I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 12.30 circa in località Villa Pigna nel comune di Folignano per un incendio di una rimessa per attrezzi agricoli situata a ridosso della via Piceno Aprutina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 2.885 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolto a Montedinove il tradizionale passaggio del collare del Club 41 di Ascoli Piceno. I soci, guidati al neo presidente Piergentile Barbero (che ha raccolto il testimone dall’imprenditore sambenedettese Gianluca Lelii) hanno scelto lo splendido borgo dei Sibillini per una giornata all’insegna della storia e del relax.
Sembra che si stia accentuando in maniera quasi parossistica la deprivazione demografica di Ascoli e delle aree interne del Piceno. Per quanto riguarda il comune capoluogo si è scesi ormai da tempo sotto il numero di 50 mila unità e ci si avvia al traguardo dei quarantamila abitanti, per poi proseguire la discesa della popolazione ad una cifra ancora minore.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Domenica 3 luglio il centro storico di Appignano del Tronto è stato teatro dell’ultimo appuntamento della seconda edizione del Rural Art Festival, il festival organizzato dal Comune di Appignano del Tronto nell’ambito del progetto europeo Ruritage, con la collaborazione degli stakeholders locali.
Proseguono le attività del progetto “Camminata dei musei” che, giunto alla sua ottava edizione, propone una lunga serie di eventi gratuiti anche il 2022. Dopo le iniziative realizzate a San Benedetto del Tronto, Castorano, Fermo, Monsampolo del Tronto ed Ascoli Piceno, martedì 12 luglio la “Camminata dei musei” tornerà a Offida dove già a marzo è stata realizzata una iniziativa con la visita al Museo Sergiacomi.
Sono 3.686 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Sezione 01 Commissione Tributaria Provinciale Ascoli Piceno ha accolto i primi Ricorsi discussi nell'Udienza del 9 giugno ed ha annullato le cartelle esattoriali, con questa motivazione "La mancata adozione di un Piano Generale di Bonifica, laddove esso sia previsto dalla Legge Regionale non opera l'inversione dell'onere della prova a carico del Contribuente... Orbene nel caso in esame il Consorzio non ha fornito la prova, ne ha allegato di aver effettuato Opere di Bonifica di cui il ricorrente si sia in qualche modo potuto giovare”.
da Segreteria Provinciale UGL
Comitato NO Tassa Bonifica
ValTronto ValdAso
Il Sindaco della mitica Maranello, Luigi Zironi, la prossima domenica luglio sarà protagonista a Castorano del convegno “Realtà a confronto, Unione dei Comuni della Vallata del Tronto e Maranello”. A darne l’annuncio è Ivan Ameli, il noto presidente dell’esclusivo Scuderia Ferrari Club.
da Organizzatori
“Nuove opportunità per il territorio ascolano” al centro dell’incontro organizzato da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, che si terrà venerdì 8 luglio 2022 alle ore 17 alla sala riunioni Pio Istituto Sacro Cuore di Gesù di Ascoli Piceno (viale Sinibaldo Vellei, 16).
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Suffragata da un successo che si è sempre più consolidato negli anni pre-pandemia, dopo 2 anni di interruzione la Asd Picchiorunning torna alla ribalta con "La corsa di Homer", una manifestazione podistica goliardica che non ha nulla di competitivo se non il fine principale è quello di divertirsi ma con limite di partecipazione fissato a 150 corridori.
da Asd Picchiorunning
Il sindacato dei medici CIMO giudica positivamente le notizie pubblicate nei giornali con cui la Direzione di Area Vasta 5 ha annunciato, in conferenza stampa, di aver trovato una soluzione alla copertura dei turni in Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza, dove, per la grave carenza di medici, si rischiava di non riuscire a garantire gli attuali livelli di assistenza.
da CIMO
Sono 1.017 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti sabato mattina alle ore 6:30 circa per un incidente stradale che ha coinvolto due autov lungo la statale 4 in via Salaria inferiore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Spegne 40 candeline lo stabilimento Barilla di Ascoli Piceno, dove vengono sfornati tante referenze simbolo della colazione e della merenda degli italiani. È proprio qui che, nel 1982, sono nate le prime merendine a base di pasta frolla - le Crostatine Mulino Bianco - a cui si sono poi aggiunti il Pan Carrè, le Sfoglie, le Colate ed infine i Biscotti.
da Organizzatori
Sono 2.164 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Mercante di luce, bellissimo e toccante romanzo scritto da Roberto Vecchioni, adattato per la scena da Ivana Ferri, giunge mercoledì 6 luglio nel suggestivo Teatro Romano di Ascoli Piceno con Ettore Bassi protagonista di questo particolare racconto che narra del viaggio poetico di un padre e di un figlio, parole febbrili e piene d’amore.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Emanate le Ordinanze relative agli 11 bandi dal valore di circa 700 milioni di euro della Macromisura B del Fondo complementare sisma al PNRR, che è dedicata al rilancio economico e sociale delle quattro regioni colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Un passo fondamentale, anche per rispettare le stringenti tempistiche dettate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Sono 90 le ulteriori domande pervenute per richiedere il sostegno alla creazione d’impresa nei comuni dell’area di crisi complessa Piceno, Valle del Tronto, Val Vibrata. Lo comunica la Regione Marche, dopo che, lo scorso 8 giugno, aveva aperto una “nuova finestra”, fino al 30 giugno, per ottenere un contributo forfettario, a fondo perduto, di 15 mila euro, oltre un ulteriore aiuto commisurato all’occupazione creata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un’attività complessa ed articolata quella condotta nelle ultime settimane dall’ Ufficio Speciale per la Ricostruzione che consentirà, nel cratere marchigiano, l’implementazione di opere per ben 222 milioni di euro derivanti da 276 progetti. Oggi la cabina di coordinamento integrata sisma 2016/ sisma 2009 ha certificato il rispetto della milestone del 30 giugno per i 276 progetti proposti dai comuni a valere sulle risorse del Fondo Complementare Sisma.
da Guido Castelli
Domenica 3 luglio il centro storico di Appignano del Tronto sarà teatro dell’ultimo appuntamento della seconda edizione del Rural Art Festival, il festival organizzato dal Comune di Appignano del Tronto nell’ambito del progetto europeo Ruritage, con la collaborazione della Pro Loco di Appignano del Tronto.
Le consultazioni della commissione di designazione del nuovo presidente dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno si sono concluse. Il Consiglio Generale, appositamente riunitosi per conoscere il risultato dell'ascolto della base associativa e per votare il candidato presidente, si è espresso in maniera unanime: il candidato sarà Simone Ferraioli.
da Confindustria Ascoli Piceno
Sono 2.177 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it