La Commissione Tributaria Provinciale di Ascoli Piceno ha accolto altri 40 Ricorsi andati in udienza il 7 luglio ed ha annullato le rispettive Cartelle Esattoriali. Sentenze depositate il 28/7/2022 e comunicate all'AVV. Fabio Luzi.
da Segreteria Provinciale UGL
Comitato NO Tassa Bonifica
Val Tronto ValdAso
La seconda edizione di Controvento – Festival dell’Aria si svolge da sabato 27 agosto a domenica 4 settembre 2022 in varie sedi marchigiane dislocate tra le zone di Colle San Marco, Pianoro di San Giacomo e il monumentale centro storico di Ascoli Piceno, all’interno della Pinacoteca Civica.
da Organizzatori
LA CELEBRAZIONE Domenica 21 agosto 2022, il Comune di Arquata del Tronto, nel corso dell’annuale processione dalla Chiesa di Borgo1 ad Arquata, organizza una giornata dedicata ad Anita Garibaldi con la collaborazione dell’Accademia di Oplologia e Militaria e di Arquata Potest, aderendo al progetto internazionale “Anita Fidelis”.
da Arquata Potest Associazione di Promozione Sociale
Sono 677 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’escursione tra Pretare e Piedilama ha destato parecchio interesse tra i partecipanti che per l’occasione sono arrivati da Marche ed Abruzzo. L’iniziativa di U.S. Acli Marche Aps ha fatto di nuovo centro coinvolgendo cittadini di ogni età in una escursione che ha attirato l’attenzione su due frazioni del Comune di Arquata del Tronto, Piedilama e Pretare, che sono state fortemente colpite dal sisma del 2016/2017.
Martedì 2 agosto ultimo appuntamento pomeridiano, prima della pausa estiva con le attività del progetto “Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi”. L’iniziativa si svolgerà presso il Circolo Acli Centro socio culturale Tofare Aps in via Oristano (angolo Via Napoli), dalle 17 alle 19. Si tratta di una iniziativa organizzata da A.S.D. Aps Centro Iniziative Giovani e dal Centro socio culturale Tofare Aps Acli, in collaborazione con Acli Provinciali di Ascoli Piceno, Club Scacchi Offida e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno.
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 14:30 di domenica per soccorrere una signora caduta nei pressi del sentiero che da Colle San Marco raggiunge la località “le cave”.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si è svolta nella sala consiliare di Palazzo San Filippo l’Assemblea dei Sindaci convocata dal Presidente della Provincia Loggi sulle questioni della sanità del Piceno, prioritarie anche alla luce della riforma dell’organizzazione del Servizio sanitario regionale.
www.provincia.ap.it
Sono 2.078 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco di Ascoli Piceno stanno intervenendo per i danni causati dall’ondata di maltempo che ha colpito soprattutto i comuni di Castel di Lama, Maltignano e Appignano del Tronto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un volume di 7.434 metri cubi di macerie pronte a essere lavorate, trasportate e recuperate o smaltite. Un peso complessivo che si aggira intorno alle 11.895 tonnellate. Un intervento da quasi 3 milioni di euro. Prende corpo un importante intervento nel cuore del centro storico di Arquata del Tronto (AP) che riguarderà 24 edifici danneggiati, o crollati dopo le scosse, sulla base di un progetto approvato dall’Ufficio speciale ricostruzione (Usr), che prevede la messa in sicurezza, demolizione, rimozione, cernita, trasporto e recupero delle macerie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La prima cosa da fare per non sprecare le opportunità e le ingenti risorse è rendere semplice l’accesso ai bandi. Per farlo, ci sono solo due strade: scriverli in maniera comprensibile a imprenditori e amministratori, fornire l’assistenza necessaria” sottolinea il presidente della Svem Marche, Andrea Santori.
da Svem Marche
Lunedì 1 agosto nello splendido Teatro Romano di Ascoli Piceno torna a fare tappa il TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico giunta alla ventiquattresima edizione che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso su iniziativa di Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono 2.233 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Mercoledi 27 Luglio presso il meraviglioso Museo Civico di Arte Sacra “ Chiesa dell’Annunziata”a Cossignano (AP), si è tenuto il concerto didattico “Viaggio Musicale con la Tuba” a cura di Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la Musica nel Mondo e docente presso il Conservatorio di Stato G. Verdi di Ravenna.
da Organizzatori
A causa del perdurare dell’anomalo andamento climatico stagionale che sta determinando una costante riduzione della portata delle sorgenti continuano a rilevarsi, anche in questa provincia, condizioni di criticità in relazione all’approvvigionamento della risorsa idrica.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Il fatto. Una Lavoratrice (Enrica nome di fantasia) dipendente Punto CONAD MEMENTO SRL Ascoli Piceno zona Stadio, durante il turno di servizio apre un infortunio sul lavoro; era accaduto che un cliente, a lei sconosciuto, e senza alcun motivo plausibile, durante le operazioni di cassa le avesse assestato un colpo rude ed improvviso nella mano tra il Pollice e l'Indice.
