Nelle ultime settimane si è registrato un notevole calo del numero di prenotazioni delle vaccinazioni anti-covid-19 in tutte le fasce di età, l’Area Vasta 5 ha deciso di procedere ad una nuova riorganizzazione dei Punti di Vaccinazione Periferici (PVP) della Popolazione.
da Asur Marche - Area vasta 5
Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nasce il gruppo "artAP" dalla volontà di artisti imprenditori del campo della ceramica ascolana e non solo, di unirsi per collaborare nella realizzazione di opere ed interventi artistici per il proprio territorio e quello internazionale. Il gruppo è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato l'assessore al commercio Nico Stallone e il direttore artistico nonchè vice presidente della Caffè Meletti, l'architetto Anna Monini.
da Organizzatori
“Rispetto a decenni di sostanziale blocco degli investimenti, per ragioni strutturali e di ‘scarso controllo’, a voler essere gentili, dell’attività dei concessionari - con l’inazione se non la complicità delle forze politiche che ora addirittura si lamentano - siamo di fronte ad un enorme cambio di passo nel ripensamento e rafforzamento delle infrastrutture del nostro Paese, e in particolare del nostro territorio, tra i più carenti storicamente”.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
Si e’ svolto il confronto territoriale con whirlpool e le oo.ss. In relazione al sito produttivo di comunanza. Erano presenti per l’azienda carmine candeloro, responsabile delle relazioni industriali, e i responsabili di stabilimento. La delegazione sindacale e’ composta da fim fiom uil e ugl metalmeccanici e la rsu di stabilimento.
da le segreterie prov/li e reg/li
Fim–Cisl Fiom–Cgil Uilm–uil Ugl Metalm.
Sabato 21 maggio, con partenza da Piazza Umberto I, è in programma un nuovo appuntamento con la “Camminata dei musei” che farà tappa a Castorano. Il programma dell’iniziativa prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 16 ed a seguire una visita guidata gratuita al centro storico del borgo di Castorano ed alle zone limitrofe.
“Con gli eventi che abbiamo programmato a maggio cerchiamo di ripartire dopo due anni di pandemia. Invitiamo i cittadini a partecipare, a stare insieme, quando è possibile all’aria aperta, per riprendere quella convivialità che ci è mancata”. Così il Sindaco Graziano Fanesi annuncia il calendario di eventi che si svolgeranno nel mese di maggio a Castorano.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Sabato 7 maggio 2022 si è concluso, con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, l’Hackathon “Zero Impact School Parking”, evento promosso dall’organizzazione di volontariato “Ex allievi IIS Fermi-Sacconi-Ceci O.D.V.” e organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Fermi-Sacconi-Ceci”. L'evento si è svolto nei giorni 5-6-7 maggio presso le aule dello storico Istituto cittadino, sito in viale della Repubblica 31.
da Organizzatori
Il giorno 9 maggio 2022, presso l'Istituto Alberghiero “Ulpiani” di Ascoli, sotto il giudizio del presidente AIS, prof. Stefano Isidori, della delegata AIS della provincia di Ascoli Piceno, Marica Spuria, dei sommelier professionisti, Ivan Millanaccio e Maria Ponziani, si è svolto il concorso promosso dall'Associazione Italiana Sommelier, valevole per l’assegnazione della borsa di studio “Claudio Giacomini”, intitolata al noto sommelier professionista di Ascoli Piceno scomparso nel 2015.
da Istituto Alberghiero “Ulpiani”
Sono 1.275 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Con l’adozione di misure cautelari personali a carico di tre indagati, disposte dal G.I.P. del Tribunale di Fermo su richiesta della Procura della Repubblica dello stesso Tribunale, si è conclusa in questi giorni una vasta operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, denominata "TIFONE", che ha consentito di disarticolare un'organizzazione criminale dedita allo spaccio e al traffico di sostanze stupefacenti operante nelle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 1.731 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Milanesiana ad Ascoli. Si alza di nuovo il sipario sul festival grazie al contributo della Regione Marche. Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, la Milanesiana promuove il dialogo tra le arti e quest’anno torna con la sua 23esima edizione dedicata al tema “Omissioni”. Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e che anno dopo anno diventa sempre più protagonista delle estati italiane.
da Giorgia Latini
Assessore regionale alla Cultura e alla Sport
A circa 56 milioni e 500 mila euro ammontano complessivamente gli interventi programmati dall’Amministrazione Provinciale su 17 plessi scolastici di competenza dislocati sull’intero territorio. A tali risorse, inoltre, se ne aggiungo altre i cui lavori sono stati recentemente ultimati o sono in corso di realizzazione.
www.provincia.ap.it
Oltre sette milioni euro sono stati destinati dalla Regione Marche a cinque importanti interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta ieri pomeriggio su proposta dell’assessore alla Difesa del suolo Stefano Aguzzi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Partito alcuni mesi fa con l’iniziativa delle forze centriste e riformiste di Italia Viva, Popolari Ascoli e Azione, continua ad allargarsi l’interesse nei confronti di un progetto alternativo per la città di Ascoli per le prossime Amministrative 2024.
da ITALIA VIVA
POPOLARI ASCOLI
AZIONE
EUROPA VERDE
PSI
Le notizie di questi giorni, ovvero l'autorizzazione da parte della Provincia della nuova megadiscarica di Relluce, ci ricordano ancora una volta di quanto la politica sia ancora legata alla vecchia mentalità che pensa di poter risolvere il problema dei rifiuti costruendo sempre nuove discariche.
da Associazioni
Al via in questi giorni una raffica di interventi su varie arterie viarie del territorio provinciale volti al miglioramento della sicurezza stradale e della fruibilità di circolazione.
www.provincia.ap.it
- Sabato 14 maggio alle ore 18 il filosofo Francesco D’Isa presenterà il libro L’assurda evidenza. Un diario filosofico pubblicato da Tlon. L'evento si svolgerà in largo Crivelli, la piazza antistante la Libreria Prosperi. Dialogherà con l’autore Alessandro Poli. In caso di pioggia l'incontro si svolgerà all'interno della libreria.
da Organizzatori
Sono 580 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La ricostruzione delle scuole superiori di competenza provinciale lesionate dal sisma prende forma. Sono stati liquidati dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, con provvedimento a firma dell’Ing. Trovarelli, fondi per circa 17 milioni di euro, che riguardano 16 edifici scolastici della provincia di Ascoli Piceno.
da Guido Castelli