Nuova e importante fase in vista dei lavori di manutenzione straordinaria che, a breve, interesseranno i due ponti affiancati siti sulla strada di collegamento Ancaranese, snodo essenziale per la mobilità interregionale Marche- Abruzzo.
www.provincia.ap.it
La seconda edizione di Controvento – Festival dell’Aria si svolge da sabato 27 agosto a domenica 4 settembre 2022 in varie sedi marchigiane dislocate tra le zone di Colle San Marco, Pianoro di San Giacomo e il monumentale centro storico di Ascoli Piceno, all’interno della Pinacoteca Civica.
da Organizzatori
Sono 651 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La seconda edizione di Controvento – Festival dell’Aria si svolge da sabato 27 agosto a domenica 4 settembre 2022 in varie sedi marchigiane dislocate tra le zone di Colle San Marco, Pianoro di San Giacomo e il monumentale centro storico di Ascoli Piceno, all’interno della Pinacoteca Civica.
da Organizzatori
Sono 742 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Domenica 21 agosto 2022 ad Arquata del Tronto, nel corso dell’annuale processione officiata da S.E. Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno, in onore del SS. Salvatore, patrono del Comune dei 2 Parchi Nazionali, si è tenuta la cerimonia per la messa a dimora della rosa dedicata ad Anita Garibaldi.
da Arquata Potest Associazione di Promozione Sociale
I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all'Inail dall’inizio della pandemia al 30 giugno 2022, nel Paese, sono 278.431, pari a circa un quinto del totale delle denunce di infortunio pervenute all’Istituto dal gennaio 2020 e con un’incidenza dell’1,5% rispetto al complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data. I morti sono stati 877.
Sono 846 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 1 decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A sei anni da quel terribile giorno in cui il terremoto travolse il Centro Italia e sconvolse un’intera Nazione, il Coordinamento Ferrovia Salaria insiste sulla necessità di un forte impulso alla progettazione delle due tratte ferroviarie mancanti (Ascoli Piceno-Antrodoco e Rieti-Passo Corese) alla realizzazione della tanto attesa Ferrovia Salaria.
da Coordinamento Ferrovia Salaria
Nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, si è tenuta una riunione, convocata dal Prefetto Carlo De Rogatis, finalizzata ad esaminare e approfondire gli aspetti afferenti alla gestione dell’ordine e la sicurezza pubblica in occasione dello svolgimento delle partite dell’Ascoli Calcio presso lo stadio “Del Duca”.
da Prefettura di Ascoli Piceno
In un contesto inflattivo vicino all’8%, è esperienza diretta di imprese e cittadini che i costi dell’energia sono, ormai, da vera emergenza. In particolare, le imprese del terziario pagheranno complessivamente una bolletta pari a 33 miliardi, il triplo rispetto a un anno fa.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la XXXI edizione di Templaria Festival-Le Notti del Medioevo. Un’edizione record per quanto riguarda le presenze registrate, per una kermesse apprezzata per l’elevata qualità degli spettacoli offerti, per le scenografie e per l'ottimo cibo e il vino che hanno deliziato i palati.
da Templaria Festival
www.templaria.it
L’Area Vasta 5 ringrazia la Fondazione Simona Orlini Onlus, che nel perseguire quello che è il suo scopo statutario, di provvedere con le proprie risorse, nel nome della loro amatissima figlia Simona, alla realizzazione di obiettivi eticamente e socialmente rilevanti per la Comunità, ha donato all'Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, ed in particolare al Reparto di Rianimazione, diretto dalla Dr.ssa Ida Di Giacinto, un secondo Ventilatore Polmonare di ultima generazione, all’avanguardia nella gestione di una ventilazione efficace nei pazienti critici e complessi che hanno bisogno del massimo della sicurezza nelle cure.
da Asur Marche - Area vasta 5
Sono 799 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 1 decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 1.256 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 1 decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le candidature del Piceno per le elezioni politiche del 25 settembre rispecchiano esattamente le indicazioni che il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia aveva individuato nella riunione tenutasi in data giovedì 4 agosto e che erano state inviate ai vertici del partito.
da Fratelli d'Italia
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 15:50 circa per un incidente stradale lungo la strada provinciale Piceno Aprutina SP 81 nei pressi del centro abitato della frazione Case di Coccia.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 433 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La nuova edizione del Trofeo Il Miglio SS Crocifisso bussa alle porte e il comitato organizzatore congiunto dell’Asd Il Miglio e dell’Asd Ciclismo e Solidarietà-Lega del Filo d'Oro sta mettendo a punto proprio in questi giorni il programma generale della corsa, in programma domenica 28 agosto, salita di un gradino superiore rispetto al 2021: quella juniores.
da Organizzatori