Lunedì 1 agosto nello splendido Teatro Romano di Ascoli Piceno torna a fare tappa il TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico giunta alla ventiquattresima edizione che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso su iniziativa di Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio.
Mercoledi 27 Luglio presso il meraviglioso Museo Civico di Arte Sacra “ Chiesa dell’Annunziata”a Cossignano (AP), si è tenuto il concerto didattico “Viaggio Musicale con la Tuba” a cura di Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la Musica nel Mondo e docente presso il Conservatorio di Stato G. Verdi di Ravenna.
da Organizzatori
A causa del perdurare dell’anomalo andamento climatico stagionale che sta determinando una costante riduzione della portata delle sorgenti continuano a rilevarsi, anche in questa provincia, condizioni di criticità in relazione all’approvvigionamento della risorsa idrica.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Il fatto. Una Lavoratrice (Enrica nome di fantasia) dipendente Punto CONAD MEMENTO SRL Ascoli Piceno zona Stadio, durante il turno di servizio apre un infortunio sul lavoro; era accaduto che un cliente, a lei sconosciuto, e senza alcun motivo plausibile, durante le operazioni di cassa le avesse assestato un colpo rude ed improvviso nella mano tra il Pollice e l'Indice.
La città di Ascoli Piceno ha ospitato dal 3 al 24 luglio 2022 la V edizione della rassegna internazionale di danza sperimentale RITRATTI D’ARTISTA – percorsi danzati, accogliendo la serata di apertura della manifestazione nel cuore della città presso il Chiostro di S. Francesco e i laboratori coreografici in programma nella suggestiva Chiesa di S. Andrea e nel Foyer del Teatro Ventidio Basso.
da Organizzatori
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno hanno effettuato nella giornata odierna il recupero e messa in sicurezza delle opere d’arte contenute nella chiesta di San Filippo Neri di Ripatransone. L’intervento si è reso necessario in quanto la chiesa, risultata inagibile dopo il sisma del 2016, necessità di interventi di messa in sicurezza e di riqualificazione.
di Redazione
Da una parte grandine e vento forte, dall’altra la siccità che continua a bruciare pascoli e raccolti. Da zona a zona l’emergenza rimane nelle campagne dove ai problemi di siccità si è accavallata nel primo pomeriggio la perturbazione temporalesca che, a macchia di leopardo, ha portato danni senza peraltro contribuire a ristorare i terreni.
La modifica dell’organizzazione del Sistema Sanitario Regionale che tanto sta facendo discutere operatori sociosanitari e cittadini marchigiani, sarà oggetto di un dibattito promosso dal PD che avrà luogo a Castorano nella serata di giovedì 28 luglio.
da Federazione Provinciale Partito Democratico Piceno
Torna con la terza edizione l’appuntamento dedicato alle tipicità enogastronomiche del territorio, attraverso degustazioni direttamente nei luoghi di produzione di uno dei prodotti Made in Offida per eccellenza: il vino. Il 30 e 31 luglio ci sarà On the wine.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Si preannuncia una serata unica quella che si terrà in Piazza del Popolo il 30 luglio. Con musica, performance, un impianto straordinario. E il dj che ha fatto e continua a far ballare tante generazioni da quarant’anni. Schiuma100 è uno degli eventi clou dell’estate offidana e vedrà sul palco il poliedrico Gianni Schiuma.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Domenica 31 Luglio, con inizio alle ore 21,15, primo appuntamento a CASTEL DI LAMA, Piazza della Libertà, con COLLINE A VAPORE, una giornata dedicata ai bambini, alle loro famiglie, nonni, zii e parenti, promossa dall' UNIONE COMUNI VALLATA DEL TRONTO con la collaborazione dei Comuni di Castel di Lama e Offida.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Grazie al contributo della Regione Marche è stato rinnovato uno dei simboli della Quintana, elemento fondamentale della scenografia cittadina: le bandiere torneranno a decorare con maggiore efficacia i sestieri e la città delle Cento Torri. Dopo ventidue anni si metterà così mano ad un nuovo allestimento: l'operazione avverrà a partire dal 2023.
La conclusione del primo ciclo del Caffè Letterario, bella e fortunata iniziativa del Caffè Meletti di Ascoli, è con una vera chicca letteraria. Verrà presentata, letta e commentata, giovedì 28 luglio alle ore 17,30, una poesia di Victor Hugo per la prima volta in assoluto tradotta in italiano.
da Organizzatori
Il Tenente Colonnello Vincenzo Tartaglia ha assunto l’incarico di Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno. Sostituisce il Maggiore Rodolfo Minerva che, dopo circa quattro anni di intenso e apprezzato lavoro, lascia il Comando del Reparto piceno per collocamento in congedo.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
Acquasanta Terme, ha ospitato lo scorso 17 luglio in Piazza Latini una grande serata di spettacolo con la tappa regionale di Miss Mondo Marche proposta e condotta da Antonella Ciocca coadiuvata dall’Agenzia Fourevent esclusivista del concorso per le regioni Marche, Abruzzo e Molise, regia e coreografia curata da Laika D’Agostino e Camillo Del Romano.
da Organizzatori
“La Regione sarà una sentinella attenta che vigilerà sui movimenti e le percezioni che si hanno sul territorio e rispetto agli intendimenti di Whirlpool”: così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli intervenendo, insieme all’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi e l’assessore al Bilancio Guido Castelli, all’incontro di Comunanza convocato per riflettere sugli scenari che potrebbero prospettarsi per gli stabilimenti della multinazionale statunitense, il sito di Comunanza e quello di Fabriano.
“Vogliamo che il Mise convochi un incontro per discutere del futuro di Whirlpool perché siamo estremamente preoccupati. Lo stabilimento di Comunanza ha visto disattesi gran parte degli investimenti previsti nel vecchio piano industriale, le produzioni di mese in mese scendono facendo continuo ricorso agli ammortizzatori sociali.
da Uilm
Lunedì 25 luglio 2022 a Colli del Tronto grande Festa con la Pastasciutta antifascista. Si apre alle 19, con distribuzione della pasta alle 20. Ospite della serata, sarà Tullio Bugari ed il Duo Acefalo con storie, canti di libertà e musica popolare.
da Associazione di promozione culturale e di solidarietà sociale QUALCOSA DI SINISTRA