Il Presidente Loggi in visita all’Istituto Fermi – Sacconi - Ceci”
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi si è incontrato nella sede di V.le della Repubblica nell’Istituto “Fermi – Sacconi – Ceci” di Ascoli Piceno con il pro-rettore vicario dell’Università di Camerino Prof. Graziano Leoni, la...
Vento nella notte, vari interventi per i rami spezzati
Quella passata è stata una notte dove i vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono stati impegnati per il forte vento.
Carassai: successo per il concerto didattico
Sabato 25 Giugno il Comune di Carassai (AP) ha presentato
presso la sala consiliare, il concerto didattico “viaggio
musicale con la tuba” tenuto dal concertista Gianmario
Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la
musica nel...
Covid: 1.283 i nuovi casi di positività al Covid 19 nelle Marche, nessun decesso
Sono 1.283 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
Ha preso il via “Castorano e lo sport 2022”, corsi gratuiti di Superjump, yoga e ginnastica posturale
Ha preso il via l’iniziativa “Castorano e lo sport 2022”, progetto realizzato dalla locale amministrazione comunale e dall’U.S. Acli provinciale.
Sono diversi i corsi che si svolgeranno fino al 28 luglio, tutti di carattere gratuito e...
A Faggioli la Gara 1 di Coppa Teodori
Si è conclusa gara1 della cronoscalata ascolana Coppa Paolino Teodori, valida per le serie tricolori Acisport CIVM e TIVM e per la Coppa FIA internazionale della montagna.
Covid: nelle Marche registrati altri 1.323 nuovi contagi
Sono 1.323 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
USB: "Così AV5 smantella la sanità pubblica del Piceno"
In Area Vasta 5 i precari Covid a fine giugno non saranno prorogati. Solo gli “eroi” Infermieri e OSS saranno sfruttati fino al 15 settembre! Tutto questo al solo scopo di garantire le ferie estive, non certo a garanzia della salute, dato che...
Arquata: grazie ad Alleva La Speranza + realizzato il progetto del Rifugio Mezzi Litri. Un rifugio accessibile anche alle persone disabili
Un Appennino inclusivo, che non conosce barriere e ostacoli. Accade ad Arquata del Tronto, nel cuore del Centro Italia ferita dal terremoto, dove grazie alla campagna di raccolta fondi Alleva La Speranza + promossa da Legambiente ed Enel, il...
Marcucci (PD): “Situazione insostenibile, basta agli accorpamenti dei reparti al Mazzoni”
La segretaria dem lancia un appello ai lavoratori: “A loro ci appelliamo perché continuino a denunciare senza indugi le mancanze e i soprusi che sono costretti a subire in questo momento”
Prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza: "IST e contraccezione" nelle scuole della provincia
Secondo l’OMS le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) e le gravidanze indesiderate figurano tra i principali problemi sociali ed economici degli adolescenti di tutto il mondo.
Area Vasta 5, i sindacati delusi dal confronto con la Direzione: "depauperamento di tutti i servizi sanitari del Territorio Piceno"
Queste OO.SS., nel prendere amaramente atto che la Regione Marche non ha ancora provveduto ad adempiere a quanto specificatamente disposto dall’ art. 8, comma 1, della Legge Regionale n. 8 del 21/03/2017, denunciano all’opinione pubblica la...
Covid Marche: sono 1.307 i nuovi casi delle ultime 24 ore; un decesso
Sono 1.307 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
Tangenziale Nord di Ascoli, Italia Nostra: "Ulteriore aggressione al sistema collinare"
Con nota del 7 marzo 2014, che si allega in copia, la Sezione segnalò l’avvio di un ciclopico sbancamento della collina contigua alla sede stradale della Tangenziale Nord di Ascoli, che appariva sicuramente poca rispettosa dei valori...
Emergenza idrica della provincia, la Prefettura richiama l'attenzione dei Sindaci: "emanare disposizioni per i cittadini"
Come noto, anche in questa provincia si rilevano condizioni di criticità in relazione all’approvvigionamento della risorsa idrica, dovute all’andamento climatico stagionale, alla riduzione delle portate di sorgente e alla crescente domanda...
L'ascolana Sofia Tirabassi sarà la moderna "Silvia" leopardiana nell'interpretazione del maestro Nicola Convertino
Sofia Tirabassi è stata scelta attraverso il concorso “Miss Reginetta d’Italia” per interpretare la moderna Silvia del Leopardi per mano del Maestro Nicola Convertino.
Il 27 giugno secondo appuntamento con “Salute in cammino per la cultura”. Si parlerà di “La natura in città”
Terzo appuntamento stagionale, lunedì 27 giugno, con l’iniziativa “Salute in cammino per la cultura” durante la quale si parlerà della natura in città.
Crisi idrica: le Marche chiedono lo stato di emergenza
Richiesta dello stato di emergenza al Governo, ordinanza ai Comuni per il divieto di spreco di acqua ed avvio di una strategia che porti alla creazione di nuovi invasi e alla pulizia di quelli esistenti.
