PSR Regione Marche organizzati da Partners in Service srl, titolare del CEA Ambiente e Mare, R. Marche, recentemente riconosciuto Organismo di Consulenza aziendale per le Imprese Agricole e Forestali - Sviluppo Aree Rurali e Qualità delle Produzioni R. Marche MIPAAF, in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno e Fritto Misto.
da Organizzatori
Venerdì 29 aprile, alle ore 18, nella splendida ed esclusiva cornice della Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo, con il benestare del Comune di Ascoli Piceno, sarà presentato il libro di Giulio Andreotti “I diari degli anni di piombo”. Protagonisti dell’evento saranno i figli del celebre e compianto statista, Serena e Stefano Andreotti.
da Organizzatori
“Oggi è stata depositata un’interrogazione parlamentare, a mia prima firma, indirizzata al Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale in merito ad un avviso pubblico che esclude le aree interne dalla possibilità di ottenere finanziamenti del PNRR in materia di servizi e infrastrutture sociali. La nuova classificazione dei comuni, infatti, esclude i cosiddetti “comuni di cintura” dalla possibilità di presentare proposte progettuali”. Lo afferma Lucia Albano, deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze.
da Fratelli d'Italia
L' attesa non è stata tradita e come da pronostico Riccardo Fogli è stato assoluto protagonista nel secondo appuntamento di Teatro a Pedaso, kermesse comunale pedasina primaverile. Il numerosissimo pubblico intervento al cineteatro di Pedaso ha potuto deliziarsi di buona musica, con successi del calibro di Pierre, Storie di tutti i giorni, Pensiero, Piccola Katy, Malinconia', Tanta Voglia di Lei e Noi due e nel mondo dell' Anima.
da Organizzatori
Questa settimana nelle Marche i tamponi positivi sono stati 12.528, circa 900 in più degli 11.605 dei sette giorni precedenti. Era dal 20 marzo che questo dato non cresceva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono 716 i nuovi casi positivi di Coronavirus e un decesso registraoi nelle Marche.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Paxlovid da queste ore può essere ritirato nelle farmacie convenzionate, senza costi a carico del cittadino. Lo stabilisce una nota emanata dal Settore Assistenza farmaceutica, protesica, dispositivi medici dell’Agenzia Regionale Sanitaria.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Comune di Offida ha ottenuto un cofinanziamento del 50% pari a 28.539,92 euro, su un totale di spesa di importo lavori di 57.079,84 euro, per l’ampliamento del sistema integrato di videosorveglianza comunale finalizzato alla sicurezza del territorio e realizzato dall'ufficio tecnico comunale.
Una folta e raccolta partecipazione ha contraddistinto le celebrazioni del 25 aprile, data fondamentale per la nostra democrazia. La giornata, come apprezzata consuetudine, è iniziata con la deposizione della corona dinanzi al Palazzo del Governo, in P.zza Simonetti. Le autorità civili e militari si sono poi dirette a P.zza Roma dove è stata deposta una corona sul monumento ai caduti sulle note solenni del Silenzio.
www.provincia.ap.it
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti lungo la superstrada Ascoli-Mare, nel comune di Maltignano, per un incidente stradale in cui sono rimaste coinvolte due auto e quattro persone.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Alleviare la sensazione di solitudine e di isolamento, fornire un piccolo aiuto in una routine faticosa e carica di stress, offrire un momento di sollievo per contribuire a migliorare la qualità di vita di pazienti e familiari. I volontari nell’aiuto domiciliare alle famiglie e ai caregiver di persone con demenza possono essere di grande supporto, lo sanno bene le associazioni Anchise Odv e Iris insieme a te, che proprio alla loro formazione dedicano un nuovo corso di formazione, in partenza il 5 maggio.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono 2.154 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 2 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il progetto “Non Prediamoli di Vista” nasce da una proposta del Dr. Luca Cesari, Direttore dell' U.O.C. Oculistica dell'Area Vasta N° 5 e socio del Rotary Club di San Benedetto del Tronto che, avendo notato un certo scostamento dai dati nazionali dei casi di cheratocono sul territorio della nostra Provincia, propose al Consiglio Direttivo del Club ( A.R. 2015-2016 Presidente Mario Laureati) di effettuare uno studio di questa patologia sottoponendo ad uno screening di massa la popolazione studentesca della terza media.
da Asur Marche - Area vasta 5
Nelle ultime 24 ore sono 1829 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 2 i decessi registrati nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono 2.063 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 2 i decessi registrati nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono 1.995 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 6 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 23 e domenica 24 Aprile, Castel di Lama, che vanta una tradizione secolare in questo gioco, ospiterà le fasi finali del campionato italiano di lancio del formaggio, organizzato dall’ASD Giochi Tradizionali Castel di Lama con il Patrocinio e il contributo del Comune di Castel di Lama e sotto l’egida della FIGeST, che è la federazione di riferimento affiliata al CONI.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La posizione del CONSIND che, dopo la scadenza dell’appalto del depuratore affidato alla Picena Depur, si oppone anche legalmente al passaggio degli impianti al CIIP così come stabilito dalla Regione, desta notevole preoccupazione per la situazione di confusione e precarietà in cui vengono lasciati non solo gli ex dipendenti della Picena Depur, ma anche un servizio, quello della depurazione, che interessa alcune centinaia di imprese del Piceno.
da Il Comitato Civico “A & P”
Con decreto del Presidente, la Provincia di Ascoli Piceno ha aderito formalmente all’edizione straordinaria della Marcia PerugiAssisi della pace della fraternità che si terrà domenica 24 aprile. In rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale sarà presente alla manifestazione il Consigliere con delega alla cultura e all’istruzione Stefano Novelli.
www.provincia.ap.it
“Questa mattina, il Consorzio di Tutela e valorizzazione dell’Oliva Ascolana del Piceno DOP ha ricevuto la comunicazione ufficiale dell’annullamento del decreto ministeriale che annunciava la revoca del riconoscimento conquistato nel 2018. È un grande risultato per il territorio di Ascoli e di tutte le Marche”, così in una nota Valerio Pignotti, responsabile regionale dei Giovani di Forza Italia.
da Valerio Pignotti
Coordinatore Forza Italia Giovani Marche
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 14.30 di mercoledì per un incidente tra due auto sulla Piceno-Aprutina, proprio vicino al Comando dei vigili del fuoco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Giornata intensa per i vigili del fuoco di Ascoli Piceno che sono stati impegnati per ore in un intervento in località Capradosso, nella frazione di Ascensione, comune di Rotella per soccorrere ad una persona caduta in un calanco per circa 20 metri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono 2.894 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 8 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Passi avanti nella definizione del pacchetto di misure per contrastare il caro prezzi dei materiali edili che, come sta accadendo in tutta Italia, sta determinando seri problemi anche ai cantieri della ricostruzione post terremoto 2016.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Proseguono i lavori sul fronte franoso che insiste sull’ingresso della frazione di Colle. Dopo il sisma, infatti, il borgo è rimasto in piedi. Nessun crollo, solo inagibilità su alcuni edifici. Un piccolo miracolo nella devastazione che le scosse di agosto e ottobre 2016 hanno portato nel territorio di Arquata.
da Guido Castelli