La città di Ascoli Piceno ha ospitato dal 3 al 24 luglio 2022 la V edizione della rassegna internazionale di danza sperimentale RITRATTI D’ARTISTA – percorsi danzati, accogliendo la serata di apertura della manifestazione nel cuore della città presso il Chiostro di S. Francesco e i laboratori coreografici in programma nella suggestiva Chiesa di S. Andrea e nel Foyer del Teatro Ventidio Basso.
da Organizzatori
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno hanno effettuato nella giornata odierna il recupero e messa in sicurezza delle opere d’arte contenute nella chiesta di San Filippo Neri di Ripatransone. L’intervento si è reso necessario in quanto la chiesa, risultata inagibile dopo il sisma del 2016, necessità di interventi di messa in sicurezza e di riqualificazione.
di Redazione
Da una parte grandine e vento forte, dall’altra la siccità che continua a bruciare pascoli e raccolti. Da zona a zona l’emergenza rimane nelle campagne dove ai problemi di siccità si è accavallata nel primo pomeriggio la perturbazione temporalesca che, a macchia di leopardo, ha portato danni senza peraltro contribuire a ristorare i terreni.
www.marche.coldiretti.it
Sono 2.335 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Torna con la terza edizione l’appuntamento dedicato alle tipicità enogastronomiche del territorio, attraverso degustazioni direttamente nei luoghi di produzione di uno dei prodotti Made in Offida per eccellenza: il vino. Il 30 e 31 luglio ci sarà On the wine.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La modifica dell’organizzazione del Sistema Sanitario Regionale che tanto sta facendo discutere operatori sociosanitari e cittadini marchigiani, sarà oggetto di un dibattito promosso dal PD che avrà luogo a Castorano nella serata di giovedì 28 luglio.
da Federazione Provinciale Partito Democratico Piceno
Si preannuncia una serata unica quella che si terrà in Piazza del Popolo il 30 luglio. Con musica, performance, un impianto straordinario. E il dj che ha fatto e continua a far ballare tante generazioni da quarant’anni. Schiuma100 è uno degli eventi clou dell’estate offidana e vedrà sul palco il poliedrico Gianni Schiuma.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La Commissione Tributaria Provinciale di Ascoli Piceno ha accolto altri 40 Ricorsi andati in udienza il 7 luglio ed ha annullato le rispettive Cartelle Esattoriali. Sentenze depositate il 28/7/2022 e comunicate all'AVV. Fabio Luzi.
da Segreteria Provinciale UGL
Comitato NO Tassa Bonifica
Val Tronto ValdAso
La seconda edizione di Controvento – Festival dell’Aria si svolge da sabato 27 agosto a domenica 4 settembre 2022 in varie sedi marchigiane dislocate tra le zone di Colle San Marco, Pianoro di San Giacomo e il monumentale centro storico di Ascoli Piceno, all’interno della Pinacoteca Civica.
da Organizzatori
LA CELEBRAZIONE Domenica 21 agosto 2022, il Comune di Arquata del Tronto, nel corso dell’annuale processione dalla Chiesa di Borgo1 ad Arquata, organizza una giornata dedicata ad Anita Garibaldi con la collaborazione dell’Accademia di Oplologia e Militaria e di Arquata Potest, aderendo al progetto internazionale “Anita Fidelis”.
da Arquata Potest Associazione di Promozione Sociale
Sono 677 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’escursione tra Pretare e Piedilama ha destato parecchio interesse tra i partecipanti che per l’occasione sono arrivati da Marche ed Abruzzo. L’iniziativa di U.S. Acli Marche Aps ha fatto di nuovo centro coinvolgendo cittadini di ogni età in una escursione che ha attirato l’attenzione su due frazioni del Comune di Arquata del Tronto, Piedilama e Pretare, che sono state fortemente colpite dal sisma del 2016/2017.
Martedì 2 agosto ultimo appuntamento pomeridiano, prima della pausa estiva con le attività del progetto “Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi”. L’iniziativa si svolgerà presso il Circolo Acli Centro socio culturale Tofare Aps in via Oristano (angolo Via Napoli), dalle 17 alle 19. Si tratta di una iniziativa organizzata da A.S.D. Aps Centro Iniziative Giovani e dal Centro socio culturale Tofare Aps Acli, in collaborazione con Acli Provinciali di Ascoli Piceno, Club Scacchi Offida e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno.
