I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti nel comune di Spinetoli via Primo Maggio per un incidente stradale tra un’auto ed una moto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“Possiamo sempre fare qualcosa”. Le parole di Giovanni Falcone indicano la via. Stamattina è stato inaugurato a Villa Pigna il murale “Legalità”, ideato e realizzato dagli studenti e dagli insegnanti dell’Isc Folignano-Maltignano con la collaborazione dell’artista Barbara Tomassini, in occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, per onorare tutte le vittime di mafia che hanno segnato la storia italiana.
“Vedere rappresentanti di tutte le forze politiche partecipare ad una stessa manifestazione è un segnale importante del fatto che è ora di mettere la sanità al centro” – a dirlo l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, da Piazza Cavour ad Ancona, una delle 5 piazze delle Marche che si sono animate con gazebo di operatori e volontari che hanno effettuato dimostrazioni delle principali manovre di primo soccorso e hanno fornito informazioni sul corretto uso del 118.
Sono 332 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Per celebrare la Festa della Repubblica ieri sera primo giugno, abbiamo incontrato i nuovi maggiorenni di Appignano del Tronto, la Vice Sindaca Adriana Traini ha consegnato loro la Costituzione Italiana e un buono da spendere in eventi culturali (spettacoli teatrali, concerti, eventi sportivi, ecc), quelle attività che durante la pandemia sono tanto mancate. I ragazzi hanno letto gli articoli fondamentali della Costituzione, è stata una cerimonia molto emozionante.
Dopo il pomeriggio formativo ed informativo dello scorso sabato 28, dedicato alla salute del sorriso, con protagonista Daniela Tiburzi, sabato 4 giugno presso il Centro Ada-Bruno Di Odoardo di Pennile di Sotto, nuovo appuntamento con il vernacolo ascolano che vedrà questa volta protagonista, nell’ambito della rassegna “Seme A Ascule”, dedicata appunto al dialetto locale e ideata e diretta dal dirigente del Centro Maurizio Cacciatori, il simpatico e super noto Pier Paolo Piccioni, in arte Peto'.
da Organizzatori
Sono 181 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono stati consegnati all’IC “D’Azeglio” di Ascoli Piceno, alla presenza fra gli altri dell’Assessore regionale allo Sport, Giorgia Latini, e di Fabio Zippilli (Ufficio scolastico provinciale Ascoli Piceno e Fermo), Antonio Benigni (Presidente provinciale CSI Ascoli Piceno), Cristina Celani (Delegata provinciale CONI Ascoli Piceno), Laura Cannella (Maestra Plesso Malaspina Ascoli Piceno), Valentina Bellini (Dirigente scolastico), Donatella Giuseppina Ferretti (Assessore alla Cultura Comune Ascoli Piceno), i materiali sportivi (footbag e funicelle) dell’attività “Scuola in movimento” del progetto “Marche in movimento”.
La cronoscalata automobilistica ascolana Coppa Paolino Teodori, valida per l’International Hill Climb Cup e il Campionato Italiano Velocità Montagna, è stata presentata presso la sede della Regione Marche a Palazzo Raffaello. Hanno fatto gli onori di casa gli assessori allo sport Giorgia Latini ed al bilancio Guido Castelli. Giorgia Latini ha aperto così: “E’ un evento importante per tutto il territorio regionale. Questa presentazione testimonia la vicinanza e l’attenzione dell’Amministrazione Regionale ad un evento che da visibilità alla nostra regione anche in chiave turistica.”
da Organizzatori
“Riteniamo urgente che la giunta regionale chieda con immediatezza l’estensione della misura decontributiva prevista dalla legge 104 del 2020 per il personale delle aziende che operano nelle Marche o, almeno, per quello delle aziende localizzate nel cratere del sisma 2016 e in tutte le aree di crisi industriale complessa della nostra regione.
da Fabrizio Cesetti
Consigliere regionale Partito Democratico
Sono 421 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Le Marche il 4 giugno celebrano i 30 anni del Sistema Emergenza Territoriale 118. Nelle piazze dei capoluoghi di provincia dalle 10 alle 18 operatori e volontari offriranno informazioni sul buon uso del 118 ed effettueranno dimostrazioni delle principali manovre di primo soccorso, con proiezione di video e filmati e distribuzione di materiale informativo.
