Scontro tra auto lungo la Salaria: due i feriti
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti sabato mattina alle ore 6:30 circa per un incidente stradale che ha coinvolto due autov lungo la statale 4 in via Salaria inferiore.
Covid: 1997 nuovi contagi nelle Marche, un decesso
Sono 1.997 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
Ameli (PD Piceno): “La sanità picena vive il momento più difficile, subito investimenti ed assunzioni”
Un fatto è oramai certo: la sanità picena vive il momento più difficile degli ultimi 20 anni nell’indifferenza più totale dei vertici della Regione Marche (più impegnati in passerelle).
Lo stabilimento Barilla di Ascoli compie 40 anni. Dal 2018 ad oggi ha assunto 80 persone
Spegne 40 candeline lo stabilimento Barilla di Ascoli Piceno, dove vengono
sfornati tante referenze simbolo della colazione e della merenda degli italiani. È proprio qui che, nel
1982, sono nate le prime merendine a base di pasta frolla - le...
Covid Marche: 2.164 nuovi casi e un decesso nelle ultime 24 ore
Sono 2.164 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
Tau Teatri antichi uniti, al Teatro Romano Ettore Bassi è il protagonista de Il Mercante di luce di Roberto Vecchioni
Il Mercante di luce, bellissimo e toccante romanzo scritto da Roberto Vecchioni, adattato per la scena da Ivana Ferri, giunge mercoledì 6 luglio nel suggestivo Teatro Romano di Ascoli Piceno con Ettore Bassi protagonista di questo particolare...
"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
Fondo Complementare Sisma, emanati bandi per 700 milioni. Legnini: “Rispettata la milestone del 30 giugno”
Emanate le Ordinanze relative agli 11 bandi dal valore di circa 700 milioni di euro della Macromisura B del Fondo complementare sisma al PNRR, che è dedicata al rilancio economico e sociale delle quattro regioni colpite dai terremoti del 2009 e...
Nuovo sportello Area di crisi industriale del Piceno: pervenute 90 domande per oltre 1,6 milioni di euro. Castelli: “Vitalità imprenditoriale da sostenere”
Sono 90 le ulteriori domande pervenute per richiedere il sostegno alla creazione d’impresa nei comuni dell’area di crisi complessa Piceno, Valle del Tronto, Val Vibrata. Lo comunica la Regione Marche, dopo che, lo scorso 8 giugno, aveva...
Fondo Complementare Sisma: l’Usr valida i progetti proposti dai comuni. Opere per 222 milioni nel cratere marchigiano
Un’attività complessa ed articolata quella condotta nelle ultime settimane dall’ Ufficio Speciale per la Ricostruzione che consentirà, nel cratere marchigiano, l’implementazione di opere per ben 222 milioni di euro derivanti da 276...
Scomparsa Maria Celani, aveva 86 anni
È salita alla Casa del Padre Maria Celani, classe 1936, all'età di 86 anni. Volto noto nel centro storico di Sant'Emidio, si è spenta nella mattina di mercoledì 29 giugno. Ne danno il triste annuncio i figli Edgardo, Romana e il nipote Giuseppe.
PVP Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto: obbligo FFP2 per accesso alle strutture sanitarie
La Direzione di Area Vasta informa che dal 1 luglio 2022 la nuova sede del Punto Vaccinale di
Popolazione di San Benedetto del Tronto è la struttura mobile antistante il Pronto Soccorso del P.O.
Madonna del Soccorso, sita in via Silvio Pellico 6.
Appignano del Tronto: il concerto di Ditonellapiaga domenica per concludere il Rural Art Festival
Domenica 3 luglio il centro storico di Appignano del Tronto sarà teatro dell’ultimo appuntamento della seconda edizione del Rural Art Festival, il festival organizzato dal Comune di Appignano del Tronto nell’ambito del progetto europeo...
Confindustria: Simone Ferraioli indicato per la presidenza dell'Associazione degli Industriali della Provincia
Le consultazioni della commissione di designazione del nuovo presidente dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno si sono concluse. Il Consiglio Generale, appositamente riunitosi per conoscere il risultato dell'ascolto...
Covid: nelle Marche 2.177 i nuovi casi nelle ultime 24 ore; altre 2 le vittime
Sono 2.177 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
Il 4 luglio quarto appuntamento con “Salute in cammino per la cultura” Si parlerà di “Acqua fonte di vita”
Quarto appuntamento stagionale, lunedì 4 luglio, con l’iniziativa “Salute in cammino per la cultura” durante la quale si parlerà di “Acqua fonte di vita”.
L’iniziativa è promossa dall’Unione Sportiva Acli Marche e realizzata...
Auto: alla Coppa Teodori successo dell'organizzazione e del pubblico
L’attesa Coppa Paolino Teodori è passata in archivio, con oltre 200 piloti al via, un bilancio meteo perfetto ed il ritorno della passione lungo i circa 5 km del percorso da Colle San Marco a San Giacomo.
Montedinove: nuova sede dei Musei Sistini del Piceno, l'inaugurazione domenica
I Musei Sistini del Piceno danno ufficialmente il benvenuto a Montedinove, l’undicesimo Comune della rete museale, la cui sede sarà inaugurata domenica prossima, 3 luglio alle ore 17,30.
