Grande successo di pubblico e di partecipanti per la tappa di Mister Italia tenutasi sabato sera al Fiera Campionaria di Padova presso il “Palascom” allestito nel Padiglione 8. I 21 concorrenti presentati da Laura Zambelli sono sfilati in tre uscite distinte, la prima con un outfit casual, la seconda con un completo elegante e l’ultima con il costume da bagno.
da Organizzatori
Sono 273 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Scendono ancora i contagi. In una settimana sono stati 5.570, erano 7.800 nei sette giorni precedenti. Erano molti di meno l'anno scorso e nel 2020.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Riparte il progetto “le Radici del Futuro” per fare un passo in più ed essere capace di consolidare le relazioni di prossimità all’interno delle comunità colpite dal terremoto. Infatti, dopo l’incontro di conclusione della prima progettualità inter-diocesana del 10 febbraio a Montemonaco, le tre diocesi rappresentate dai rispettivi vescovi si erano ripromesse insieme a Caritas Italiana di non interrompere il percorso intrapreso a marzo 2020.
da Organizzatori
In 4 spiagge su 7 sono state rinvenute calze per la mitilicultura: nelle 3 spiagge ad Ancona (213 a Montemarciano, 202 a Collemarino, 96 a Torrette); ben 11 calze sono state ritrovate nella spiaggia della riserva naturale Sentina che risulta essere anche la spiaggia con il maggior numero di rifiuti monitorati
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Sono 599 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella giornata di mercoledì 18 maggio, si è svolto l’ultimo dei quattro appuntamenti del Corso di cucina etnica “Ricette del dialogo”, organizzato dal Comune di Appignano del Tronto nell’ambito del progetto europeo Ruritage finanziato del programma di ricerca Horizon 2020.
Su iniziativa del Presidente della Provincia Sergio Loggi, sindaci e amministratori si sono riuniti, nella sala consiliare di Palazzo San Filippo, per parlare di sanità e problematiche territoriali.
www.provincia.ap.it
I vigili del fuoco di Ascoli sono intervenuti giovedì sera sulla Salaria Inferiore di Ascoli in prossimità della Casa del Fanciullo, per uno scontro frontale tra un furgone ed una moto .
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 810 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore e un decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sei incontri per approfondire i quesiti del referendum sulla Giustizia con il contributo di voci autorevoli della magistratura, del giornalismo, dell’università, della politica. Sono organizzati dal Comitato Io Dico Sì con il coordinamento dell’avvocato Giuseppe Villa, il patrocinio degli Ordini Professionali Forensi delle Marche e l’intervento del coordinamento delle Camere Penali Marchigiane.
da Lega Marche
Sono 946 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’Amministrazione Luciani investe 60 mila euro per due nuove Isole ecologiche smart per la gestione dei rifiuti. La prima, a Pagliare in Largo Straccia (vicino alla rotatoria Coal), verrà inaugurata sabato 21 maggio alle ore 11; per la seconda, a Spinetoli, si sta individuando un sito idoneo.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il concerto Somebody to love. Omaggio alla musica dei Queen previsto al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 21 maggio, con l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese e realizzato nell’ambito della stagione Concertistica della Società Filarmonica Ascolana in collaborazione con AMAT e Comune di Ascoli Piceno, a causa dello stato di positività al Covid-19 riscontrato in un elemento fondamentale per il suo ottimale svolgimento, è rinviato a data da definire.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nel pomeriggio odierno, presso gli uffici della Prefettura e alla presenza dei Vertici delle Forze dell’Ordine, il Prefetto di Ascoli Piceno, Carlo De Rogatis, ha sottoscritto il “Protocollo d’Intesa per la legalità, lo sviluppo e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel settore ricettivo-alberghiero e nelle attività economico-commerciali” con i Comuni di Ascoli Piceno, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto, la Camera di Commercio delle Marche, l’Associazione degli Industriali della provincia di Ascoli Piceno, Confcommercio – Imprese per l’Italia della provincia di Ascoli Piceno, Confartigianato Imprese, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e Confesercenti Provinciale di Ascoli Piceno e Fermo.
Come riportato sul sito istituzionale: “Buongiorno Ceramica! è un progetto promosso e organizzato da AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica e si tiene ogni anno, dal 2018 nel terzo fine settimana di maggio. Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità.
da Organizzatori
Sabato 21 maggio alle ore 17:30 verrà inaugurato il Museo comunale Arti e Mestieri della civiltà contadina “Giacomo Speca”. Dalle 16 si potrà partecipare alla passeggiata guidata per il centro storico di Castorano, organizzata dall’UsAcli, con partenza da Piazza Umberto I e che terminerà proprio con una visita al museo.
Una interessantissima visita allo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno è stato l’evento finale del progetto “Presente, Futuro: Obiettivo Scienza” ideato e proposto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dalla Fondazione Pfizer in collaborazione con lo stabilimento produttivo Pfizer e con l’USR Marche.
da Istituto Tecnico Agrario 'Celso Ulpiani' Ascoli
Sono 899 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Riprenderanno il 31 maggio le attività del progetto “Movimento & Salute” realizzato dall’U.S. Acli provinciale col patrocinio delle amministrazioni comunali di Venarotta e Palmiano. In continuità con le precedenti iniziative del progetto, infatti, martedì 31 maggio avranno inizio due attività gratuite che sono state apprezzate dalla popolazione.