Azienda Sanitaria Unica Regionale
L’Amministrazione Provinciale ha organizzato per venerdì 3 giugno, alle 15, nella Sala Multimediale della Cartiera Papale di Ascoli Piceno il convegno sul tema “Per una scuola a misura del territorio. Un sistema educativo integrato, equo, inclusivo e di qualità per la ripresa e la crescita delle comunità locali”
www.provincia.ap.it
“Ci saremo anche noi, per far sentire la nostra voce. Parteciperemo all’Adriatica ionica race come Cpo con un gruppo di donne che indosseranno maglie rosa con slogan contro la discriminazione e la violenza per sensibilizzare le istituzioni e chi si occupa di sport su queste tematiche”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il costante ascolto del territorio, dei cittadini terremotati e dei sindaci che li rappresentano, mi inducono a tornare sulla ricostruzione delle scuole, all’indomani della presentazione del piano straordinario relativo all’edilizia scolastica, che agirà con una unica procedura di gara per ben 227 edifici che verranno migliorati o ricostruiti.
da Guido Castelli
Si è tenuta lunedì la prima Assemblea dei Soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno presieduta da Mario Tassi. Il neoeletto Presidente ha sottolineato l’importanza storica, morale e strategica dell’Assemblea nel valorizzare il ruolo della Fondazione ed accompagnarla nel percorso di crescita e di coinvolgimento con la comunità.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Ormai, al terzo anno di pandemia, sappiamo che a maggio, con l'arrivo dei primi caldi il Coronavirus si diffonde sempre meno. È quello che sta succedendo, ormai da parecchie settimane, anche quest'anno nonostante la variante Omicron.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La scuola di Folignano apre le sue porte all’Europa e al mondo. Stamattina alcuni studenti e i loro insegnanti, provenienti da Portogallo e Polonia, sono stati accolti dalle classi e dai docenti dell’istituto comprensivo Folignano-Maltignano, guidati dal dirigente scolastico Daniele Marini. La visita delle due delegazioni fa parte del programma Erasmus+.
Sono 547 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL nel primo quadrimestre 2022 sono state 254.493 (+48,1% rispetto allo stesso periodo del 2021), 261 delle quali con esito mortale (-14,7%). In aumento anche le malattie professionale denunciate, che sono state 19.287 (+3,5%)
da Guido Bianchini
Presidente Comitato INAIL Ascoli Piceno
La Regione Marche attiverà nuovi interventi a sostegno dell’Area di crisi complessa Piceno Val Vibrata per 2,8 milioni di euro: 1,3 milioni a carico del Fondo sociale europeo (Fse); 1,5 milioni del bilancio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 411 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo il successo del tour che da maggio sta portando l’artista sui palchi dei Club italiani, “Madame in tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Vivo Concerti in collaborazione con Big Picture Management e Sugar Music, continuerà anche in estate e farà tappa venerdì 22 luglio alle 21.30 in Piazza del Popolo di Offida.
da Organizzatori
L’Associazione Egeria ODV, in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno, il Comune di Castignano e l’Associazione Terra delle Meraviglie, è lieta di presentare il Festival itinerante “La Notte del Saltarello”, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
da Organizzatori
Sono 206 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A Spinetoli riparte il progetto culturale di rivitalizzazione e rivalutazione del centro storico, “Belvedere Divino”, con la riapertura del Museo dell’Arte contadina che si terrà sabato 4 maggio alle ore 17, in Piazza Roma e una nuova gestione del Belvedere.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, al termine della procedura tecnico giuridica di valutazione della richiesta del Comune di San Benedetto del Tronto, di promuovere l’incarico di progettazione ad un professionista esterno, per l’intervento di riqualificazione dell’ex Stadio F.lli Ballarin, ha deliberato di non poter dare seguito all’istanza.
da Fondazione Carisap
www.fondazionecarisap.it