Medici di Medicina Generale nei Comuni delle aree interne picene: comunicazione dell'Area Vasta 5
Negli ultimi due anni sono avventi numerosi pensionamenti di Medici di Medicina Generale nei 14 Comuni delle Aree Interne sui 21 Comuni totali del Distretto di Ascoli Piceno.
Castorano: un maggio all’insegna degli eventi. Si comincia con la mostra di Genti Tavanxhiu
“Con gli eventi che abbiamo programmato a maggio cerchiamo di ripartire dopo due anni di pandemia. Invitiamo i cittadini a partecipare, a stare insieme, quando è possibile all’aria aperta, per riprendere quella convivialità che ci è...
Spinetoli: atmosfere cubane e ritratti di personaggi famosi da Paglià, dove prosegue la rassegna di artiste del Piceno
Atmosfere cubane e tanti ritratti di personaggi più o meno noti alla pizzeria “Paglià, pizza e fichi” dove prosegue la rassegna d’arte “I mille colori delle donne” che offre un’ampia panoramica dell’arte picena al femminile.
Roccafluvione: Marsia tra Storia e Ambiente
Siamo stati insieme al “Leo Club Costantino Rozzi Ascoli Piceno”, al “Lions Club Ascoli Piceno Host”, all’Ecomuseo “Monte Ceresa” a Roccafluvione per un’evento di raccolta rifiuti e visita guidata alla Chiesa di Santo Stefano in...
All'IIS Fermi - Sacconi - Ceci concluso l’Hackathon “Zero Impact School Parking”
Sabato 7 maggio 2022 si è concluso, con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, l’Hackathon “Zero Impact School Parking”, evento promosso dall’organizzazione di volontariato “Ex allievi IIS Fermi-Sacconi-Ceci O.D.V.” e...
All'Alberghiero “Ulpiani” il concorso per la borsa di studio “Claudio Giacomini”
Il giorno 9 maggio 2022, presso l'Istituto Alberghiero “Ulpiani” di Ascoli, sotto il giudizio del presidente AIS, prof. Stefano Isidori, della delegata AIS della provincia di Ascoli Piceno, Marica Spuria, dei sommelier professionisti, Ivan...
Area Vasta 5: insediamento nuova RSU e problematiche sindacali
In data 10 maggio u.s. si sono insediati i 30 componenti della nuova RSU dell'Area Vasta 5 per approvare il regolamento di funzionamento nonché eleggere i relativi Organismi.
Offida: la sostenibilità con La mia Scuola a rifiuti zero
Abbiamo passato 4 giornate con i piccoli alunni della scuola primaria di Offida, girando diverse classi per parlare di rifiuti, dell’impatto che abbiamo sulla natura e per realizzare un pensiero per la Festa della Mamma tramite il Riuso Creativo.
Covid Marche: nelle ultime 24 ore altri 1.275 casi e un decesso
Sono 1.275 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
Appignano del Tronto: Sogno Italiano Band presenterà il nuovo album intitolato “Come se”
Sabato 14 maggio alle ore 21:00, presso il teatro S.a.l.e del Comune di Appignano del Tronto, SOGNO ITALIANO BAND presenterà al pubblico il nuovo album intitolato “Come se”.
Offida: 13 maggio presentazione del libro di Bruno Manzi all’Enoteca. Modera Piero Badaloni
Bruno Manzi, capo di gabinetto del Sindaco Gualtieri, il 13 maggio sarà a Offida per presentare il suo libro “Governare senza rete. Siamo pronti per la quarta rivoluzione industriale?”.
Operazione antidroga: 15 denunciati ed esecuzione ordinanze di misure cautelari nei confronti di 3 persone
Con l’adozione di misure cautelari personali a carico di tre indagati, disposte dal G.I.P. del Tribunale di Fermo su richiesta della Procura della Repubblica dello stesso Tribunale, si è conclusa in questi giorni una vasta operazione del...
Covid: nelle Marche registrati 1.731 nuovi contagi nelle ultime 24 ore
Sono 1.731 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
La Milanesiana ad Ascoli grazie al contributo della Regione Marche
La Milanesiana ad Ascoli. Si alza di nuovo il sipario sul festival grazie al contributo della Regione Marche. Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, la Milanesiana promuove il dialogo tra le arti e quest’anno torna con la sua 23esima edizione...
Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: Ripuliamo Monticelli
Siamo stati a Monticelli per un’evento di raccolta rifiuti e sensibilizzazione ambientale insieme alla super Cristina Farnesi, Marche a Rifiuti Zero e Amici nella natura.
Scuole Superiori, risorse per oltre 56 milioni di euro
A circa 56 milioni e 500 mila euro ammontano complessivamente gli interventi programmati dall’Amministrazione Provinciale su 17 plessi scolastici di competenza dislocati sull’intero territorio. A tali risorse, inoltre, se ne aggiungo altre i...
Rischio idrogeologico: intervento di manutenzione idraulica dell' argine destro fiume Tronto
Oltre sette milioni euro sono stati destinati dalla Regione Marche a cinque importanti interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta ieri pomeriggio su proposta...
Emergenza TMB Relluce, UGL chiede sicurezza per i lavoratori e immediati interventi strutturali per l'impianto
L'emergenza strutturale dell'Impianto TMB di Relluce è emersa nero su bianco, ed ha posto l'esigenza di interventi radicali e straordinari.