Farmacia comunale di Brecciarolo, Ameli (PD): "Rimanga in mano pubblica, no ad una nuova privatizzazione"
La seduta dell’ultimo consiglio comunale di Ascoli Piceno, è stata l’occasione per tornare sull’argomento della farmacia comunale. Dopo la sentenza del consiglio di stato, la farmacia Comunale 1 di Brecciarolo, gestita attualmente da una...
Da sabato 2 luglio appuntamento con lo yoga mattutino ad Ascoli
Dal 2 luglio al 27 agosto, ogni sabato dalle ore 8 alle ore 9, si svolgeranno una serie di lezioni di yoga tenute dall’insegnane Eugenia Brega così come avvenuto nel 2021.
L’iniziativa è organizzata da Cooperativa DLM, col sostegno di...
Area Vasta 5, la RSU: "territorio emarginato, servizio sanitario depauperato". Indetti conferenza e presidio
La gravissima, sperequata ripartizione dei finanziamenti, effettuata dalla Regione Marche e dall’ASUR, nei confronti dell’Area Vasta 5 nonché il mancato riequilibrio dei fondi contrattuali da parte della stessa Regione e dell’ASUR,...
Arquata del Tronto: domenica rivive la tradizione della Transumanza da Pretare a Forca di Presta
Rivive l’antica tradizione della Transumanza Arquatana. Dopo il successo dello scorso anno, l’Associazione Arquata Potest, in collaborazione con le Aziende Agricole locali, promuove ancora una volta l’appuntamento con la compartecipazione...
Area Vasta 5, CIMO: "Situazione in continuo peggioramento, dalla Direzione nessuna iniziativa per risolverla"
Desta perplessità il comunicato stampa con il quale la Direzione di AV5 ha annunciato una serie di interventi che sarebbero orientati, tra l’atro, a potenziare l’attività dei pronto soccorso, e ad assicurare lo svolgimento delle attività...
Castel di Lama: sabato e domenica la VII edizione di Ama Festival
Sabato 2 e domenica 3 luglio si terrà la 7ª edizione di Ama Festival, organizzato da Ama Aquilone Cooperativa Sociale, che festeggia in questa occasione i suoi quarant’anni di attività. Il tema scelto è “ama”, un imperativo laico che,...
Covid Marche: nelle ultime 24 ore 1.938 nuovi casi e 2 vittime
Sono 1.938 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
Conclusa la prima edizione del Festival itinerante “La notte del saltarello”
Si è conclusa domenica 26 giugno la prima edizione del Festival itinerante “La notte del saltarello”,
fortemente voluta dall’Associazione Egeria e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di
Risparmio di Ascoli Piceno.
"Ritratti d'Artista - percorsi danzati", dal 3 al 24 luglio la V edizione
RITRATTI D’ARTISTA – percorsi danzati, rassegna internazionale di danza sperimentale, DANCING INTO CONNECTION - V edizione, 3/24 luglio 2022 – Ascoli Piceno
Michelepertutti Camp in esclusiva per i ragazzi con disabilità dell’ATS XXII
L’Ambito Territoriale Sociale XXII ha stanziato risorse per la frequenza gratuita del centro estivo “Michelepertutti” rivolto a minori residenti nel proprio Territorio che hanno certificazione di disabilità grave o gravissima.
Emergenza idrica nelle Marche: situazione critica su tutto il territorio
Si è riunito mercoledì mattina il Comitato paritetico di Protezione civile per fare il punto sull’emergenza idrica nelle Marche. Hanno partecipato, oltre all’assessore alla Protezione Civile e Ambiente, Stefano Aguzzi e i dirigenti...
Comunanza: UGL, "pesanti ombre sul sito Whirlpool"
La Whirlpool non ha fatto il Piano Industriale ed è avviata ad una uscita dall'Europa con un percorso di vendita dell'Area Produttiva EMEA; questo percorso è destinato a concludersi entro il corrente anno.
Assistenza medica turisti garantita, la nota dell'Area Vasta 5
La Direzione di Area Vasta informa i cittadini che è garantita l’assistenza medica anche ai turisti presenti sul nostro territorio, dai Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta dell’Area Vasta 5, sulla base degli Accordi...
Covid: nelle Marche ben 2.445 nuovi casi nelle ultime 24 ore
Sono 2.445 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
Arquata: inaugurata una rampa per disabili e strutture di accoglienza mobili con il progetto Alleva La Speranza + di Enel e Legambiente
Un Appennino inclusivo, che non conosce barriere e ostacoli. Accade ad Arquata del Tronto, nel cuore del Centro Italia ferita dal terremoto, dove grazie alla campagna di raccolta fondi Alleva La Speranza + promossa da Legambiente ed Enel, il...
Force: torna Antichi Sapori, festival degli artisti di strada e tradizioni gastronomiche
Dal 19 al 21 agosto a Force (AP) torna Antichi Sapori, il Festival degli Artisti di Strada e delle tradizioni gastronomiche.
Nasce "App Marche Explorer", app gratuita e inclusiva per promuovere le Marche e le aree del sisma
Un viaggio coinvolgente, unico, inclusivo e accessibile per scoprire le Marche?
Fondazione Carisap, l’Organo di indirizzo ha nominato Maria Antonietta Lupi quale nuovo componente
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno comunica che, ad esito della procedura di nomina di un componente l’Organo di indirizzo all’interno della terna di candidati presentati dal Comune di San Benedetto del Tronto, è stata...