Sono 1.307 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Con nota del 7 marzo 2014, che si allega in copia, la Sezione segnalò l’avvio di un ciclopico sbancamento della collina contigua alla sede stradale della Tangenziale Nord di Ascoli, che appariva sicuramente poca rispettosa dei valori ambientali e paesaggistici del sito.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Richiesta dello stato di emergenza al Governo, ordinanza ai Comuni per il divieto di spreco di acqua ed avvio di una strategia che porti alla creazione di nuovi invasi e alla pulizia di quelli esistenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 1.167 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Direzione Medica Ospedaliera dell’Area Vasta 5 comunica che, al fine di consentire le dovute ferie al personale, oltre che gestire le criticità organizzative derivanti dalle sopravvenute assenze per malattia, relative agli infermieri ed OSS, ha predisposto, congiuntamente al Dipartimento Medico ed all’ufficio infermieristico, il temporaneo accorpamento della UOC di Medicina Interna con la UOC Nefrologia e Dialisi.
da Asur Marche - Area vasta 5
Il 2 e 3 luglio si terrà la settima edizione di Ama Festival, organizzato da Ama Aquilone Cooperativa Sociale, che festeggia in questa occasione i suoi quarant’anni di attività. Il tema scelto è “ama”, un imperativo laico che, dopo due anni di sospensione forzata del Festival, suona come un richiamo forte ed ineludibile ai valori dell’accoglienza, dell’aiuto, della coesione sociale che animano la Cooperativa Ama Aquilone. Tra gli ospiti di questa edizione Vittorino Andreoli, Giuseppe Frangi, Guido Catalano, Roberto Mercadini, Lucrezia Ercoli. Una festa di arti, spettacolo, musica, approfondimento e convivialità da vivere, insieme, due interi giorni.
da Cooperativa Ama Aquilone
Sono 1.388 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Per la seconda settimana i contagi hanno ripreso a crescere arrivando a 5137 tamponi positivi in una settimana.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e i Comuni del territorio – Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia - rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Venerdì 24 giugno alle ore 18,00 presso la sede della Fondazione Fabiani in via Annibal Caro 36 di Ascoli Piceno si terrà in giardino un incontro dedicato al poeta dialettale Alberto Farina (B’lò) scomparso due anni fa. L’iniziativa, inserita nel ciclo “Passeggiate Vagabonde”, vedrà la partecipazione di parenti ed amici con loro ricordi e testimonianze su Farina a cui seguirà una selezione di poesie dialettali lette da Caterina Speca.
dalla Fondazione Fabiani
Il Dott. Esposito, Direttore dell’Area Vasta 5, rende noto l’avvio di un’iniziativa dal titolo “La ricerca della salute tra prevenzione e terapia”, elaborata dalla Dott.ssa Giovanna Picciotti Direttore del Distretto di Ascoli Piceno, che, collocandosi nell’ambito della prevenzione oncologica, metterà in campo una serie di incontri con la popolazione a cui parteciperanno i medici di medicina generale dei Comuni interessati.
da Asur Marche - Area vasta 5
Sono 334 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ha sorpreso tutti la notizia data da Giovanni Allevi sul suo profilo Instagram di un necessario allontanamento temporaneo dalle scene per curarsi da una delicata malattia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Successo di partecipanti per la passeggiata naturalistica realizzata nell’ambito del progetto “Gli appuntamenti della salute”. Sono stati più di 50 i cittadini che hanno aderito all’invito formulato da U.S. Acli Marche Aps, Comune di Castorano ed Associazione 3sicc Aps di partecipar ad una passeggiata che ha permesso di ammirare le bellezze storiche, architettoniche, ambientali e naturalistiche del borgo di Castorano.
“Un lavoro lungo impegnativo e per certi versi incredibile, ma anche encomiabile” così Giorgio Fiori, nell’introdurre presso il Centro Ada-Bruno Di Odoardo di Pennile di Sotto, l’ennesimo pomeriggio dedicato al vernacolo ascolano, ha definito la traduzione dei 34 canti dell’Inferno di Dante, realizzata dal dott. Guido Mosca, appunto in “lingua” rigorosamente ascolana.
da Centro Ada-Bruno Di Odoardo
Dall’imprenditoria, alla cultura, passando attraverso sport e disabilità. Un weekend ricco di iniziative quello appena trascorso per la Commissione regionale pari opportunità. Diversi gli appuntamenti che hanno visto la Cpo impegnata su più fronti e tematiche. A partire da quelle del lavoro e del rilancio economico del territorio in chiave femminile. Ad Ascoli Piceno il punto nell’ambito un convegno ospitato a Palazzo dei Capitani con la partecipazione dell’assessore Guido Castelli e di alcune imprenditrici che hanno raccontato le loro esperienze.
da Consiglio Regione Marche
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Sono 729 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono 824 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it