Sono 580 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le notizie di questi giorni, ovvero l'autorizzazione da parte della Provincia della nuova megadiscarica di Relluce, ci ricordano ancora una volta di quanto la politica sia ancora legata alla vecchia mentalità che pensa di poter risolvere il problema dei rifiuti costruendo sempre nuove discariche.
da Associazioni
La ricostruzione delle scuole superiori di competenza provinciale lesionate dal sisma prende forma. Sono stati liquidati dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, con provvedimento a firma dell’Ing. Trovarelli, fondi per circa 17 milioni di euro, che riguardano 16 edifici scolastici della provincia di Ascoli Piceno.
da Guido Castelli
- Sabato 14 maggio alle ore 18 il filosofo Francesco D’Isa presenterà il libro L’assurda evidenza. Un diario filosofico pubblicato da Tlon. L'evento si svolgerà in largo Crivelli, la piazza antistante la Libreria Prosperi. Dialogherà con l’autore Alessandro Poli. In caso di pioggia l'incontro si svolgerà all'interno della libreria.
da Organizzatori
Al via in questi giorni una raffica di interventi su varie arterie viarie del territorio provinciale volti al miglioramento della sicurezza stradale e della fruibilità di circolazione.
www.provincia.ap.it
Sono 1.127 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dallo scorso mese di febbraio il dott. Vincenzo Massimo Modeo è il nuovo Questore della provincia di Ascoli Piceno e così come di prassi i rappresentanti del consolato dei Maestri del Lavoro, hanno portato il saluto ed il benvenuto di tutti gli appartenenti alla categoria, al nuovo dirigente primario della locale Polizia di Stato.
da Organizzatori
Stop ai cantieri marchigiani in A 14 nel ponte del 2 giugno e in tutto il periodo estivo, dal 24 giugno al 6 settembre. L’annuncio di Aspi, in risposta alle sollecitazioni della regione, giunge a pochi giorni di distanza dalla lettera inviata dalla Regione Marche, a firma del presidente Francesco Acquaroli e dell’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli, con la quale si invitava la società Autostrade per l’Italia a condividere le dinamiche di esecuzione dei lavori di manutenzione sul tratto marchigiano; lavori che, soprattutto nel periodo estivo, generano forti disagi sul traffico autostradale con pesanti ripercussioni sulla viabilità nei territori costieri tra le province di Fermo ed Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.
da Organizzatori
Sono 1.611 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La complessità del Dossier elaborato per la Candidatura di Ascoli quale Capitale della Cultura per il 2024 richiede una attenta lettura per individuare lo spirito informatore delle numerose e interessanti proposte formulate, che, pur nella loro sostanziale eterogeneità, appaiono per lo più volte a privilegiare l’attività promozionale di tutto il territorio, compreso quello marginale delle aree interne e montane, intenzione ben evidenziata dalla intestazione data al dossier “ La Cultura muove le Montagne “.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Sono 1.469 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Teatro e matematica, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, organizzazione di eventi e formazione di guide botaniche: sono tutte le tematiche sviluppate nei moduli del PON "Apprendimento e socialità" 10.2.2A-FSEPON-MA-2021-46 che si concluderà con l'evento finale del 6 Maggio al Palafolli di Ascoli Piceno.
da IIS ‘Ulpiani’
Domenica 8 maggio al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno volge al termine la stagione dedicata a tutta la famiglia promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. L’appuntamento è con Il circo delle nuvole di e con Gek Tessaro.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono 1.347 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Apprendiamo da una nota stampa di Ascolto & Partecipazione, compagine che in consiglio comunale guarda dichiaratamente a sinistra, che avrebbe incontrato il fronte centrista. Le parole in politica sono però importanti. Ascolto & Partecipazione più precisamente avrà probabilmente incontrato una o più forze sedicenti centriste e non il fronte centrista, che poi fronte non è corretto nemmeno parlare perché il centro è centro, il fronte è un’altra cosa, che evoca politiche lontane dalla nostra posizione”.
da Organizzatori
Sono 2.017 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Bene l’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Ascoli Piceno a contrasto delle IPTV illegali” - ha dichiarato il Segretario Generale FAPAV Federico Bagnoli Rossi. “Quella conclusasi con lo smantellamento di una rete IPTV pirata gestita da un imprenditore di Ascoli Piceno, conferma il forte impegno delle Forze dell’Ordine in un contesto che è in continua evoluzione.
da Organizzatori
In questo anno il C.D.I.S. anche se fortemente condizionato dalle restrizioni dovute alla pandemia da covid 19, ha proposto laboratori ed attività di vario tipo, cercando di valorizzare al massimo il ruolo educativo del "fare", di un apprendimento basato, cioè, sulle capacità operative delle diverse attività.
da Centro Diurno di Integrazione Sociale (Cdis) di Pagliare del Tronto
Successo, ad Ascoli, per la “Giornata europea senza ascensore”, manifestazione rientrata nell’iniziativa europea “No elevator day” coordinata dall’Isca. L’iniziativa è stata promossa dall’A.S.D. Nicola Tritella U.S. Acli Aps ed anche quest’anno, dopo il successo dei precedenti eventi, si è voluto attirare l’attenzione sull’adozione di stili di vita corretti per avere un buono stato di salute.