La Delegazione di Ascoli Piceno dell’Accademia Italiana della cucina, ha rispettato anche quest’anno la tradizione della “Pizzettata” che il Delegato Vittorio Ricci ha collegato al riconoscimento che l’UNESCO ha attribuito , nel 2017, alla pizza napoletana , “capolavoro culinario”, dichiarandola “patrimonio immateriale dell’umanità” per “l’arte tradizionale del pizzaiolo napoletano”.
da Organizzatori
“Oltre all’aumento dei costi e ai danni della siccità e della grandine, le nostre aziende agricole debbono continuare a subire le devastazioni causate nei campi dai cinghiali. La gestione dei selvatici è un’eterna incompiuta che, come tante altre cose, allontana il mondo rurale dalle istituzioni”.
La R.S.U. dei dipendenti dell’Area Vasta 5 si è riunita in data odierna unitamente ai Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, NURSIND, USB, FIALS, NURSING UP, UGL Salute per esaminare le risultanze dell’incontro tenutosi ad Ancona con i vertici della Regione Marche e dell’Asur in data 4 agosto u.s. relative a:
Durante l'incontro avvenuto con l'assessore regionale Guido Castelli in merito alle problematiche inerenti il Consind, abbiamo appreso – dichiara il Presidente dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno, Simone Ferraioli – che il ponte sul fiume Tronto che collega le SP n. 3 (Comune di Ascoli Piceno) e la SP n. 1/B (Comune di Ancarano), che di fatto è il principale accesso ad est della Zona Industriale di Ascoli Piceno, sarà oggetto di imminente chiusura già dalla seconda metà del mese di agosto, secondo quanto anticipato dai presidenti delle province di Ascoli Piceno e Teramo, Sergio Loggi e Diego di Bonaventura.
da Confindustria Ascoli Piceno
Il 02 agosto 2022 presso la HP COMPOSITES si sono incontrati per la HP Composites Spa di Ascoli Piceno, nelle persone dei Sigg. Abramo Levato e Francesca Mercuri, assistita dall’Associazione degli Industriali della provincia di Ascoli Piceno nella persona della Sig.ra Claudia Nicolai e per le OO.SS. la RSU di stabilimento, nelle persone dei Sig.ri Riccardo Pica e Alessia Rossi, unitamente alle OO.SS.LL. territoriali Fim/CISL, Fiom/CGIL e Uilm/UIL rispettivamente nelle persone dei Sigg. Romina Rossi, Alessandro Pompei e Raffaele Bartomioli.
Un nuovo caso di suicidio presso il carcere di Marino del Tronto ad Ascoli Piceno. Il Garante regionale dei diritti, Giancarlo Giulianelli, ritiene che la situazione sia ormai diventata insostenibile. “Si tratta – specifica – del terzo nell’arco degli ultimi sei mesi. Un numero che va ad incrementare il già lungo elenco riferito ai suicidi negli istituti penitenziari italiani.
da Consiglio Regione Marche
Sabato 6 Agosto, con inizio alle ore 19,00, a OFFIDA, Piazza del Popolo, secondo appuntamento con COLLINE A VAPORE, per una giornata dedicata ai bambini, alle loro famiglie, nonni, zii e parenti. L'iniziativa è promossa dall'UNIONE COMUNI VALLATA DEL TRONTO con la collaborazione del Comune di Offida.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto