Acquasanta Terme, ha ospitato lo scorso 17 luglio in Piazza Latini una grande serata di spettacolo con la tappa regionale di Miss Mondo Marche proposta e condotta da Antonella Ciocca coadiuvata dall’Agenzia Fourevent esclusivista del concorso per le regioni Marche, Abruzzo e Molise, regia e coreografia curata da Laika D’Agostino e Camillo Del Romano.
da Organizzatori
“La Regione sarà una sentinella attenta che vigilerà sui movimenti e le percezioni che si hanno sul territorio e rispetto agli intendimenti di Whirlpool”: così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli intervenendo, insieme all’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi e l’assessore al Bilancio Guido Castelli, all’incontro di Comunanza convocato per riflettere sugli scenari che potrebbero prospettarsi per gli stabilimenti della multinazionale statunitense, il sito di Comunanza e quello di Fabriano.
“Vogliamo che il Mise convochi un incontro per discutere del futuro di Whirlpool perché siamo estremamente preoccupati. Lo stabilimento di Comunanza ha visto disattesi gran parte degli investimenti previsti nel vecchio piano industriale, le produzioni di mese in mese scendono facendo continuo ricorso agli ammortizzatori sociali.
da Uilm
Lunedì 25 luglio 2022 a Colli del Tronto grande Festa con la Pastasciutta antifascista. Si apre alle 19, con distribuzione della pasta alle 20. Ospite della serata, sarà Tullio Bugari ed il Duo Acefalo con storie, canti di libertà e musica popolare.
da Associazione di promozione culturale e di solidarietà sociale QUALCOSA DI SINISTRA
Dal secondo libro dell’Eneide, nasce La Caduta di Troia ne è interprete Massimo Popolizio, voce magnetica e inconfondibile, tra gli attori più importanti del panorama nazionale che giunge al Teatro Romano di Ascoli Piceno il 26 luglio e all’Anfiteatro del Parco Miralfiore di Pesaro il 5 agosto nel cartellone del TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico giunta alla ventiquattresima edizione che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso su iniziativa di Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio.
Il primo concerto che i Musei Sistini propongono all’interno della rete museale sarà a Force, venerdì 22 luglio 2022 alle ore 19.00. L’evento è realizzato in stretta collaborazione con il Comune che ha allestito al meglio la panoramica location e provvederà all’ospitalità dei musicisti che, dopo la pandemia, tornano alla loro completa formazione di 20 elementi facenti parte dell’Associazione di Musica Antica e Contemporanea di Senigallia. L’evento avrà il patrocinio e la compartecipazione del Consiglio Regionale.
da Musei Sistini del Piceno
Dopo il successo del tour che da maggio sta portando l’artista sui palchi dei Club italiani, “Madame in tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Vivo Concerti in collaborazione con Big Picture Management e Sugar Music, continua anche in estate e farà tappa venerdì 22 luglio alle 21.30 in Piazza del Popolo di Offida. Concerto organizzato da Eclissi Eventi ed Elite Agency Group in collaborazione con il Comune di Offida.
da Organizzatori
Si è svolta martedì presso la bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno la conferenza stampa di presentazione del 2° Raduno di Auto e Moto D’Epoca che si svolgerà il 24 Luglio 2022 con partenza alle ore 10.00 da Folignano per poi proseguire alla volta di Villa Pigna, per poi far tappa a Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno per poi concludere il percorso con l’arrivo previsto per le ore 13.00 presso Piazza Giovanni Paolo II - Piane di Morro.
da AP Events APS
Grande successo di pubblico domenica 17 luglio per il vernissage di “JOY”, Mostra Collettiva di Arte Contemporanea, sotto i portici di Piazza del Popolo di Offida. La mostra, con il concept di Laura Vagnarelli, vede esposte le opere degli artisti Fabio Nepi, Alessandro Alesiani e Massimiliano Nespeca.
da Organizzatori
Stanno proseguendo, con successo, le attività del progetto “Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi” che sta coinvolgendo sempre più persone di ogni età, in particolare bambini e ragazzi. Il prossimo appuntamento con l’iniziativa è fissato per martedì 26 luglio presso il Circolo Acli Centro socio culturale Tofare Aps in via Oristano (angolo Via Napoli), dalle 17 alle 19.
I ragazzi di Folignano si mettono all’opera e puliscono il lavatoio di Castel Folignano. Parte così il progetto estivo “Ci sto? Affare fatica”, coordinato dal CSV Marche ETS (Centro servizi per il volontariato) e finanziato dalla Regione Marche. A fare loro visita per il primo giorno di lavoro ecco il sindaco Matteo Terrani e la consigliera comunale Raffaella Vagnoni.
Che il ciclismo sia una religione a Castel di Lama è ben noto tra uno storico arrivo di una Tirreno-Adriatico nel 1993 con l’impresa dell’ex campione del mondo Maurizio Fondriest, un campionato italiano a cronometro per la categoria dilettanti under 23 nel 1999 e le sei precedenti edizioni del Trofeo Il Miglio SS Crocifisso-Città di Castel di Lama spalmate nel tempo e organizzata ad intermittenza tra il lontano 1961 e il 2021 spaziando tra le categorie allievi, juniores, dilettanti e amatori.
da Trofeo Il Miglio SS Crocifisso-Città di Castel di lama
Mercoledì 20 luglio 2022 a partire dalle ore 16:00 a Castel Trosino di Ascoli Piceno sarà possibile partecipare al workshop di trampoli organizzato dalla Compagnia dei Folli ed ideato all'interno del progetto europeo "TRAINART- building new skills for innovative businnes models in the performing arts sector".