Covid: nelle Marche altri 1.167 casi e 3 decessi nelle ultime 24 ore
Sono 1.167 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
Auto: la 61^ Coppa Paolino pronta ad esaltare il CIVM
Dal 24 al 26 giugno il Campionato Italiano Velocità Montagna vive il suo 5° round al confine tra Marche ed Abruzzo tra il pianoro di Colle San Marco e San Giacomo.
Spinetoli: Coossinrete, presentato e attivato il servizio nella sede di SpazioAbilita
COOSS presenta Coossinrete.it. Un’ innovativa piattaforma di AssistiveTech progettata per erogare serivizi rieducativi in rete. Martedì 21 giugno è stato presentato ed attivato il servizio nella sede di SpazioAbilita di Spinetoli (AP) .
Nell’Area Archeologica di Palazzo dei Capitani inaugurazione della ‘Biennale d’Arte di Ascoli Piceno’
Verrà inaugurata domani pomeriggio, giovedì 25 giugno, alle ore 18 nell’Area Archeologica di Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo alla presenza dell’Assessore Regionale Guido Castelli, la ‘Biennale d’Arte di Ascoli Piceno’.
Castignano: torna dal 17 al 21 agosto Templaria Festival
“Humanitas contra Pestes": questo è il tema, il fil rouge che ispirerà gli spettacoli e i convegni dell’edizione 2022 di Templaria Festival in programma dal 17 al 21 agosto nello splendido borgo di Castignano.
Ospedale Mazzoni: accorpamento temporaneo UOC Medicina e UOC Nefrologia
La Direzione Medica Ospedaliera dell’Area Vasta 5 comunica che, al fine di consentire le dovute ferie al personale, oltre che gestire le criticità organizzative derivanti dalle sopravvenute assenze per malattia, relative agli infermieri ed...
Giacomo Raspadori è pronto per una big
Il calciomercato estivo non è ancora entrato nel vivo, ma i grandi club si stanno già muovendo per rafforzarsi e arrivare pronti per l’inizio del campionato, che quest’anno, causa pausa invernale per i Mondiali, inizierà leggermente in...
Castel di Lama: presentato Ama Festival 2022, VII edizione
Il 2 e 3 luglio si terrà la settima edizione di Ama Festival, organizzato da Ama Aquilone Cooperativa Sociale, che festeggia in questa occasione i suoi quarant’anni di attività. Il tema scelto è “ama”, un imperativo laico che, dopo due...
Covid Marche: ben 1.388 nuovi casi nelle ultime 24 ore; altri 2 i decessi
Sono 1.388 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
Ascoli Piceno, Cupra Marittima rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico
Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle
Marche –, MiC e i Comuni del territorio – Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra
Marittima, Falerone, Fano, Macerata,...
Coronavirus Marche: non ci siamo, tornano a crescere contagi e ricoveri
Per la seconda settimana i contagi hanno ripreso a crescere arrivando a 5137 tamponi positivi in una settimana.
Automobilismo: presentata la 61° Coppa Teodori
La cronoscalata automobilistica ascolana si svolgerà il prossimo fine settimana dal 24 al 26 giugno. Al via anche piloti di altre tre nazioni europee Ascoli Piceno.
Folignano: 21° Giornata Mondiale del Rifugiato, in Piazza Simon Bolivar, a Villa Pigna, inaugurazione del murales
In occasione della 21° Giornata Mondiale del Rifugiato, lunedì 20 giugno 2020 in Piazza Simon Bolivar, a
Villa Pigna, si è svolta la Conferenza Stampa per l’inaugurazione del murales sito nei pressi della piazza.
Venerdì dialettali: 24 giugno un incontro dedicato ad Alberto Farina
Venerdì 24 giugno alle ore 18,00 presso la sede della Fondazione Fabiani in via Annibal Caro 36 di Ascoli Piceno si terrà in giardino un incontro dedicato al poeta dialettale Alberto Farina (B’lò) scomparso due anni fa. L’iniziativa,...
Caffè letterario al Meletti: “La scrittura contro” di due autori di storie anticonvenzionali. Musica con Marcucci e Franchi, pittura con Partemi
“La scrittura contro”, ovvero la scrittura anticonvenzionale, quella fortemente creativa, con sfaccettature fuori dal comune, è il tema del nuovo appuntamento, in programma giovedì 22, inizio alle ore 17, al Caffè Meletti per la serie del...
AV5, prende avvio l'iniziativa “La ricerca della salute tra prevenzione e terapia”
Il Dott. Esposito, Direttore dell’Area Vasta 5, rende noto l’avvio di un’iniziativa dal titolo “La ricerca della salute tra prevenzione e terapia”, elaborata dalla Dott.ssa Giovanna Picciotti Direttore del Distretto di Ascoli Piceno,...
Covid Marche: 334 nuovi casi e 2 decessi nelle ultime 24 ore
Sono 334 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
Successo per la passeggiata naturalistica a Castorano
Successo di partecipanti per la passeggiata naturalistica realizzata nell’ambito del progetto “Gli appuntamenti della salute”.
Sono stati più di 50 i cittadini che hanno aderito all’invito formulato da U.S. Acli Marche Aps, Comune di...