È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di PIL.
www.ferroviedellostato.it
L’Amministrazione Provinciale ha emanato, con Decreto del Presidente, l’ordinanza con la quale si dispone che la società Picenambiente metta in atto la procedura di emergenza con la predisposizione di un vaglio mobile, in conseguenza del fermo tecnico dovuto alla rottura del vaglio a tamburo rotante nell’impianto di trattamento di Relluce.
www.provincia.ap.it
Sono 408 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche: lo prevede il calendario scolastico 2022/2023 approvato lunedì mattina dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti nel comune di Montemonaco, località Altino per il soccorso ad una persona che, insieme al fratello, stava camminando sul sentiero che da Altino va al sentiero dei Mietitori, e ha avuto un malore
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 803 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’Amministrazione comunale di Spinetoli pubblica un avviso per l’erogazione di contributi a favore dei nuclei famigliari più esposti agli effetti economici derivanti dalla pandemia. Gli aiuti saranno a sostegno delle spese per le utenze domestiche (acqua, luce e gas), per il canone dell’abitazione di residenza e per buoni spesa.
Il Grottammare approccia al meglio la gara e passa in vantaggio con uno splendido gol: apertura di De Panicis, cross di prima di Jallow e inserimento vincente di Palestini. L'Atletico Ascoli reagisce e sigla la rimonta con due conclusioni da lontano di Mariani e Vechiarello. Gli ospiti si rendono ancora pericolosi con una traversa di Palestini e una grande occasione per De Panicis, ma è la squadra di Giandomenico a calare il tris con un colpo di testa di Petrucci.
da Grottammare Calcio
www.grottammarecalcio.it
In merito all’abbattimento dei tigli in Via Roma, abbiamo appreso dai diretti interessati di un provvedimento sanzionatorio nei confronti della ditta esecutrice emessa dagli Organi preposti, dovuta per “l’arbitraria” scelta e per la mancanza di necessari permessi.
da Gruppo consigliare “Uniti per Castel di Lama”
Anche quest’anno i Musei Civici di Ascoli Piceno aderiscono al Grand Tour Musei, il tradizionale appuntamento legato a due eventi internazionali quali la Notte dei Musei e la Giornata Internazionale dei Musei, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
da Organizzatori
Sono 1.255 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Con l’obiettivo di presentare i bandi PSR Marche “a misura” delle esigenze del territorio, il prossimo 18 maggio da Macerata Feltria parte il roadshow “Dialoghi con i territori”, un viaggio lungo tutta la regione per promuovere l’ascolto e la condivisione con quanti operano ogni giorno nel sistema rurale, imprenditori agricoli, rappresentanti delle associazioni, mondo accademico, istituzioni e cittadini.
da Organizzatori
Sono 1.099 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime settimane si è registrato un notevole calo del numero di prenotazioni delle vaccinazioni anti-covid-19 in tutte le fasce di età, l’Area Vasta 5 ha deciso di procedere ad una nuova riorganizzazione dei Punti di Vaccinazione Periferici (PVP) della Popolazione.
da Asur Marche - Area vasta 5
Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nasce il gruppo "artAP" dalla volontà di artisti imprenditori del campo della ceramica ascolana e non solo, di unirsi per collaborare nella realizzazione di opere ed interventi artistici per il proprio territorio e quello internazionale. Il gruppo è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato l'assessore al commercio Nico Stallone e il direttore artistico nonchè vice presidente della Caffè Meletti, l'architetto Anna Monini.
da Organizzatori
“Rispetto a decenni di sostanziale blocco degli investimenti, per ragioni strutturali e di ‘scarso controllo’, a voler essere gentili, dell’attività dei concessionari - con l’inazione se non la complicità delle forze politiche che ora addirittura si lamentano - siamo di fronte ad un enorme cambio di passo nel ripensamento e rafforzamento delle infrastrutture del nostro Paese, e in particolare del nostro territorio, tra i più carenti storicamente”.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
Si e’ svolto il confronto territoriale con whirlpool e le oo.ss. In relazione al sito produttivo di comunanza. Erano presenti per l’azienda carmine candeloro, responsabile delle relazioni industriali, e i responsabili di stabilimento. La delegazione sindacale e’ composta da fim fiom uil e ugl metalmeccanici e la rsu di stabilimento.
da le segreterie prov/li e reg/li
Fim–Cisl Fiom–Cgil Uilm–uil Ugl Metalm.
Sabato 21 maggio, con partenza da Piazza Umberto I, è in programma un nuovo appuntamento con la “Camminata dei musei” che farà tappa a Castorano. Il programma dell’iniziativa prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 16 ed a seguire una visita guidata gratuita al centro storico del borgo di Castorano ed alle zone limitrofe.
“Con gli eventi che abbiamo programmato a maggio cerchiamo di ripartire dopo due anni di pandemia. Invitiamo i cittadini a partecipare, a stare insieme, quando è possibile all’aria aperta, per riprendere quella convivialità che ci è mancata”. Così il Sindaco Graziano Fanesi annuncia il calendario di eventi che si svolgeranno nel mese di maggio a Castorano.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Sabato 7 maggio 2022 si è concluso, con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, l’Hackathon “Zero Impact School Parking”, evento promosso dall’organizzazione di volontariato “Ex allievi IIS Fermi-Sacconi-Ceci O.D.V.” e organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Fermi-Sacconi-Ceci”. L'evento si è svolto nei giorni 5-6-7 maggio presso le aule dello storico Istituto cittadino, sito in viale della Repubblica 31.
da Organizzatori
Il giorno 9 maggio 2022, presso l'Istituto Alberghiero “Ulpiani” di Ascoli, sotto il giudizio del presidente AIS, prof. Stefano Isidori, della delegata AIS della provincia di Ascoli Piceno, Marica Spuria, dei sommelier professionisti, Ivan Millanaccio e Maria Ponziani, si è svolto il concorso promosso dall'Associazione Italiana Sommelier, valevole per l’assegnazione della borsa di studio “Claudio Giacomini”, intitolata al noto sommelier professionista di Ascoli Piceno scomparso nel 2015.
da Istituto Alberghiero “Ulpiani”
Sono 1.275 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it