Italia Viva, Azione e Popolari Ascoli intensificano gli incontri del cantiere centrista e riformista utili ad un progetto per la città
Partito alcuni mesi fa con l’iniziativa delle forze centriste e riformiste di Italia Viva, Popolari Ascoli e Azione, continua ad allargarsi l’interesse nei confronti di un progetto alternativo per la città di Ascoli per le prossime...
Il regista Carloalberto Biazzi nella giuria del Premio letterario nazionale città di Ascoli Piceno nella sezione sceneggiature
Ormai giunto alla sua quarta edizione, il premio letterario città di Ascoli Piceno allarga i suoi orizzonti.
Per la sezione sceneggiature è stato contattato il regista CarloAlberto Biazzi che sarà uno dei giurati della sezione sceneggiature.
Appignano del Tronto: spettacolo “Chiedo scusa se parlo di Giorgio”, omaggio a Gaber
Domenica 15 maggio, alle ore 21:00, presso il teatro S.a.l.e. del Comune di Appignano del Tronto avrà luogo
lo spettacolo teatrale e musicale “Chiedo scusa se parlo di Giorgio” – Omaggio a Gaber di e con Luigi
Mariano e Mattia...
Associazioni e Movimenti del territorio: "Quale rifiuto (futuro) per il Piceno?"
Le notizie di questi giorni, ovvero l'autorizzazione da parte della Provincia della nuova megadiscarica
di Relluce, ci ricordano ancora una volta di quanto la politica sia ancora legata alla vecchia mentalità
che pensa di poter risolvere il...
Incontro A&P - M5S Ascoli Piceno positivo: "Scambio di idee franco e costruttivo"
Continuano gli incontri di “Ascolto & Partecipazione” con le forze (comitati, movimenti, associazioni e partiti politici) che non si riconoscono nell’Amministrazione (continuazione ormai ultraventennale di quelle passate) che gestisce la...
Manutenzione straordinaria sulle strade provinciali
Al via in questi giorni una raffica di interventi su varie arterie viarie del territorio provinciale volti al miglioramento della sicurezza stradale e della fruibilità di circolazione.
AirLAB: la Giornata per il benessere respiratorio arriva ad Ascoli Piceno
airLAB – Ambulatori Pneumologici dell’Ospedale C.G. Mazzoni – Ascoli Piceno (AP): giornata aperta alla cittadinanza con screening e consulenze gratuite per la prevenzione e la corretta gestione delle malattie respiratorie croniche più...
Sabato presentazione del libro "L'assurda evidenza" di Francesco D'Isa
-
Sabato 14 maggio alle ore 18 il filosofo Francesco D’Isa presenterà il libro L’assurda evidenza. Un diario filosofico pubblicato da Tlon. L'evento si svolgerà in largo Crivelli, la piazza antistante la Libreria Prosperi. Dialogherà con...
Edilizia scolastica provinciale, la ricostruzione prende corpo. Liquidati i primi 17 milioni per il restyling post sisma
La ricostruzione delle scuole superiori di competenza provinciale lesionate dal sisma prende forma. Sono stati liquidati dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, con provvedimento a firma dell’Ing. Trovarelli, fondi per circa 17 milioni di...
Covid Marche: 'pochi' tamponi, 580 quelli positivi. Altri 2 i decessi, uno di 61 anni
Sono 580 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
Il saluto dei Maestri del Lavoro al nuovo Questore Vincenzo Massimo Modeo
Dallo scorso mese di febbraio il dott. Vincenzo Massimo Modeo è il nuovo Questore della provincia di Ascoli Piceno e così come di prassi i rappresentanti del consolato dei Maestri del Lavoro, hanno portato il saluto ed il benvenuto di tutti gli...
A 14, i cantieri si fermano d’estate. Annuncio di Aspi a seguito delle sollecitazioni della Regione Marche
Stop ai cantieri marchigiani in A 14 nel ponte del 2 giugno e in tutto il periodo estivo, dal 24 giugno al 6 settembre. L’annuncio di Aspi, in risposta alle sollecitazioni della regione, giunge a pochi giorni di distanza dalla lettera inviata...
Pallamano: l’HC in finale per la A2
L’Handball Club Monteprandone somma al 37-16 dell’andata il 32-27 al ritorno. Battuta Falconara e biglietto per la finale del playoff di Serie B Area 6 (Marche-Abruzzo) in tasca. L’avversario sarà Ancona, che ha avuto la meglio su Città...
Covid: 1.127 i nuovi positivi, 4 i decessi nelle ultime ore
Sono 1.127 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
A Cinecittà World la grande musica è protagonista dal 7 maggio
Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato,...
AV5, campagna informativa screening per il tumore del colon retto
L’Area vasta 5, nell’ambito delle attività di prevenzione delle patologie oncologiche, ha organizzato una giornata dedicata allo screening dei tumori del colon retto.
Dossier di Candidatura di Ascoli Capitale della Cultura, Italia Nostra: "Riflessioni e proposte, aspetti positivi e criticità"
La complessità del Dossier elaborato per la Candidatura di Ascoli quale Capitale della Cultura per il 2024 richiede una attenta lettura per individuare lo spirito informatore delle numerose e interessanti proposte formulate, che, pur nella loro...
Covid Marche: 1.611 nuovi casi e un decesso nelle ultime 24 ore
Sono 1.611 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.