Sono 334 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ha sorpreso tutti la notizia data da Giovanni Allevi sul suo profilo Instagram di un necessario allontanamento temporaneo dalle scene per curarsi da una delicata malattia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Successo di partecipanti per la passeggiata naturalistica realizzata nell’ambito del progetto “Gli appuntamenti della salute”. Sono stati più di 50 i cittadini che hanno aderito all’invito formulato da U.S. Acli Marche Aps, Comune di Castorano ed Associazione 3sicc Aps di partecipar ad una passeggiata che ha permesso di ammirare le bellezze storiche, architettoniche, ambientali e naturalistiche del borgo di Castorano.
“Un lavoro lungo impegnativo e per certi versi incredibile, ma anche encomiabile” così Giorgio Fiori, nell’introdurre presso il Centro Ada-Bruno Di Odoardo di Pennile di Sotto, l’ennesimo pomeriggio dedicato al vernacolo ascolano, ha definito la traduzione dei 34 canti dell’Inferno di Dante, realizzata dal dott. Guido Mosca, appunto in “lingua” rigorosamente ascolana.
da Centro Ada-Bruno Di Odoardo
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Dall’imprenditoria, alla cultura, passando attraverso sport e disabilità. Un weekend ricco di iniziative quello appena trascorso per la Commissione regionale pari opportunità. Diversi gli appuntamenti che hanno visto la Cpo impegnata su più fronti e tematiche. A partire da quelle del lavoro e del rilancio economico del territorio in chiave femminile. Ad Ascoli Piceno il punto nell’ambito un convegno ospitato a Palazzo dei Capitani con la partecipazione dell’assessore Guido Castelli e di alcune imprenditrici che hanno raccontato le loro esperienze.
da Consiglio Regione Marche
Sono 729 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 824 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’Amministrazione Comunale, coerentemente con l’indirizzo di valorizzazione artistica e culturale del territorio, ringrazia l’ISC Spinetoli-Acquaviva, gli insegnanti, i bambini e l’artista Daniela Carolina Piunti per aver dato vita al progetto “Fantarte”.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Un’altra volata da record per Ilenia Angelini, stavolta nei 100 metri. La giovane sprinter dell’Asa Ascoli Piceno migliora il suo primato marchigiano under 20 sfrecciando in 11”77 (vento +0.4) per conquistare il successo al Trofeo Titano, meeting infrasettimanale sulla pista di Serravalle, nella Repubblica di San Marino.
www.fidalmarche.com
Sono 844 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I pomeriggi dedicati al vernacolo ascolano, per iniziativa del Centro Ada-Bruno Di Odoardo non si fermano e il prossimo Sabato 18 Giugno, con inizio alle ore 17,00, ci sarà un nuovo appuntamento, nell’ambito della rassegna “Seme A Ascule”, ideata e diretta da Maurizio Cacciatori.
da Centro Ada-Bruno Di Odoardo
“Il lavoro è fonte della stessa dignità dell’uomo e pilastro su cui si fonda la Costituzione è quindi doveroso rendere omaggio a voi che rappresentate esempio di dedizione, sacrifico ed impegno. Si tratta di una testimonianza importante anche per le giovani generazioni, per spronarle a mettere in moto i migliori talenti”.
da Consolato Maestri del Lavoro
Ascoli Piceno - Fermo
In qualità di Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative, nonostante i diversi solleciti avanzati alla Parte Pubblica, dobbiamo oramai constatare la scarsa attenzione di codesta Direzione nei confronti del personale dipendente e di tutta la compagine sindacale presente in Area Vasta 5.
da FP CGIL – CISL FP – UIL FPL – FIALS
V. Rossi - G. Cipollini - P. Sabatini - F. Menzietti
Sono 692 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Come cambierà il paesaggio nel rapporto con la produzione da energie rinnovabili? Scelte sostenibili, attività agraria e lotta al cambiamento climatico, quali sono opportunità e prospettive? Di questi ed altri temi cruciali si parlerà al Convegno nazionale di AIAPP (Associazione Italiana Architetti Paesaggio) in programma venerdì 17 giugno alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
da Organizzatori
Si è svolta mercoledì, nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, la cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento da parte dell'Amministrazione Provinciale ai maestri del Lavoro del Piceno insigniti della prestigiosa onorificenza.
www.provincia.ap.it
In queste ore 90 Carabinieri Forestali dei Gruppi di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro Urbino e Arezzo stanno portando a termine una complessa attività d'indagine che ha comportato l'esecuzione di misure cautelari personali a carico dì 8 persone, disposte dal GIP del Tribunale di Ancona.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 914 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it