Dopo il successo del tour che da maggio sta portando l’artista sui palchi dei Club italiani, “Madame in tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Vivo Concerti in collaborazione con Big Picture Management e Sugar Music, continua anche in estate e farà tappa venerdì 22 luglio alle 21.30 in Piazza del Popolo di Offida. Concerto organizzato da Eclissi Eventi ed Elite Agency Group in collaborazione con il Comune di Offida.
da Organizzatori
Si è svolta martedì presso la bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno la conferenza stampa di presentazione del 2° Raduno di Auto e Moto D’Epoca che si svolgerà il 24 Luglio 2022 con partenza alle ore 10.00 da Folignano per poi proseguire alla volta di Villa Pigna, per poi far tappa a Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno per poi concludere il percorso con l’arrivo previsto per le ore 13.00 presso Piazza Giovanni Paolo II - Piane di Morro.
da AP Events APS
Grande successo di pubblico domenica 17 luglio per il vernissage di “JOY”, Mostra Collettiva di Arte Contemporanea, sotto i portici di Piazza del Popolo di Offida. La mostra, con il concept di Laura Vagnarelli, vede esposte le opere degli artisti Fabio Nepi, Alessandro Alesiani e Massimiliano Nespeca.
da Organizzatori
Stanno proseguendo, con successo, le attività del progetto “Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi” che sta coinvolgendo sempre più persone di ogni età, in particolare bambini e ragazzi. Il prossimo appuntamento con l’iniziativa è fissato per martedì 26 luglio presso il Circolo Acli Centro socio culturale Tofare Aps in via Oristano (angolo Via Napoli), dalle 17 alle 19.
I ragazzi di Folignano si mettono all’opera e puliscono il lavatoio di Castel Folignano. Parte così il progetto estivo “Ci sto? Affare fatica”, coordinato dal CSV Marche ETS (Centro servizi per il volontariato) e finanziato dalla Regione Marche. A fare loro visita per il primo giorno di lavoro ecco il sindaco Matteo Terrani e la consigliera comunale Raffaella Vagnoni.
Che il ciclismo sia una religione a Castel di Lama è ben noto tra uno storico arrivo di una Tirreno-Adriatico nel 1993 con l’impresa dell’ex campione del mondo Maurizio Fondriest, un campionato italiano a cronometro per la categoria dilettanti under 23 nel 1999 e le sei precedenti edizioni del Trofeo Il Miglio SS Crocifisso-Città di Castel di Lama spalmate nel tempo e organizzata ad intermittenza tra il lontano 1961 e il 2021 spaziando tra le categorie allievi, juniores, dilettanti e amatori.
da Trofeo Il Miglio SS Crocifisso-Città di Castel di lama
Mercoledì 20 luglio 2022 a partire dalle ore 16:00 a Castel Trosino di Ascoli Piceno sarà possibile partecipare al workshop di trampoli organizzato dalla Compagnia dei Folli ed ideato all'interno del progetto europeo "TRAINART- building new skills for innovative businnes models in the performing arts sector".
Grande successo di pubblico domenica 17 luglio per il vernissage di “JOY”, Mostra Collettiva di Arte Contemporanea, sotto i portici di Piazza del Popolo di Offida. La mostra, con il concept di Laura Vagnarelli, vede esposte le opere degli artisti Fabio Nepi, Alessandro Alesiani e Massimiliano Nespeca.
da Organizzatori
Sono 40 al momento, su un totale di 47, le opere concluse che sono state finanziate dalle donazioni effettuate dai cittadini attraverso gli sms solidali al numero 45500, attivato dal Dipartimento della Protezione Civile in seguito agli effetti devastanti che il sisma del 2016 ha prodotto nel Centro Italia. Complessivamente, la cifra a disposizione è stata di 13.415.560 euro.
Grande partecipazione di imprenditori all'Assemblea Generale dei Soci dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno tenutasi a San Benedetto del Tronto presso il Palariviera. Un'assemblea che se da un lato mette un punto all'esperienza interprovinciale condotta nell'ultimo quadriennio, dall'altro pianta il seme della ripartenza grazie alle nuove forze in campo.
da Confindustria Ascoli Piceno
Sisma 2016: attivata la piattaforma, dichiarazione dei requisiti per Cas e Sae entro il 15 settembre
È attiva da oggi, 15 luglio, all’indirizzo internet https://appsem.invitalia.it, la piattaforma telematica attraverso la quale i residenti dei comuni del cratere sisma 2016 percettori dei benefici di assistenza, come il CAS o le SAE, dovranno dichiarare il possesso dei requisiti per continuare ad usufruirne. In base agli accordi tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione sisma 2016, Giovanni Legnini, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, le Regioni e i Comuni, la dichiarazione dovrà essere presentata entro il prossimo 15 settembre.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, in ossequio ai principi di trasparenza che ne ispirano l’attività, comunica che l’Organo di indirizzo, all’unanimità, ha eletto Simona Flammini quale nuovo componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Lunedì 18 Luglio alle ore 21.15, all'interno della rassegna cinematografica Offida cinema aperto, sul piazzale antistante la Chiesa di Santa Maria della Rocca di Offida, il poeta sambenedettese Francesco Casagrande presenterà la sua ultima raccolti di componimenti inediti dal titolo “Fiori e frutti”, dedicata alla figura dell’enologo e insegnante offidano Roberto D’Angelo, recentemente scomparso.
da Organizzatori
E' rimasto estasiato dalla "meraviglia di città" che è Ascoli Piceno. Il capoluogo piceno ha rapito il cuore di Carlo Verdone, uno degli attori e registi più amati di sempre, che nei giorni scorsi ha visitato la città in occasione dell'inaugurazione della sua mostra fotografica.