12 luglio 2022




...

Sabato 16 luglio (ritrovo ore 9 presso l’Area Sae di Pescara del Tronto) è in programma il primo appuntamento con le attività del progetto “Il valore sociale dello sport”, in particolare con “Salute in cammino”. Si tratta di una serie di escursioni, realizzate col patrocinio dell’amministrazione comunale di Arquata del Tronto, promosse dall’Unione Sportiva Acli Marche APS, che fanno seguito a quelle che si sono svolte nel 2021 e che hanno visto la partecipazione di molte persone provenienti da vari centri delle Marche e dell’Abruzzo.


11 luglio 2022

...

La Direzione di Area Vasta comunica che, a seguito dell'improvviso ed elevato aumento del numero di prenotazioni e dell'afflusso presso i punti vaccinali anti-covid-19 dell'Area Vasta 5, a volte anche improprio da parte di persone che non hanno titolo non rientrando nelle categorie indicate dalla Circolare Ministeriale, rispetto alla ridotta affluenza registrata fino a pochi giorni fa, ha provveduto ad una rimodulazione dell'organizzazione dei PVP.



...

Emozione e grande successo di pubblico per l’apertura dell’undicesima sede dei Musei Sistini del Piceno, domenica 3 luglio, a Montedinove, provvisoriamente allestita nel museo delle Tombe Picene. La collocazione definitiva sarà nel campanile della chiesa di San Lorenzo nel cosiddetto “Museo verticale”.





9 luglio 2022

...

Gli investigatori del Compartimento Polizia Postale di Ancona, insieme a personale delle dipendente Sezione di Ascoli Piceno, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 53 anni, residente nella provincia di Ascoli per la detenzione di oltre 4500 files e video pedopornografici.




...

Il Mercante di luce, bellissimo e toccante romanzo scritto da Roberto Vecchioni con Ettore Bassi nel ruolo del protagonista giunge martedì 12 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia e mercoledì 13 luglio al Teatro Romano di Ascoli Piceno (inizialmente previsto il 6 luglio scorso, lo spettacolo ad Ascoli Piceno era stato annullato causa maltempo, i biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data).





...

Demolizioni post sisma, tra agosto e settembre partono una serie di importanti interventi che vedono l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione delle Marche nelle vesti di soggetto attuatore. Si tratta di ben 17 azioni distinte che verranno messe in atto nei Comuni di Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Pieve Torina, e che riguardano sia edifici privati sia pubblici.


8 luglio 2022


...

Due Mostre e due Comuni, in grado di unire una Vallata - quella del Tesino, nel Piceno – che accoglierà alcuni rari capolavori di scultura lignea e arredi sacri collocati nel tempo dal V sec. d.C. al XIX secolo e nello spazio, dall’Europa continentale a quella mediterranea: dai Pirenei alla Germania, dalla Palestina al Piceno.





...

Castorano presenta la sua castellana per la Quintana, Milena Martoni. Inoltre il 9 luglio mostrerà il nuovo gonfalone del Comune, realizzato in occasione dei 25 anni dalla prima partecipazione come castello alla storica manifestazione ascolana.


...

Nella serata di mercoledì il Consiglio Generale dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno si è riunito per conoscere e votare il programma di mandato e la proposta sulla squadra dei vice presidenti formulata dal presidente in pectore Simone Ferraioli e che insieme a lui comporranno il nuovo Consiglio di Presidenza dell'associazione per il quadriennio 2022-2026.


...

Quinto appuntamento stagionale, lunedì 11 luglio, con l’iniziativa “Salute in cammino per la cultura”, durante la quale si parlerà di “Ascoli e la bacologia”. L’iniziativa è promossa dall’Unione Sportiva Acli Marche e realizzata grazie al contributo di Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno e Comune di Ascoli Piceno e di Qualis Lab – Analisi Cliniche. La partenza avverrà alle ore 21 da Piazza Arringo.


7 luglio 2022



...

Si è svolto a Montedinove il tradizionale passaggio del collare del Club 41 di Ascoli Piceno. I soci, guidati al neo presidente Piergentile Barbero (che ha raccolto il testimone dall’imprenditore sambenedettese Gianluca Lelii) hanno scelto lo splendido borgo dei Sibillini per una giornata all’insegna della storia e del relax.




...

Se ne è andato all’improvviso il direttore di Legacoop Marche, Fabio Grossetti. Da sempre nel mondo della cooperazione marchigiana, 64 anni, era anche responsabile regionale di Legacoopsociali Marche.



...

Sembra che si stia accentuando in maniera quasi parossistica la deprivazione demografica di Ascoli e delle aree interne del Piceno. Per quanto riguarda il comune capoluogo si è scesi ormai da tempo sotto il numero di 50 mila unità e ci si avvia al traguardo dei quarantamila abitanti, per poi proseguire la discesa della popolazione ad una cifra ancora minore.


...

Domenica 3 luglio il centro storico di Appignano del Tronto è stato teatro dell’ultimo appuntamento della seconda edizione del Rural Art Festival, il festival organizzato dal Comune di Appignano del Tronto nell’ambito del progetto europeo Ruritage, con la collaborazione degli stakeholders locali.


...

Proseguono le attività del progetto “Camminata dei musei” che, giunto alla sua ottava edizione, propone una lunga serie di eventi gratuiti anche il 2022. Dopo le iniziative realizzate a San Benedetto del Tronto, Castorano, Fermo, Monsampolo del Tronto ed Ascoli Piceno, martedì 12 luglio la “Camminata dei musei” tornerà a Offida dove già a marzo è stata realizzata una iniziativa con la visita al Museo Sergiacomi.