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 14:30 di domenica per soccorrere una signora caduta nei pressi del sentiero che da Colle San Marco raggiunge la località “le cave”.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si è svolta nella sala consiliare di Palazzo San Filippo l’Assemblea dei Sindaci convocata dal Presidente della Provincia Loggi sulle questioni della sanità del Piceno, prioritarie anche alla luce della riforma dell’organizzazione del Servizio sanitario regionale.
www.provincia.ap.it
Sono 2.078 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco di Ascoli Piceno stanno intervenendo per i danni causati dall’ondata di maltempo che ha colpito soprattutto i comuni di Castel di Lama, Maltignano e Appignano del Tronto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un volume di 7.434 metri cubi di macerie pronte a essere lavorate, trasportate e recuperate o smaltite. Un peso complessivo che si aggira intorno alle 11.895 tonnellate. Un intervento da quasi 3 milioni di euro. Prende corpo un importante intervento nel cuore del centro storico di Arquata del Tronto (AP) che riguarderà 24 edifici danneggiati, o crollati dopo le scosse, sulla base di un progetto approvato dall’Ufficio speciale ricostruzione (Usr), che prevede la messa in sicurezza, demolizione, rimozione, cernita, trasporto e recupero delle macerie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La prima cosa da fare per non sprecare le opportunità e le ingenti risorse è rendere semplice l’accesso ai bandi. Per farlo, ci sono solo due strade: scriverli in maniera comprensibile a imprenditori e amministratori, fornire l’assistenza necessaria” sottolinea il presidente della Svem Marche, Andrea Santori.
da Svem Marche
Lunedì 1 agosto nello splendido Teatro Romano di Ascoli Piceno torna a fare tappa il TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico giunta alla ventiquattresima edizione che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso su iniziativa di Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono 2.233 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Mercoledi 27 Luglio presso il meraviglioso Museo Civico di Arte Sacra “ Chiesa dell’Annunziata”a Cossignano (AP), si è tenuto il concerto didattico “Viaggio Musicale con la Tuba” a cura di Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la Musica nel Mondo e docente presso il Conservatorio di Stato G. Verdi di Ravenna.
da Organizzatori
A causa del perdurare dell’anomalo andamento climatico stagionale che sta determinando una costante riduzione della portata delle sorgenti continuano a rilevarsi, anche in questa provincia, condizioni di criticità in relazione all’approvvigionamento della risorsa idrica.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Il fatto. Una Lavoratrice (Enrica nome di fantasia) dipendente Punto CONAD MEMENTO SRL Ascoli Piceno zona Stadio, durante il turno di servizio apre un infortunio sul lavoro; era accaduto che un cliente, a lei sconosciuto, e senza alcun motivo plausibile, durante le operazioni di cassa le avesse assestato un colpo rude ed improvviso nella mano tra il Pollice e l'Indice.
La città di Ascoli Piceno ha ospitato dal 3 al 24 luglio 2022 la V edizione della rassegna internazionale di danza sperimentale RITRATTI D’ARTISTA – percorsi danzati, accogliendo la serata di apertura della manifestazione nel cuore della città presso il Chiostro di S. Francesco e i laboratori coreografici in programma nella suggestiva Chiesa di S. Andrea e nel Foyer del Teatro Ventidio Basso.
da Organizzatori
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno hanno effettuato nella giornata odierna il recupero e messa in sicurezza delle opere d’arte contenute nella chiesta di San Filippo Neri di Ripatransone. L’intervento si è reso necessario in quanto la chiesa, risultata inagibile dopo il sisma del 2016, necessità di interventi di messa in sicurezza e di riqualificazione.
di Redazione
Da una parte grandine e vento forte, dall’altra la siccità che continua a bruciare pascoli e raccolti. Da zona a zona l’emergenza rimane nelle campagne dove ai problemi di siccità si è accavallata nel primo pomeriggio la perturbazione temporalesca che, a macchia di leopardo, ha portato danni senza peraltro contribuire a ristorare i terreni.
www.marche.coldiretti.it
Sono 2.335 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Torna con la terza edizione l’appuntamento dedicato alle tipicità enogastronomiche del territorio, attraverso degustazioni direttamente nei luoghi di produzione di uno dei prodotti Made in Offida per eccellenza: il vino. Il 30 e 31 luglio ci sarà On the wine.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La modifica dell’organizzazione del Sistema Sanitario Regionale che tanto sta facendo discutere operatori sociosanitari e cittadini marchigiani, sarà oggetto di un dibattito promosso dal PD che avrà luogo a Castorano nella serata di giovedì 28 luglio.
da Federazione Provinciale Partito Democratico Piceno
Si preannuncia una serata unica quella che si terrà in Piazza del Popolo il 30 luglio. Con musica, performance, un impianto straordinario. E il dj che ha fatto e continua a far ballare tante generazioni da quarant’anni. Schiuma100 è uno degli eventi clou dell’estate offidana e vedrà sul palco il poliedrico Gianni Schiuma.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto